Pubblicazioni scientifiche
-
Angela Felicetti, La questione di giurisdizione nelle liti familiari transnazionali: la nuova frontiera dell’arbitrato secondo le IFLAS Rules, «LE PAGINE DE L'AULA CIVILE», 2020, 1, pp. 70 - 76 [Articolo in rivista] Open Access
-
Ricciardiello Edgardo, Dal Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza alla disciplina emergenziale Covid 19: La necessità di intervento del mercato (..), «MERCATO CONCORRENZA REGOLE», 2020, 3, pp. 617 - 656 [Articolo in rivista] Open Access
-
Tozzo P.; Zullo S.; Caenazzo L., Science runs and the debate brakes: Somatic gene-editing as a new tool for gender-specific medicine in alzheimer’s disease, «BRAIN SCIENCES», 2020, 10, pp. 1 - 11 [Articolo in rivista] Open Access
-
Giulia Fabini, Genere e vulnerabilità dentro e oltre la pena, in: Adultità fragili, fine pena e percorsi inclusivi. Teorie e pratiche di reinserimento sociale, Milano, Franco Angeli, 2020, pp. 82 - 98 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Isadora Neroni Rezende, DATI ESTERNI ALLE COMUNICAZIONI E PROCESSO PENALE: QUESTIONI ANCORA APERTE IN TEMA DI DATA RETENTION, «SISTEMA PENALE», 2020, 5, pp. 183 - 198 [Nota a sentenza]
-
Tega, Diletta, La Corte costituzionale allo specchio del dibattito sull'opinione dissenziente, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2020, 1, pp. 91 - 110 [Articolo in rivista]
-
Bartoli, Laura, La sospensione del procedimento con messa alla prova, Padova, Wolters Kluwer Italia srl, 2020, pp. 474 (COLLEZIONE DI GIUSTIZIA PENALE). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Laura Bartoli, Osservatorio: art. 6 Conv. e.d.u., «L'INDICE PENALE», 2020, 3/2020, pp. 9 - 13 [Nota a sentenza]
-
Laura Bartoli, Osservatorio: art. 6 Conv. e.d.u., «L'INDICE PENALE», 2020, 2/2020, pp. 14 - 23 [Nota a sentenza]
-
Emanuela Fronza; Enrico Amati; Matteo Costi; Paolo Lobba; Antonio Vallini; Elena Maculan, Introduzione al diritto penale internazionale, Torino, Giappichelli, 2020, pp. 544 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Claudia Tubertini, Collaborazione necessaria e differenziazione responsabile: riflessioni sparse su emergenza pandemica e sistema plurilivello, «LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO», 2020, Numero speciale 2020, pp. 89 - 98 [Articolo in rivista] Open Access
-
Leonardo Pierdominici, Genesi e circolazione di uno strumento dialogico: il rinvio pregiudiziale nel diritto comparato sovranazionale, «FEDERALISMI.IT», 2020, 20, pp. 226 - 254 [Articolo in rivista] Open Access
-
Leonardo Pierdominici, The Mimetic Evolution of the Court of Justice of the EU: a Comparative Law Perspective, Cham, Palgrave Macmillan, 2020, pp. 411 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Ludovica Chiussi Curzi, General Principles for Business and Human Rights in International Law, Leiden - Boston, Brill NIjhoff, 2020, pp. 356 (QUEEN MARY STUDIES IN INTERNATIONAL LAW). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Chiussi Curzi, Ludovica, Corporate Human Rights Due Diligence: from the Process to the Principle, in: Legal Sources in Business and Human Rights, Brill-Nijhoff, Buscemi, Martina; Lazzerini, Nicole; Magi, Laura; Russo, Deborah, 2020, pp. 11 - 30 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Chiussi Curzi, Ludovica, SIA North Star Ltd v. Public Prosecuting Authority (Norwegian Snow Crab Case), «INTERNATIONAL LAW REPORTS», 2020, 185, pp. 199 - 216 [Nota a sentenza]
-
Marco Fusaroli, Le conclusioni dell’Avvocato generale della Corte di giustizia dell’Unione Europea Pikamäe nella causa C-481/19, «Rivista Penale Diritto e Procedura», 2020, 04 Dicembre 2020, pp. 1 - 4 [Replica/breve intervento (e simili)] Open Access
-
Marco, Fusaroli, Le conclusioni dell’Avvocato generale della Corte di giustizia dell’Unione Europea Pikamäe nella causa C-481/19, «Rivista Penale Diritto e Procedura», 2020, 04 Dicembre 2020, pp. 1 - 4 [Replica/breve intervento (e simili)] Open Access
-
Marco Fusaroli, Osservatorio: Corte costituzionale, «L'INDICE PENALE», 2020, 1, pp. 44 - 47 [Nota a sentenza]
-
Marco Fusaroli, Osservatorio: Corte costituzionale, «L'INDICE PENALE», 2020, 3, pp. 21 - 22 [Nota a sentenza]