Pubblicazioni scientifiche
-
Canestrari, Stefano, Emergenza Covid-19: una riflessione sulla tutela dei professionisti della salute di fronte al "rischio penale", in: Il caso e la necessità. COVID-19, la (prima?) pandemia del terzo millennio, Milano, Key Editore, 2020, pp. 29 - 32 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Canestrari, Stefano; Caletti, Gian Marco, Da eroi a imputati? Riflessioni su come limitare il “rischio penale” dei sanitari al tempo del Covid-19, «BOLLETTINO NOTIZIARIO DELL'ORDINE DEI MEDICI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA», 2020, 5, pp. 6 - 9 [Articolo in rivista] Open Access
-
Canestrari, Stefano, I tormenti del corpo e le ferite dell'anima: la richiesta di assistenza a morire e l'aiuto al suicidio, «PARMA MEDICA», 2020, 1, pp. 20 - 29 [Articolo in rivista] Open Access
-
Cadoppi, Alberto; Canestrari, Stefano; Manna, Adelmo; Papa, Michele, Il diritto penale dell'economia in trasformazione, Milano, Utet Giuridica, 2020, pp. 430 . [Curatela]
-
Canestrari, Stefano, Riflessioni su come limitare il “rischio penale” dei sanitari al tempo del Covid-19, «FUTURE OF SCIENCE AND ETHICS», 2020, 5, pp. 27 - 32 [Articolo in rivista] Open Access
-
Canestrari, Stefano, Una sentenza "inevitabilmente infelice": la "riforma" dell'art. 580 c.p. da parte della Corte costituzionale, «DISCRIMEN», 2020, 8 settembre 2020, pp. 1 - 26 [Articolo in rivista] Open Access
-
Mattheudakis, Matteo Leonida, Un'indagine comparatistica sulla configurazione dei reati sessuali per colpa (grave) sui profili di consenso della vittima, «REVISTA DE DIREITO BRASILEIRA», 2020, 25, pp. 280 - 306 [Articolo in rivista] Open Access
-
Franco Della Casa; Daniele Vicoli, Magistratura di sorveglianza ed esecuzione penitenziaria: profili processuali, in: Manuale di diritto penitenziario, Torino, Giappichelli, 2020, pp. 241 - 286 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Daniele Vicoli, Artt. 220-224 c.p.p., in: Commentario breve al codice di procedura penale, Milano, Wolters Kluwer CEDAM, 2020, pp. 933 - 948 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Daniele Vicoli, Artt. 225-233 c.p.p., in: Commentario breve al codice di procedura penale, Milano, Wolters Kluwer CEDAM, 2020, pp. 957 - 975 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giulia Rizzo Minelli, IL RISCHIO EPIDEMICO NEI LUOGHI DI LAVORO TRA RESPONSABILITÀ PENALE DELLE PERSONE FISICHE E PROFILI DI CORPORATE LIABILITY., «AMBIENTEDIRITTO.IT», 2020, 3, pp. 341 - 365 [Articolo in rivista] Open Access
-
Giulia Rizzo Minelli, Il delitto di inquinamento ambientale nuovamente al vaglio della S.C. tra soluzioni e criticità (nota a Cass. pen. n. 9736/2020), «AMBIENTE & SVILUPPO», 2020, 6, pp. 487 - 496 [Nota a sentenza]
-
Giulia Rizzo Minelli, IL REATO DI REALIZZAZIONE E GESTIONE DI DISCARICA NON AUTORIZZATA ED I LABILI CONFINI DELLA RESPONSABILITÀ DEL TERZO PROPRIETARIO DEL FONDO., «CASSAZIONE PENALE», 2020, 9, pp. 3344 - 3358 [Nota a sentenza]
-
Giulia Rizzo Minelli, M’ILLUMINO DI MENO1: QUALCHE CONSIDERAZIONE SUI PROFILI PENALI DELL’INQUINAMENTO LUMINOSO., «AMBIENTEDIRITTO.IT», 2020, 4, pp. 597 - 623 [Articolo in rivista] Open Access
-
Daniele Vicoli, L'azione esecutiva, in: Procedura penale esecutiva, Torino, Giappichelli, 2020, pp. 83 - 137 [Capitolo/Saggio in libro]
-
di cocco; sartor (a cura di): G. Sartor, M. Martoni, C. Di Cocco, J. Monducci, Temi di diritto dell'informatica, Torino, G. Giappichelli Editore, 2020, pp. 210 . [Curatela]
-
Roberto, Bonatti, Le misure di organizzazione del procedimento, in: Il tempo nel diritto, il diritto nel tempo, Bologna, Bonomo, 2020, pp. 119 - 125 (atti di: Il tempo nel diritto, il diritto nel tempo, Ravenna, Marzo 2019) [Contributo in Atti di convegno]
-
Giulio Sgarbanti, Collaborazione per gli arti. 1628-1654, in: Commentario breve al codice civile. Complemento giurisprudenziale. Edizione per prove concorsuali ed esami 2020, Milano, Wolters Kluwer CEDAM, 2020, pp. 2074 - 2153 (BREVIARIA IURIS) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giulio Sgarbanti, Collaborazione per gli artt. 2135-2187, in: Commentario breve al codice civile. Complemento giurisprudenziale. Edizione per prove concorsuali ed esami 2020, Milano, Wolters Kluwer CEDAM, 2020, pp. 2902 - 2951 (BREVIARIA IURIS) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giulio Sgarbanti, OGM e BIO: una vera incompatibilità o, in prospettiva, un felice connubio?, in: LE REGOLE DEL MERCATO AGROALIMENTARE TRA SICUREZZA E CONCORRENZA DIRITTI NAZIONALI, REGOLE EUROPEE E CONVENZIONI INTERNAZIONALI SU AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE, AMBIENTE Atti del Convegno di Firenze del 21 e 22 novembre 2019 in onore della Prof.ssa Eva Rook Basile, Napoli, Editoriale Scientifica, 2020, pp. 629 - 645 [Capitolo/Saggio in libro]