Pubblicazioni scientifiche
-
Francesca Curi, Basta un numero? La repressione violenta del dissenso: G8 di Genova, No Tav, le rivolte in carcere, «QUESTIONE GIUSTIZIA», 2021, 2, pp. 1 - 10 [Articolo in rivista] Open Access
-
francesca curi, Il Daspo urbano: "l'eterno ritorno dell'uguale", in: La giustizia penale tra ragione e prevaricazione. Dialogando con Gaetano Insolera, Roma, Aracne, 2021, pp. 597 - 615 [Capitolo/Saggio in libro]
-
francesca curi, Il diritto penale speciale del testo unico immigrazione. Frontiere, in: Francesca Curi; Federico Martelloni; Alvise Sbraccia; Elena Valentini, I migranti sui sentieri del diritto. Profili socio-criminologici, giuslavoristici, penali e processualpenalistici, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 109 - 140 [Capitolo/Saggio in libro]
-
francesca curi, L'imprenditore persona giuridica: il 'sistema 231' nel combinato disposto con il testo unico salute e sicurezza sul lavoro., in: Donato Castronuovo; Francesca Curi; Silvia Tordini Cagli; Valeria Torre; Vico Valentini, Sicurezza sul lavoro. Profili penali, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 145 - 206 [Capitolo/Saggio in libro]
-
francesca curi, La tutela penale del lavoratore dai rischi psicosociali: stress da lavoro-correlato e mobbing, in: Sicurezza sul lavoro. Profili penali, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 431 - 469 [Capitolo/Saggio in libro]
-
francesca curi, La gestione del rischio Covid-19, in: Sicurezza sul lavoro. Profili penali, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 401 - 407 [Capitolo/Saggio in libro]
-
francesca curi, Il diritto penale speciale del testo unico immigrazione. Uno sguardo ad alcune fattispecie criminose, in: I migranti sui sentieri del diritto. Profili socio-criminologici, giuslavoristici, penali e processualpenalistici, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 141 - 196 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Carinci F., Boscati A., Mainardi S., Diritto del lavoro nelle pubbliche amministrazioni, Torino, Utet Giuridica, 2021, pp. 416 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Sandro, Mainardi, Le relazioni sindacali nelle società a controllo pubblico, «DIRITTI LAVORI MERCATI», 2021, 10, pp. 359 - 373 [Articolo in rivista] Open Access
-
Mainardi S., L’assetto delle fonti tra legge e contrattazione collettiva, in: Aa.Vv., Il lavoro pubblico. Dalla contrattualizzazione al Governo Draghi, Santarcangelo Rimini, Maggioli, 2021, pp. 79 - 101 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cavina marco, La caduta di Costantinopoli fra progetti e profezie, in: Immaginare il futuro del diritto. Narrazioni utopiche, distopiche e ucroniche, Napoli, ESI, 2021, pp. 27 - 41 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rossi Lucia Serena, Fiducia reciproca e mandato d’arresto europeo. Il “salto nel buio” e la rete di protezione., «FREEDOM, SECURITY & JUSTICE», 2021, 1-2021, pp. 1 - 14 [Articolo in rivista] Open Access
-
Rossi, LUCIA SERENA, Effetti diretti delle norme dell’Unione europea ed invocabilità di esclusione: i problemi aperti dalla seconda sentenza Popławski., «GIUSTIZIA INSIEME», 2021, 2, pp. 1 - 17 [Articolo in rivista]
-
Silvia Zullo, La didattica del diritto. Metodi, strumenti e prospettive (con V. Marzocco, T. Casadei - Postfazione di C. Faralli), Seconda edizione., Pisa, Pacini, 2021, pp. 202 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Silvia Zullo, Lo spazio delle scienze umane e sociali nel laboratorio didattico-giuridico, in: La Didattica del diritto. Metodi, strumenti e prospettive ( V. Marzocco, S. Zullo, T. Casadei). Seconda edizione, Pisa, Pacini giuridica, 2021, pp. 139 - 156 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Silvia Zullo, L’impatto della medicina algoritmica sul shared decision making, «NOTIZIE DI POLITEIA», 2021, 143, pp. 151 - 155 [Articolo in rivista]
-
Locatello, La controversa natura del diritto di uso esclusivo di parti condominiali: problemi e prospettive., «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2021, 4, pp. 1249 - 1272 [Articolo in rivista]
-
ROTA ANNA, I creatori di contenuti digitali sono lavoratori?, «LABOUR & LAW ISSUES», 2021, 7, pp. 1 - 25 [Articolo in rivista] Open Access
-
PATRIZIA, TULLINI, Prevenzione e tutela della sicurezza sul lavoro nell'economia digitale, «RIVISTA DEL DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE», 2021, 4, pp. 671 - 691 [Articolo in rivista]
-
PATRIZIA, TULLINI, Lavoro e socialità tra tecnologia e pandemia, «PAROLECHIAVE», 2021, 1, pp. 131 - 144 [Articolo in rivista]