Pubblicazioni scientifiche
-
Mattheudakis, Matteo Leonida, Prevedibilità e autoresponsabilità della "vittima": uno sguardo critico e propositivo alla casistica, «LA LEGISLAZIONE PENALE», 2022, 4, pp. 61 - 85 [Articolo in rivista] Open Access
-
Enrico Al Mureden, Le nuove genitorialità nell'esperienza italiana e nuove genitorialità nell'esperienza italiana, in: Propuestas para un nuevo derecho de filiación: la multiparentalidad, Santiago, EDICIONES OLEJNIK, 2022, pp. 228 - 242 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Mattheudakis, Matteo Leonida, Ancora un’aberrazione applicativa dell’omicidio preterintenzionale, «GIURISPRUDENZA ITALIANA», 2022, 10, pp. 2226 - 2233 [Articolo in rivista]
-
Enrico Al Mureden, Famiglia ricomposta, in: RESPONSABILITÀ CIVILE E PENALE DELLA FAMIGLIA, Milano, Wolters Kluwer, 2022, pp. 65 - 89 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Enrico Al Mureden, La solidarietà post-coniugale a cinquant’anni della legge sul divorzio, «ACTUALIDAD JURÍDICA IBEROAMERICANA», 2022, No 16 bis, pp. 794 - 815 [Articolo in rivista] Open Access
-
Enrico Al Mureden, L’AUTONOMIA DEI CONIUGI TRA COMPLESSITA` DEI MODELLI FAMILIARI, TUTELA DEI DIRITTI INDISPONIBILI E SAFEGUARDS, in: MATERIALI PER UNA REVISIONE DEL CODICE CIVILE, Milano, Guiffrè, 2022, pp. 55 - 70 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Carlo, Zoli, Giusta retribuzione e lavoro povero, «VARIAZIONI SU TEMI DI DIRITTO DEL LAVORO», 2022, Special issue 26/10/2022, pp. 7 - 37 [Articolo in rivista] Open Access
-
Mattioli, Fabiana, La legislazione giustinianea del 18 ottobre 532. I rapporti fra la cancelleria e il mondo della pratica: i quesiti delle advocationes e la compilazione del Digesto, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2022, vol. I, pp. 1 - 32 [Articolo in rivista] Open Access
-
Chiussi Curzi, Ludovica ; Camille, Malafosse, A Public International Law Outlook on Business and Human Rights, «INTERNATIONAL COMMUNITY LAW REVIEW», 2022, 24, pp. 11 - 35 [Articolo in rivista]
-
Fabiana Mattioli, La legislazione del 18 ottobre 532. Le constitutiones ad commodum propositi operis pertinentes: gli esempi di C. 3, 10, 3 e C. 8, 37 (38), 15 The Justinian legislation of 18th October 532. The constitutiones ad commodum propositi operis pertinentes: the examples of C. 3, 10, 3 e C. 8, 37 (38), 15, «JUS», 2022, 5, pp. 21 - 38 [Articolo in rivista] Open Access
-
Guizzardi, Silvia, L'accesso al capitale di rischio delle società innovative a responsabilità limitata, Milano, Giuffrè Francis Lefebvre spa, 2022, pp. 165 (QUADERNI DI GIURISPRUDENZA COMMERCIALE). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Fabiana Mattioli, IVLIVS PAVLVS AD EDICTVM LIBRI IV-XVI. Commento ai testi: libri VIII-X., in: IVLIVS PAVLVS AD EDICTVM LIBRI IV-XVI, Roma-Bristol, L’ERMA di BRETSCHNEIDER, 2022, pp. 132 - 182 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Barbara Grazzini, I danni risarcibili, in: Le nuove frontiere della responsabilità medica, Milano, Giuffrè, 2022, pp. 333 - 379 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Fabiana Mattioli, IVLIVS PAVLVS AD EDICTVM LIBRI IV-XVI. Fragmenta libri VIII-X., in: IVLIVS PAVLVS AD EDICTVM LIBRI IV-XVI, Roma-Bristol, L’ERMA di BRETSCHNEIDER, 2022, pp. 20 - 43 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pizzoferrato Alberto, I controlli sul lavoro: vecchie e nuove questioni tra diritto alla privacy e libertà di iniziativa economica privata, Bologna, in corso di stampa, 2022, pp. 90 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
GIOVANNI LUCHETTI, IVLIVS PAVLVS AD EDICTVM LIBRI IV-XVI. Commento al libro XIV., in: IVLIVS PAVLVS AD EDICTVM LIBRI IV-XVI, Roma-Bristol, L’ERMA di BRETSCHNEIDER, 2022, pp. 268 - 272 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giovanni Luchetti, IVLIVS PAVLVS AD EDICTVM LIBRI IV-XVI. Fragmenta libro XIV., in: IVLIVS PAVLVS AD EDICTVM LIBRI IV-XVI, Roma-Bristol, L’ERMA di BRETSCHNEIDE, 2022, pp. 80 - 81 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giovanni Luchetti, IVLIVS PAVLVS AD EDICTVM LIBRI IV-XVI. Premessa., in: IVLIVS PAVLVS AD EDICTVM LIBRI IV-XVI, Roma-Bristol, L’ERMA di BRETSCHNEIDER, 2022, pp. IX - XIII [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marina Timoteo, E-Commerce and Law: A post-modern Legal Scenario. Ideas from the Chinese Observatory, in: Major Legal Trends in the Digital Economy. The Approach fo the EU, the US, and China, Bologna, Il Mulino, 2022, pp. 121 - 126 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Barbara Grazzini, Diritto di critica politica, continenza e argumentum ad hominem, «GIURISPRUDENZA ITALIANA», 2022, 11, pp. 2356 - 2363 [Nota a sentenza]