Pubblicazioni scientifiche
-
fondaroli, Art. 187-quinquies t.u.f., in: Commentario breve al Testo Unico della Finanza, Padova, , Wolterskluwer –Cedam, 2020, pp. 1286 - 1287 [Commento giuridico]
-
Bruschi Ugo, Arthur Wellesley, I Duke of Wellington (1828-1830, 1834). Riformatore malgré soi?, in: Storia costituzionale del Regno Unito attraverso i Primi Ministri, Milano, Wolters Kluwer Italia, 2020, pp. 453 - 473 [Capitolo/Saggio in libro]
-
fondaroli, Art. 187-sexies t.u.f., in: Commentario breve al Testo Unico della Finanza, Padova, Wolterskluwer –Cedam, 2020, pp. 1287 - 1289 [Commento giuridico]
-
Fondaroli, Art. 187-undecies t.u.f., in: Commentario breve al Testo Unico della Finanza, Padova, Wolterskluwer –Cedam, 2020, pp. 1305 - 1308 [Commento giuridico]
-
Fondaroli, Il tempo nel diritto (penale), il diritto (penale) nel tempo, in: Il tempo nel diritto, il diritto nel tempo, Bologna, Bonomo, 2020, pp. 161 - 171 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Riccardo Campione, Commento all'art. 66 TUF, in: Commentario Breve al Testo Unico della Finanza, Padova, Cedam, 2020, pp. 470 - 473 [Commento giuridico]
-
Riccardo Campione, Commento all'art. 69 TUF, in: Commentario Breve al Testo Unico della Finanza, Padova, Cedam, 2020, pp. 537 - 541 [Commento giuridico]
-
Desiree, Fondaroli, Nel ricordo del Professor Filippo Sgubbi. I Maestri non svaniscono mai, «ARCHIVIO PENALE», 2020, 2, pp. 1 - 10 [Articolo in rivista] Open Access
-
Riccardo Campione, I rimedi all’inadempimento nella vendita dei beni di consumo, in: Profili Attuali di Diritto dei Contratti per l'Impresa, Torino, Giappichelli, 2020, pp. 169 - 186 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Fondaroli, (a cura di), Il diritto penale liberale secondo Filippo Sgubbi, «LIBRO APERTO», 2020, 103, pp. 72 - 74 [Articolo in rivista]
-
canella maria giulia, Commento giurisprudenziale degli artt. 282-288 c.p.c., in: Commentario breve al codice di procedura civile. Complemento giurisprudenziale, Milano, Wolers kluwer italia, 2020, pp. 1383 - 1407 (BREVIARIA IURIS) [Commento giuridico]
-
alessandra spangaro, la crisi del rapporto di coppia, in: Gli assegni di mantenimento tra disciplina legale e intelligenza artificiale, Torino, Giappichelli, 2020, pp. 19 - 42 (DIRITTO E TECNOLOGIE INTELLIGENTI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
maria giulia canella, Commento giurisprudenziale degli artt. 615-622 bis c.p.c., in: Commentario breve al codice di procedura civile. Complemento giurisprudenziale, Milano, Wolters Kluwer Italia, 2020, pp. 2902 - 2999 (BREVIARIA IURIS) [Commento giuridico]
-
maria giulia canella, Commento agli artt. 657-669 c.p.c, in: commentario breve al codice di procedura civile. Complemento giurisprudenziale, Milano, Wolters Kluwer Italia, 2020, pp. 3166 - 3194 (BREVIARIA IURIS) [Commento giuridico]
-
maria giulia canella, Commento giurisprudenziale agli artt. 737-742 bis c.p.c., in: commentario breve al codice di procedura civile. Complemento giurisprudenziale, Milano, Wolters Kluwer Italia, 2020, pp. 3430 - 3452 (BREVIARIA IURIS) [Commento giuridico]
-
Governatori G.; Rotolo A., Free choice permission in defeasible deontic logic, in: Legal Knowledge and Information Systems JURIX 2020: The Thirty-third Annual Conference, Brno, Czech Republic, December 9–11, 2020, Amsterdam, IOS Press BV, 2020, pp. 93 - 102 (FRONTIERS IN ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND APPLICATIONS) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Canestrari, Stefano, La fisionomia dell'illecito penale preterintenzionale tra diritto vivente e prospettive di riforma, in: Liber amicorum Adelmo Manna, Pisa, Pisa University Press, 2020, pp. 75 - 85 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Greta Tellarini, Gli effetti giuridici della politica di esternalizzazione dei controlli delle frontiere marittime e di contenimento dei flussi migratori adottata in Italia., «RIVISTA DEL DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE», 2020, 49, pp. 1037 - 1080 [Articolo in rivista]
-
Canestrari, Stefano, Il diritto al rifiuto e alla rinuncia ai trattamenti sanitari nell’ambito della legge n. 219/2017, in: Legalità e diritto penale dell'economia. Studi in onore di Alessio Lanzi, Roma, Dike Giuridica Editrice, 2020, pp. 53 - 63 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Canestrari, Stefano, Una sentenza "inevitabilmente infelice": la "riforma" dell'art. 580 c.p. da parte della Corte costituzionale, in: La Corte costituzionale e il fine vita. Un confronto interdisciplinare sul caso Cappato-Antoniani, Torino, Giappichelli, 2020, pp. 77 - 103 [Capitolo/Saggio in libro]