Pubblicazioni scientifiche
-
Elena Gabellini, Algoritmi decisionali e processo civile: limiti e prospettive, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2022, LXXVI, pp. 59 - 93 [Articolo in rivista]
-
Elena Gabellini, Natura dell'arbitrato irrituale ed arbitrabilità delle controversie endosocietarie, «RIVISTA DELL'ARBITRATO», 2022, fascicolo 1, pp. 149 - 165 [Nota a sentenza]
-
E. Migliario, G. Santucci, Noi figli di Roma. Fascismo e mito della romanità, Milano, Lemonnier, 2022, pp. 334 . [Curatela]
-
Nicoletta Sarti, Dante e Bologna. Vita e immaginario poetico all'ombra dello Studio, in: Dante e Diritto. Un cammino tra storia e attualità, Modena, Mucchi, 2022, pp. 3 - 18 (UN’ANIMA PER IL DIRITTO: ANDARE PIÙ IN ALTO) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Querzola, Lea, Studio sull'istruzione probatoria in arbitrato, Torino, Giappichelli Editore, 2022, pp. 150 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Lea Querzola, La tutela cautelare azionabile dagli organi della procedura, in: Crisi di impresa e responsabilità nelle società di capitali, Milano, Giuffrè, 2022, pp. 693 - 707 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lea Querzola, Dante e la inattualità (ovvero, l'eternità di un pensiero), in: Dante e diritto - un cammino tra storia e attualità, Modena, Mucchi Editore, 2022, pp. 451 - 457 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lea Querzola, Prova testimoniale e profili psicologico della memoria, in: Scritti in onore di Bruno Sassani, Pisa, Pacini Giuridica, 2022, pp. 419 - 428 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lea Querzola, Competenza giurisdizionale, legge applicabile, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni in materia di obbligazioni alimentari, in: Regole europee e giustizia civile, Bologna, Bononia University Press, 2022, pp. 99 - 117 [Capitolo/Saggio in libro]
-
E. Migliario; G. Santucci, Noi figli di Roma.Introduzione, in: Noi figli di Roma. Fascismo e mito della romanità, Milano, Lemonnier, 2022, pp. 1 - 8 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rossella Selmini; Stefania Crocitti, La povertà tra messa al bando e criminalizzazione. Riflessioni sulle nuove politiche di sicurezza e le persone senza fissa dimora., in: Sicurezza integrata e welfare di comunità, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 97 - 114 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rossella Selmini; Benet Salellas i Vilar, Da Barcellona a Leningrado: riflessioni sulla criminalizzazione del movimento indipendentista catalano, «STUDI SULLA QUESTIONE CRIMINALE», 2022, 17, pp. 7 - 28 [Articolo in rivista]
-
Gianni Santucci, Eccessi della critica interpolazionistica e crisi del diritto romano: uno sguardo alle tendenze metodologiche nella romanistica degli anni Trenta, in: Segmenti della ricerca antichistica e giusantichistica negli anni Trenta, Napoli, Editoriale scientifica, 2022, pp. 519 - 552 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Alberto Pizzoferrato, La disciplina giuridica delle decisioni automatizzate nell'ambito del rapporto di lavoro, in: Tecnologie digitali, poteri datoriali e diritti dei lavoratori, Torino, Giappichelli, 2022, pp. 235 - 241 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Andrea Morrone, Fonti normative. Concetti generali, problemi, casi, BOLOGNA, IL MULINO, 2022, pp. 327 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
ANDREA MORRONE, LA REGOLAZIONE DELLA SICUREZZA ALIMENTARE TRA DIRITTO, TECNICA E MERCATO: PROBLEMI E PROSPETTIVE, BOLOGNA, BOLOGNA UNIVERSITY PRESS, 2022, pp. 146 . [Curatela]
-
ANDREA MORRONE, Lineamenti di una Costituzione alimentare, in: LA REGOLAZIONE DELLA SICUREZZAALIMENTARE TRA DIRITTO, TECNICA E MERCATO: PROBLEMI E PROSPETTIVE, BOLOGNA, BOLOGNA UNIVERSITY PRESS, 2022, pp. 7 - 29 [Capitolo/Saggio in libro]
-
ANDREA MORRONE, Un referendum propositivo per relativizzare il valore fondamentale della vita umana, in: La via referendaria al fine vita. Ammissibilityà e normativa di risulta del quesito sull’art. 579 c.p., BOLOGNA, FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA, 2022, pp. 165 - 170 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Andrea Morrone, I referendum abrogativi in chiaroscuro, «FEDERALISMI.IT», 2022, 14/2022, pp. 4 - 15 [Articolo in rivista] Open Access
-
Mattheudakis, Matteo Leonida, Dalla Divina Commedia alle traiettorie contemporanee dei rapporti tra responsabilità e pena, in: Dante e Diritto. Un cammino tra storia e attualità, Modena, Mucchi, 2022, pp. 381 - 396 [Capitolo/Saggio in libro]