Pubblicazioni scientifiche
-
Martelloni, Federico, Parte II, Cap. I, L'accesso al mercato del lavoro dello straniero, in: Curi F., Martelloni F., Sbraccia A., Valentini E. (con Prefazione di M. Savino), I migranti sui sentieri del diritto. Profili socio-criminologici, giuslavoristici, penali e processualpenalistici, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 55 - 86 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Federico Martelloni, Parte II, Cap. 2, Intermediazione illecita e sfruttamento lavorativo degli stranieri, in: Curi F., Martelloni F., Sbraccia A., Valentini E. (con Prefazione di M. Savino), I migranti sui sentieri del diritto. Profili socio-criminologici, giuslavoristici, penali e processualpenalistici, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 87 - 107 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lasagni, Giulia, La Corte di giustizia riconosce il diritto al silenzio nei procedimenti amministrativi punitivi (e la Corte costituzionale conferma), «GIURISPRUDENZA COMMERCIALE», 2021, 6, pp. 1179 - 1196 [Articolo in rivista]
-
Federico Martelloni ; Valeria Nuzzo, PCI, lavoro e movimento operaio a cento anni dal Congresso di Livorno, «DEMOCRAZIA E DIRITTO», 2021, 2, pp. 106 - 144 [Articolo in rivista]
-
Elisa Baroncini, TBT: labelling schemes, in: Trade and Environmental Law - Elgar Encyclopedia of Environmental Law,, Cheltenham, UK, Northampton, MA, USA, Edward Elgar Publishing, 2021, pp. 292 - 299 (ELGAR ENCYCLOPEDIA OF ENVIRONMENTAL LAW SERIES) [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Martelloni, Federico, Art. 28 St. lav. e rito antidiscriminatorio: il sindacato chiama le piattaforme di food-delivery a rispondere della discriminazione per motivi sindacali (Corte d'Appello Palermo, 23.9.2021, Tribunale Bologna, 30.6.2021), «RIVISTA GIURIDICA DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE», 2021, 4, pp. 485 - 497 [Nota a sentenza]
-
Federico Martelloni, Postfazione, in: Mariucci Luigi, Il segreto della politica. Saggio aneddotico, Bologna, il Mulino, 2021, pp. 93 - 107 [Postfazione]
-
Martelloni, Federico, Un giudice disarma i "cavalieri della pandemia": niente condotta antisindacale per le piattaforme di food-delivery, «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2021, 1, pp. 136 - 148 [Nota a sentenza]
-
Maiello, N. M., Il delitto di traffico di influenze illecite, in: I delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione, Torino, UTET, 2021, pp. 230 - 250 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ferri, Federico, Il principio di irretroattività ex Art. 7 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo alla luce del “dialogo” tra Corti europee, in: Principio di irretroattività in materia tributaria: profili nazionali, transnazionali e comparati, Bari, Cacucci Editore, 2021, pp. 15 - 30 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Andrea, Zanotti, La vita a comando, «QUADERNI DI DIRITTO E POLITICA ECCLESIASTICA», 2021, 3, pp. 699 - 722 [Articolo in rivista] Open Access
-
G. Di Federico, La strategia dell’Unione europea per i vaccini tra principio di attribuzione e leale collaborazione, «EUROJUS», 2021, Numero Speciale, pp. 8 - 14 [Articolo in rivista] Open Access
-
Manzini, Pietro, Brevi note sulla controversia relativa alla fornitura del vaccino AstraZeneca, in: Quaderni di Aisdue 2021, Napoli, editoriale scientifica, 2021, pp. 63 - 73 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Nisco, Attilio, Note sulla responsabilità penale di sindaci e revisori alla luce dell'obbligo di segnalazione previsto dal Codice della crisi d'impresa, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PENALE DELL'ECONOMIA», 2021, 3-4, pp. 572 - 592 [Articolo in rivista]
-
A. Bartolini, T. Bonetti, B. Marchetti, B.G. Mattarella, M. Ramajoli, La legge n. 241 del 1990, trent'anni dopo, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 431 . [Curatela]
-
T. Bonetti, I corpi tecnici nella legge n. 241/1990 tra innovazioni e continuità, in: La legge n. 241/1990, trent'anni dopo, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 266 - 276 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Fronza Emanuela, La criminalización del negacionismo histórico. ¿El instrumento penal como guardián de la memoria?, in: Repertorios. Perspectivas y debates en clave de Derechos Humanos - Negacionismo, Buenos Aires, Secretaría de Derechos Humanos de la Nación, 2021, pp. 65 - 95 [Capitolo/Saggio in libro]
-
C. Bologna, CIRCOLAZIONE DEI RIFIUTI TRA PARAMETRO COMPETENZIALE E PRIMO COMMA DELL'ART. 120 COST.: QUANDO «LA DIRITTA VIA» NON È «SMARRITA», «GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE», 2021, 2, pp. 1019 - 1027 [Nota a sentenza]
-
C. Bologna, Pluralismo, in: Grammatica del costituzionalismo, Bologna, il Mulino, 2021, pp. 143 - 156 (LE VIE DELLA CIVILTÀ) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Fidelangeli, Alessia; Galli, Federico, Artificial Intelligence and Tax Law: Perspectives and Challenges, «CERIDAP», 2021, 4, pp. 24 - 58 [Articolo in rivista] Open Access