Pubblicazioni scientifiche
-
Isadora Neroni Rezende, Facial recognition in police hands: Assessing the ‘Clearview case’ from a European perspective, «THE NEW JOURNAL OF EUROPEAN CRIMINAL LAW», 2020, 11, pp. 375 - 389 [Articolo in rivista] Open Access
-
Lupoi, M. A., Elena Alina Ontanu, Cross Border Debt Recovery in the EU. A Comparative and Empirical Study on the Use of the European Uniform Procedures. Cambridge: Intersentia, 2018. 534 pages. ISBN: 9781780686097. EUR 125, «COMMON MARKET LAW REVIEW», 2020, 2020, pp. 1659 - 1662 [Recensione in rivista] Open Access
-
Conditi Noemi, Il diritto a nascere con un patrimonio genetico non arbitrariamente modificato come limite alla legittimità delle manipolazioni genetiche embrionali, «BIOLAW JOURNAL», 2020, 1, pp. 251 - 271 [Articolo in rivista] Open Access
-
Lupoi M. A., Una linea sottile tra libertà e imposizione: la mediazione in materia civile e commerciale in Italia, in: Estudos em homenahem a Ada Pellegrini Grinover e José Carlos Barbosa Moreira, San Paolo, Tirant Lo Blanch, 2020, pp. 910 - 923 [Capitolo/Saggio in libro]
-
De Pamphilis; Al Mureden, Responsabilità medica e intelligenza artificiale, in: AA.VV., La salute del futuro. Prospettive e nuove sfide del diritto sanitario, Bologna, Bononia University Press, 2020, pp. 159 - 173 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ganarin, Manuel, Rassegna bibliografica, in: Annali di diritto vaticano 2020, Città del Vaticano, Libreria editrice vaticana, 2020, pp. 265 - 320 (LUMSA COLLANA DI SCIENZE GIURIDICHE E SOCIALI. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO CANONICO ECCLESIASTICO E VATICANO) [Commento giuridico]
-
Ganarin, Manuel, Recensione a: F. CLEMENTI, Città del Vaticano («Universale paperbacks il Mulino», 758), nuova ed., il Mulino, Bologna, 2019, pp. 157, in Annali di diritto vaticano 2020, Città del Vaticano, Libreria editrice vaticana, 2020, pp. 321 - 326 [Recensione in volume]
-
Ganarin, Manuel, Recensione a: P. GROSSI, La toga e la tiara. Su alcuni problemi, antichi e recenti, in tema di amministrazione della giustizia nell’ambito della Santa Sede e nell’ordinamento dello Stato della Città del Vaticano («Piccole conferenze. Collana diretta da Aljs Vignudelli», 30), Mucchi editore, Modena, 2018, pp. 76, in Annali di diritto vaticano 2020, Città del Vaticano, Libreria editrice vaticana, 2020, pp. 326 - 327 [Recensione in volume]
-
Ganarin, Manuel, Recensione a: SEGRETERIA PER L’ECONOMIA, Norme fondamentali sulla disciplina del lavoro nella Santa Sede, s.e., Tipografia Vaticana, Città del Vaticano, 2019, pp. 609, in Annali di diritto vaticano 2020, Città del Vaticano, Libreria editrice vaticana, 2020, pp. 328 - 331 [Recensione in volume]
-
null, Il paradigma della vulnerabilità e il tentativo di avviare un nuovo discorso sulla giustizia sociale, in: Diritto e futuro dell’Europa, Milano, l'Ornitorinco, 2020, pp. 451 - 459 [Capitolo/Saggio in libro]
-
giulia lasagni, Recensione di “The Right to Counsel and the Protection of Attorney-Client Privilege in Criminal Proceedings” (L Bachmaier Winter, S C Thaman, V Lynn [eds.], Springer, 2020), «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE», 2020, 4, pp. 2140 - 2141 [Recensione in rivista]
-
Dugato, Marco, La crisi del concetto di servizio pubblico locale tra apparenza e realtà, in: SCRITTI PER FRANCO GAETANO SCOCA, Napoli, Editoriale scientifica, 2020, pp. 1981 - 1996 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Caterina, Domenicali, Sull’illegittimità del criterio del radicamento territoriale per l’accesso all’edilizia popolare: dalla condizionalità all’universalità dei diritti sociali?, «LE REGIONI», 2020, 48, pp. 628 - 640 [Articolo in rivista]
-
Domenicali, Caterina, Quale spazio per le manifestazioni pubbliche di negazione di Dio? Il caso della campagna pubblicitaria dell'UAAR, «GIUSTIZIA CIVILE.COM», 2020, 9, pp. 1 - 9 [Nota a sentenza]
-
Caterina Domenicali, La flessibilità dei numeri. La Commissione europea e le trattative multilivello sui bilanci nazionali, in: Il governo dei numeri. Indicatori economico-finanziari e decisione di bilancio nello Stato costituzionale, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 155 - 180 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Elena Pezzato, Le armonizzazioni della storiografia giusromanistica sulla condizione femminile. Alcune riflessioni a seguito della lettura di tre recenti contributi, «INTERPRETATIO PRUDENTIUM», 2020, 5, pp. 83 - 90 [Articolo in rivista]
-
Elena Pezzato, Alcune considerazioni in tema di usufrutto vedovile, in: Fundamentos Romanísticos del Derecho Europeo e Iberoamericano, 2020, 2, pp. 131 - 140 (atti di: XXI Congreso Internacional y XXIV Congreso Iberoamericano de Derecho romano. Fundamentos romanisticos del Derecho de la Union Europea y de los paises iberoamericanos. Dias 10, 11, 12 Abril 2019. Oviedo, Oviedo (Spagna), 10-11-12.4.2019) [Contributo in Atti di convegno]
-
Geraldina, Boni, Ricordo di Giuseppe Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, «IL DIRITTO ECCLESIASTICO», 2020, CXXXI, pp. 339 - 360 [Articolo in rivista]
-
Elena Pezzato, Recensione a K. Harper, Fatum. Das Klima und der Untergang des Römischen Reiches, München 2020, «INTERPRETATIO PRUDENTIUM», 2020, 5, pp. 217 - 220 [Recensione in rivista]
-
THOMAS TASSANI ; FEDERICO TARINI, La commercialità dell’attività delle Associazioni sportive dilettantistiche ai fini IMU, «TERZO SETTORE, NON PROFIT E COOPERATIVE», 2020, 1, pp. 58 - 67 [Articolo in rivista]