Pubblicazioni scientifiche
-
Elisa Baroncini; Bert Demarsin; Ana Gemma López Martín; Raquel Regueiro Dubra; Ruxandra-Iulia Stoica, Forever Young - Celebrating 50 Years of the World Heritage Convention, Modena, Mucchi Editore, 2023, pp. 924 (UN’ANIMA PER IL DIRITTO: ANDARE PIÙ IN ALTO). [Curatela] Open Access
-
Elisa Baroncini; Bert Demarsin; Ana Gemma López Martín; Raquel Regueiro Dubra; Ruxandra-Iulia Stoica, Introduction - FOREVER YOUNG: CELEBRATING 50 YEARS OF THE WORLD HERITAGE CONVENTION, in: Forever Young - Celebrating 50 Years of the World Heritage Convention, Modena, Mucchi Editore, 2023, pp. 11 - 13 (UN’ANIMA PER IL DIRITTO: ANDARE PIÙ IN ALTO) [Breve introduzione] Open Access
-
Giusella Dolores, Finocchiaro, The regulation of artificial intelligence, «AI & SOCIETY», 2023, 0, pp. 1 - 8 [Articolo in rivista] Open Access
-
Alberto Pizzoferrato, European Legislation and AI information systems applicable to HRM, in: Law, Technology and Labour, Bologna, Università di Bologna, 2023, pp. 179 - 185 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Alessandra Quarta, The European Approach to Culture: the European Heritage Label, in: Forever Young - Celebrating 50 Years of the World Heritage Convention, Modena, Mucchi Editore, 2023, pp. 509 - 539 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Leonardo Pierdominici, La riforma della giustizia israeliana: cronache dall’ultima frontiera costituzionale, «GIUSTIZIA INSIEME», 2023, settembre-dicembre 2023, pp. 527 - 558 [Articolo in rivista]
-
Giangiacomo D'Angelo; Federico Tarini; Walter de Wit; Martijn Schippers; Santiago Ibáñez Marsilla; Jorge Juan Milla Ibañez; Hans-Michael Wolffgang; Benedikt Wemmer, Interplay Between Customs Valuation and Transfer Pricing in the European Union: General Observations and Administrative Practices in Four Countries After the Hamamatsu Case, «WORLD CUSTOMS JOURNAL», 2023, 17, pp. 5 - 33 [Articolo in rivista] Open Access
-
Pavani, Giorgia; Profeti, Stefania; Tubertini, Claudia, Le città collaborative ed eco-sostenibili. Strumenti per un percorso multidisciplinare, Bologna, Il Mulino, 2023, pp. 152 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
D. Tega, G. D'Amico, La Costituzione italiana e la separazione dei poteri: le scelte dell’assemblea costituente tra modelli storici e contesto politico, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO», 2023, LXXIII, pp. 89 - 119 [Articolo in rivista]
-
Ganarin, Manuel, Stefano Rossano, Praedicate Evangelium. La Curia Romana di Papa Francesco, Prefazione di Francesco Card. Coccopalmerio Prefetto emerito Dicastero per i Testi Legislativi, Valore Italiano Editore, Roma, 2023, pp. 1-166, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2023, CLV, pp. 275 - 278 [Recensione in rivista] Open Access
-
Tomer, Alberto, La concessione di luoghi di culto tra ecumenismo e dialogo interreligioso: criteri e limiti nella prospettiva canonistica, in: Pluralismo confessionale e dinamiche interculturali. Le 'best practices' per una società inclusiva, Napoli, Editoriale Scientifica, 2023, pp. 1111 - 1144 (AGONALIS) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giovanni Facci, Il diritto d'immagine dei Calciatori al tempo degli NFT, «RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA», 2023, 1, pp. 179 - 196 [Nota a sentenza]
-
F. Casolari, The EU Approach towards Disaster Management - A Critical Appraisal in the Light of the Action Put in Place to Face the COVID-19 Pandemic, «YEARBOOK OF INTERNATIONAL DISASTER LAW», 2023, 4, pp. 51 - 69 [Articolo in rivista] Open Access
-
Alessia Legnani Annichini, The Protection of Cultural Heritage in the History of Italian Law, in: Forever Young. Celebrating 50 Years of the World Heritage Convention, Modena, Mucchi, 2023, pp. 47 - 77 (UN’ANIMA PER IL DIRITTO: ANDARE PIÙ IN ALTO) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Tomer, Alberto, Dalla sede totalmente impedita alla sede vacante: l'ufficio di Cardinale Camerlengo dopo la costituzione apostolica Praedicate Evangelium, in: La sinodalità nell'attività normativa della Chiesa. Il contributo della scienza canonistica alla formazione di proposte di legge, Modena, Mucchi Editore, 2023, pp. 311 - 331 (UN’ANIMA PER IL DIRITTO: ANDARE PIÙ IN ALTO) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Ganarin, Manuel; Samorè, Ilaria, Sinodalità, munus legiferandi, scienza canonistica. La comunità scientifica si confronta su due proposte di Costituzione Apostolica (a proposito del Convegno nazionale ADEC "La sinodalità nell'attività normativa della Chiesa. Il contributo della scienza canonistica alla formazione di proposte di legge", Torino, 3-5 ottobre 2022), «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2023, CLV, pp. 257 - 267 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Ganarin, Manuel, Renuntiatio e sede romana prorsus impedita. Necessità e opportunità di una ragionevole distinzione tra due istituti canonistici, in: La sinodalità nell'attività normativa della Chiesa. Il contributo della scienza canonistica alla formazione di proposte di legge, Modena, Mucchi Editore, 2023, pp. 261 - 280 (UN’ANIMA PER IL DIRITTO: ANDARE PIÙ IN ALTO) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
silvia tordini cagli, I delitti contro la pubblica incolumità, in: S. Canestrari, , F. Curi, D. Fondaroli, V. Manes, M.O. Mantovani, A. Nisco, S. Tordini Cagli, Diritto penale. Percorsi di parte speciale, Torino, Giappichelli, 2023, pp. 323 - 363 [Capitolo/Saggio in libro]
-
FEDERICO FERRI, Prevenzione di eventi CBRN di natura non intenzionale e adattamento del diritto italiano: quali prospettive?, «OSSERVATORIO SULLE FONTI», 2023, 16, pp. 219 - 242 [Articolo in rivista] Open Access
-
Susanna Villani, La prevenzione di eventi CBRN di natura intenzionale: obblighi UE e attuazione in Italia, «OSSERVATORIO SULLE FONTI», 2023, 1, pp. 243 - 263 [Articolo in rivista] Open Access