Pubblicazioni scientifiche
-
Luigi Balestra, Business e sentimenti. Dinamiche societarie e realtà familiari, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 182 (STUDI E RICERCHE). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Loris Di Cerbo, Sul treno senza biglietto: la tutela del consumatore applicata (anche) al rapporto di utenza di pubblico servizio., «GIURISPRUDENZA COMMERCIALE», 2020, 5/2020, pp. 969 - 996 [Nota a sentenza]
-
Andrea Morrone, Costituzioni e diritto europeo, napoli, editoriale scientifica, 2020, pp. 739 . [Curatela]
-
andrea morrone, Il diritto costituzionale nella giurisprudenza, Padova, Cedam Wolters Kluwer, 2020, pp. 429 . [Curatela]
-
andrea morrone, Il caso e la sua legge. Note sul caso Cappato/Dj Fabo, «FAMIGLIA E DIRITTO», 2020, 3/20, pp. 244 - 256 [Nota a sentenza]
-
Andrea Morrone, La visione trascendente del Lea e la realtà del SSN. Critica su processo e merito nelle sentt. nn. 197(2019 e 62/2020, «CORTI SUPREME E SALUTE», 2020, 1/20, pp. 9 - 29 [Articolo in rivista]
-
andrea morrone, Oltre Granital: divisione o fusione degli orizzonti di senso?, in: Granital revisited? L’integrazione europea attraverso il diritto giurisprudenziale, Bologna, BUP Bononia University Press, 2020, pp. 215 - 223 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
andrea morrone ; beniamino caravita ; massimo condinanzi ; anna maria poggi, Da Karlsruhe una decisione poco meditata in una fase politica che avrebbe meritato maggiore ponderazione, «FEDERALISMI.IT», 2020, XVIII, pp. 1 - 12 [Articolo in rivista] Open Access
-
Andrea, Morrone, Stato sociale e diseguaglianze. Persistenze costituzionali e problemi aperti, «RIVISTA DEL DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE», 2020, 4, pp. 707 - 750 [Articolo in rivista]
-
Andrea, Morrone, Riformare il CSM: e se provassimo a istituzionalizzare le correnti?, «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA», 2020, 4/2020, pp. 487 - 493 [Articolo in rivista] Open Access
-
andrea morrone, La riforma del MES: una critica economica e giuridica, «FEDERALISMI.IT», 2020, 34, pp. 1 - 22 [Articolo in rivista] Open Access
-
Marco Martino, Il decreto correttivo del CCII: più luce sulla riforma, ma ancora qualche zona d’ombra, «IL CORRIERE GIURIDICO», 2020, 12, pp. 1445 - 1449 [Articolo in rivista]
-
Marco Martino, Rinuncia del padre a sottoscrivere l'aumento di capitale e contestuale esercizio della prelazione sull'inoptato da parte del figlio: non è donazione indiretta, in: I nuovi orientamenti della Cassazione civile, Milano, Giuffrè, 2020, pp. 332 - 343 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lupoi, M. A., Il Regolamento (UE) n. 2019/1111: le novità in materia di sottrazione internazionale di minori, in: Le pagine de L'Aula Civile - Annuario 2020, Santarcangelo di Romagna, Maggioli, 2020, pp. 458 - 468 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Silvia Renzetti, Commento agli artt. 247-252 c.p.p., in: Commentario breve al codice di Procedura penale, milano, Wolters Kluver, 2020, pp. 1030 - 1050 [Commento giuridico]
-
Silvia Renzetti, Commento agli artt. 266-271 (d. legisl. 29 dicembre 2017, n. 216 e successive modifiche), in: Commentario breve al codice di Procedura penale, milano, Wolters Kluver, 2020, pp. 1144 - 1162 [Commento giuridico]
-
Anna, Masutti, THE RULING OF THE COURT OF JUSTICE OF THE EUROPEAN UNION ON AIRPORT CHARGES AND ITS REPERCUSSIONS ON THE ITALIAN LAW SYSTEM, «DIRITTO DEI TRASPORTI», 2020, XXXIII, pp. 527 - 536 [Articolo in rivista] Open Access
-
Anna, Masutti, ONERI DI SERVIZIO PUBBLICO: GLI ORIENTAMENTI COMUNITARI E I NUOVI SVILUPPI DETERMINATI DALL’EMERGENZA SANITARIA, «DIRITTO DEI TRASPORTI», 2020, XXXIII, pp. 553 - 569 [Articolo in rivista] Open Access
-
Sebastian Barzaghi; Monica Palmirani; Silvio Peroni, Development of an ontology for modelling medieval manuscripts: the case of Progetto IRNERIO, «UMANISTICA DIGITALE», 2020, 9, pp. 117 - 140 [Articolo in rivista] Open Access
-
Sereni Lucarelli Cecilia, Commento all'art. 190 bis.1 - Sanzioni amministrazioni relative alle violazioni delle disposizioni del regolamento (UE) 2016/1011, in: Commentario breve al Testo Unico della Finanza, Milano, Wolters Kluwer - Cedam, 2020, pp. 1361 - 1364 (BREVIARIA IURIS) [Commento giuridico]