Pubblicazioni scientifiche
-
Pizzoferrato Alberto, Il nuovo codice di comportamento dei dipendenti pubblici, in: La privatizzazione del pubblico impiego trent'anni dopo, in corso di stampa, 2023, pp. 1 - 6 (atti di: La privatizzazione del pubblico impiego trent'anni dopo, Palermo, 10-11 febbraio 2023) [Contributo in Atti di convegno]
-
Pizzoferrato Alberto, Contratto collettivo unico di filiera e salario minimo nella disciplina degli appalti pubblici, in: WORKING POOR N.E.E.D.S. New Equity, Decent work and Skills, Roma, Adapt, 2023, pp. 1 - 5 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pizzoferrato Alberto, The role of social partners in the light of the challenges posed by the digitalisation of work and the National Recovery and Resilience Plan, «ITALIAN LABOUR LAW E-JOURNAL», 2023, 16, pp. 139 - 147 [Articolo in rivista] Open Access
-
C. Drigo, Disobedience: Theoretical Framework and Case Studies, in: Democratic Protests and New Forms of Collective Action. When Disobedience is Social, Cham, Springer, 2023, pp. 61 - 75 (CONTRIBUTIONS TO POLITICAL SCIENCE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Alessia Fidelangeli, Le piattaforme online come intermediari necessari ai fini IVA: la Corte salva l'art. 9-bis del Regolamento di attuazione n. 282/2011, «RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO», 2023, 1, pp. 1 - 13 [Nota a sentenza]
-
Alessia Fidelangeli, Il trattamento IVA delle prestazioni rese dagli asili nido gestiti da cooperative sociali ONLUS, «TAX NEWS», 2023, 1, pp. 77 - 87 [Articolo in rivista]
-
Marcella Gola, REALTÀ E PROSPETTIVE DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO IN ITALIA E SPAGNA: IL CONTRIBUTO DI EDUARDO GARCÌA DE ENTERRÌA, «DIRITTO E SOCIETÀ», 2023, 2, pp. 283 - 296 [Articolo in rivista] Open Access
-
Andrea Carinci, Revisione dello Statuto del contribuente tra ambizioni e criticità, «IL FISCO», 2023, 37, pp. 3467 - 3474 [Articolo in rivista]
-
Alberto Camon, Sfondi, in: Alberto Camon, Claudia Cesari, Marcello Daniele, Maria Lucia Di Bitonto, Daniele Negri, Pier Paolo paulesu, Fondamenti di procedura penale, Milano, wolters Kluwer - Cedam, 2023, pp. 3 - 14 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Alberto Camon, Il principio di legalità processuale, in: Alberto Camon, Claudia Cesari, Marcello Daniele, Maria Lucia Di Bitonto, Daniele Negri, Pier Paolo Paulesu, Fondamenti di procedura penale, Milano, Wolters Kluwer - Cedam, 2023, pp. 93 - 96 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Alberto Camon, La libertà del domicilio, in: Alberto Camon, Claudia Cesari, Marcello Daniele, Maria Lucia Di Bitonto, Daniele Negri, Pier Paolo Paulesu, Fondamenti di procedura penale, Milano, Wolters Kluwer - Cedam, 2023, pp. 106 - 107 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Alberto Camon, La libertà e segretezza delle comunicazioni, in: Alberto Camon, Claudia Cesari, Marcello Daniele, Maria Lucia Di Bitonto, Daniele Negri, Pier Paolo Paulesu, Fondamenti di procedura penale, Milano, Wolters Kluwer - Cedam, 2023, pp. 108 - 110 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Alberto Camon, I connotati del giudice, in: Alberto Camon, Claudia Cesari, Marcello Daniele, Maria Lucia Di Bitonto, Daniele Negri, Pier Paolo Paulesu, Fondamenti di procedura penale, Milano, Wolters Kluwer - Cedam, 2023, pp. 110 - 118 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Alberto Camon, Il diritto di difesa, in: Alberto Camon, Claudia Cesari, Marcello Daniele, Maria Lucia Di Bitonto, Daniele Negri, Pier Paolo Paulesu, Fondamenti di procedura penale, Milano, Wolters Kluwer - Cedam, 2023, pp. 143 - 153 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Alberto Camon, Le prove, in: Alberto Camon, Claudia Cesari, Marcello Daniele, Maria Lucia Di Bitonto, Daniele Negri, Pier Paolo Paulesu, Fondamenti di procedura penale, Milano, Wolters Kluwer - Cedam, 2023, pp. 323 - 435 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Alberto Camon, Le indagini preliminari, in: Alberto Camon, Claudia Cesari, Marcello Daniele, Maria Lucia Di Bitonto, Daniele Negri, Pier Paolo Paulesu, Fondamenti di procedura penale, Milano, Wolters Kluwer - Cedam, 2023, pp. 439 - 502 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Fabini G., Gargiulo E., Tuzza S., Polizia. Un vocabolario dell'ordine, Milano, Mondadori Education, 2023, pp. 221 (LESSICO DEMOCRATICO). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Giupponi, Tomaso Francesco, La legge “chiaramente oscura” e il giudizio di legittimità costituzionale, tra ragionevolezza e certezza del diritto, «GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE», 2023, 3, pp. 1232 - 1242 [Nota a sentenza]
-
Pier Francesco Bresciani, Si può regionalizzare il fine vita? Note minime sull’idea di attuare la sent. n. 242 del 2019 con leggi regionali, «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA», 2023, 3, pp. 128 - 132 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
F. Casolari, Corte di giustizia e valori dell’Unione: note a margine della sentenza 5 giugno 2023 sulla riforma della giustizia polacca, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2023, XLIII, pp. 669 - 673 [Nota a sentenza]