Pubblicazioni scientifiche
-
ANNA BELLODI ANSALONI, Il legato di libri e l’interpretazione della voluntas testatoris, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2021, CLIII, pp. 371 - 412 [Articolo in rivista] Open Access
-
ANNA BELLODI ANSALONI, Sapientia iudicis. Brevi note in calce a un passo di Cicerone, «TESSERAE IURIS», 2021, II.2, pp. 115 - 131 [Articolo in rivista] Open Access
-
Sarti, Nicoletta, Una finestra, un cortile, una monaca. Un famoso passo manzoniano «sub speculo iuris»., «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2021, CLIII, pp. 925 - 969 [Articolo in rivista] Open Access
-
Tega, Diletta, Laicità, in: Grammatica del costituzionalismo, Bologna, il Mulino, 2021, pp. 129 - 142 (LE VIE DELLA CIVILTÀ) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Caruso, Corrado, La Costituzione ai tempi del Covid-19, in: Le Medical Humanites al tempo del Covid-19. Temi, problemi, prospettive, Città di castello, Emil, 2021, pp. 33 - 40 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giacomo Santi, Il partenariato contrattuale pubblico-privato ed il contratto di concessione. Gli interventi di sussidiarietà orizzontale ed il baratto amministrativo. Il contraente generale, in: Diritto dei contratti pubblici. Assetto e dinamiche evolutive alla luce del codice, degli atti attuativi e dei decreti semplificazione 2020-2021, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 155 - 239 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Micol Pignataro, Il giudice costituzionale tedesco parla al futuro. La protezione del clima e la sua dimensione internazionale come limite alla discrezionalità legislativa, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2021, XLI, pp. 694 - 697 [Nota a sentenza]
-
Stefano Zunarelli, La legislazione nazionale italiana di proroga della durata delle concessioni demaniali marittime: note critiche alla lettera di messa in mora della Commissione U.E., in: Problematiche recenti in materia di demanio marittimo e sicurezza della navigazione, Bologna, Bonomo Editore, 2021, pp. 1 - 33 (SEMINARI DEL MASTER IN DIRITTO ED ECONOMIA DEI TRASPORTI E DELLA LOGISTICA E DEL DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO DEI TRASPORTI EUROPEO) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Guizzardi, Silvia, L’unité de l’art nell’ordinamento giuridico italiano. Le conseguenze della sentenza Cofemel, «AIDA. ANNALI ITALIANI DEL DIRITTO D'AUTORE, DELLA CULTURA E DELLO SPETTACOLO», 2021, 1, pp. 312 - 328 [Articolo in rivista]
-
Lassandari, Fenomenologia di Frank (Bongiorno): un algoritmo con cattive abitudini, «RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE», 2021, 2, pp. 228 - 240 [Nota a sentenza]
-
Andrea Mondini, L’ASSOGGETTABILITÀ A RITENUTA FISCALE DIRETTA DEL RISARCIMENTO DEL DANNO PER ABUSO DI CONTRATTI A TERMINE NEL PUBBLICO IMPIEGO: QUESTIONI SOSTANZIALI E FORMALI, «IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI», 2021, N/D, pp. 809 - 839 [Nota a sentenza]
-
Zucconi Galli Fonseca, Elena; Rasia, Carlo, Laboratorio di arbitrato nello sport. Schemi e materiali, Bologna, Bononia University Press srl, 2021, pp. 124 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Zucconi Galli Fonseca, Elena, Diritto dell'arbitrato seconda edizione, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 447 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Elena Zucconi Galli Fonseca, Lezioni di diritto dell'arbitrato, Bologna, Bononia University Press, 2021, pp. 447 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Domenicali, Caterina, La decadenza dei decreti-legge nella prassi. Dalla provvisorietà dell'atto alla transitorietà delle norme, «OSSERVATORIO SULLE FONTI», 2021, XIV, pp. 1285 - 1308 [Articolo in rivista] Open Access
-
Elena Zucconi Galli Fonseca, Diritto vivente e difesa tecnica: - lo strano caso dell’impugnazione del lodo arbitrale per violazione di legge, «IL CORRIERE GIURIDICO», 2021, 3, pp. 394 - 400 [Articolo in rivista]
-
Elena Zucconi Galli Fonseca, Parti ed arbitri nella determinazione delle regole del procedimento arbitrale, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2021, 4, pp. 1105 - 1132 [Articolo in rivista]
-
elena zucconi galli fonseca, Il numero degli arbitri. Il principio di equidistanza del Tribunale arbitrale. La nomina in caso di pluralità di parti, in Trattato di diritto dell'arbitrato. Vol. 3: Il tribunale arbitrale, in: Trattato di diritto dell'arbitrato. Vol. 3: Il tribunale arbitrale, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane spa, 2021, pp. 99 - 128 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Elena Zucconi Galli Fonseca, Le parti del procedimento: capacità e legittimazione. L’intervento del terzo, in Trattato di diritto dell'arbitrato. Vol. 4: Lo svolgimento dell'arbitrato, in: Trattato di diritto dell'arbitrato. Vol. 4: Lo svolgimento dell'arbitrato, Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane spa, 2021, pp. 19 - 46 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Elena Zucconi Galli Fonseca, Effetti riflessi del giudicato e garanzia, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2021, 1, pp. 353 - 365 [Nota a sentenza]