Pubblicazioni scientifiche
-
giulia lasagni, Recensione di “The Right to Counsel and the Protection of Attorney-Client Privilege in Criminal Proceedings” (L Bachmaier Winter, S C Thaman, V Lynn [eds.], Springer, 2020), «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE», 2020, 4, pp. 2140 - 2141 [Recensione in rivista]
-
Dugato, Marco, La crisi del concetto di servizio pubblico locale tra apparenza e realtà, in: SCRITTI PER FRANCO GAETANO SCOCA, Napoli, Editoriale scientifica, 2020, pp. 1981 - 1996 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Caterina, Domenicali, Sull’illegittimità del criterio del radicamento territoriale per l’accesso all’edilizia popolare: dalla condizionalità all’universalità dei diritti sociali?, «LE REGIONI», 2020, 48, pp. 628 - 640 [Articolo in rivista]
-
Domenicali, Caterina, Quale spazio per le manifestazioni pubbliche di negazione di Dio? Il caso della campagna pubblicitaria dell'UAAR, «GIUSTIZIA CIVILE.COM», 2020, 9, pp. 1 - 9 [Nota a sentenza]
-
Caterina Domenicali, La flessibilità dei numeri. La Commissione europea e le trattative multilivello sui bilanci nazionali, in: Il governo dei numeri. Indicatori economico-finanziari e decisione di bilancio nello Stato costituzionale, Bologna, Il Mulino, 2020, pp. 155 - 180 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Elena Pezzato, Le armonizzazioni della storiografia giusromanistica sulla condizione femminile. Alcune riflessioni a seguito della lettura di tre recenti contributi, «INTERPRETATIO PRUDENTIUM», 2020, 5, pp. 83 - 90 [Articolo in rivista]
-
Elena Pezzato, Alcune considerazioni in tema di usufrutto vedovile, in: Fundamentos Romanísticos del Derecho Europeo e Iberoamericano, 2020, 2, pp. 131 - 140 (atti di: XXI Congreso Internacional y XXIV Congreso Iberoamericano de Derecho romano. Fundamentos romanisticos del Derecho de la Union Europea y de los paises iberoamericanos. Dias 10, 11, 12 Abril 2019. Oviedo, Oviedo (Spagna), 10-11-12.4.2019) [Contributo in Atti di convegno]
-
Geraldina, Boni, Ricordo di Giuseppe Dalla Torre del Tempio di Sanguinetto, «IL DIRITTO ECCLESIASTICO», 2020, CXXXI, pp. 339 - 360 [Articolo in rivista]
-
Elena Pezzato, Recensione a K. Harper, Fatum. Das Klima und der Untergang des Römischen Reiches, München 2020, «INTERPRETATIO PRUDENTIUM», 2020, 5, pp. 217 - 220 [Recensione in rivista]
-
THOMAS TASSANI ; FEDERICO TARINI, La commercialità dell’attività delle Associazioni sportive dilettantistiche ai fini IMU, «TERZO SETTORE, NON PROFIT E COOPERATIVE», 2020, 1, pp. 58 - 67 [Articolo in rivista]
-
Rossella Selmini, Criminalizzazione e repressione del dissenso politico. Il caso della mobilitazione indipendentista catalana, «CRIMINALIA», 2020, 2020, pp. 431 - 459 [Articolo in rivista] Open Access
-
Leonardo Zanetti, Osservatorio sulla giurisprudenza della Corte costituzionale in materia di beni culturali e paesaggistici, «AEDON», 2020, 2020, pp. 1 - 1 [Scheda bibliografica]
-
leonardo zanetti, Osservatorio sulla giurisprudenza della Corte costituzionale in materia di beni culturali e paesaggistici, «AEDON», 2020, 2020, pp. 1 - 1 [Scheda bibliografica]
-
leonardo zanetti, Osservatorio sulla giurisprudenza della Corte costituzionale in materia di beni culturali e paesaggistici, «AEDON», 2020, 2020, pp. 1 - 1 [Scheda bibliografica]
-
Maggiulli, Ilaria; Hoxha, Damigela, Bibliografia corrente e retrospettiva, «ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE», 2020, 24, pp. 335 - 354 [Scheda bibliografica]
-
Pellegrini, Stefania, La fiducia nelle istituzioni. La prospettiva dei giovani, in: Legalità, violenza e criminalità organizzata, Palermo, Ed. Pio La Torre, 2020, pp. 70 - 84 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
francesca curi, A proposito del reato di tratta. La Grande Camera fissa un decalogo, in: Annuario ADIM 2020. Raccolta di scritti di diritto dell’immigrazione, Napoli, Editoriale Scientifica, 2020, pp. 307 - 321 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rossi, LUCIA SERENA, I rapporti fra la Carta dei diritti fondamentali e la CEDU nella giurisprudenza delle rispettive Corti., in: AA. VV., Annali AISDUE, Napoli, Editoriale Scientifica, 2020, pp. 577 - 588 (ANNALI AISDUE) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Lassandari, La Corte di Cassazione sui riders e l'art. 2, d. lgs. n. 81/2015, «MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO», 2020, Numero straordinario, pp. 123 - 131 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Lassandari, Ricordo di Luigi Mariucci, «RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE», 2020, 4, pp. 1 - 4 [Replica/breve intervento (e simili)]