Pubblicazioni scientifiche
-
GABELLINI, ELENA, Il procedimento di mediazione riformato: tra incertezze giurisprudenziali e novità introdotte dal d.m. 24 ottobre 2023, n. 150, «JUDICIUM», 2024, 1, pp. 3 - 25 [Articolo in rivista]
-
Federico Tarini, Il reddito di capitale generato da un trust statunitense è imponibile rispetto al trustee residente in Italia (CGT Umbria, II grado, 2 novembre 2023), «TRUSTS E ATTIVITÀ FIDUCIARIE», 2024, 2, pp. 260 - 262 [Nota a sentenza]
-
DI CERBO, Loris, Lo statuto proprietario del bene culturale nell'epoca della sua riproducibilità digitale, «AEDON», 2024, 3, pp. 238 - 250 [Articolo in rivista] Open Access
-
PEZZATO HECK, Elena, Per una nuova indagine sul Libro siro-romano di diritto. Le costituzioni di Costantino sulla manumissio in ecclesia, «ANNALI DEL SEMINARIO GIURIDICO», 2024, 67, pp. 77 - 98 [Articolo in rivista]
-
Luca Cattani, Giovanni Guidetti, Riccardo Leoncini, Innovation and skill premium, «ECONOMICS OF INNOVATION AND NEW TECHNOLOGY», 2024, 33, pp. 66 - 91 [Articolo in rivista] Open Access
-
Hine, Emmie; Rezende, Isadora Neroni; Roberts, Huw; Wong, David; Taddeo, Mariarosaria; Floridi, Luciano, Safety and Privacy in Immersive Extended Reality: An Analysis and Policy Recommendations, «DIGITAL SOCIETY», 2024, 3, pp. 1 - 40 [Articolo in rivista] Open Access
-
Orciani, Luca, A proposito dell'apocrifia della sottoscrizione del debitore principale nelle polizze fideiussorie a prima richiesta, «BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO», 2024, 77, pp. 653 - 687 [Nota a sentenza]
-
Giupponi, TOMASO FRANCESCO, Sicurezza integrata e libertà religiosa, «COSCIENZA E LIBERTÀ», 2024, 67, pp. 67 - 80 [Articolo in rivista] Open Access
-
Huw Roberts, Emmie Hine, Mariarosaria Taddeo, Luciano Floridi, Global AI governance: barriers and pathways forward, «INTERNATIONAL AFFAIRS», 2024, 100, pp. 1275 - 1286 [Articolo in rivista] Open Access
-
Sovrano, Francesco; Palmirani, Monica; Sapienza, Salvatore; Pistone, Vittoria, DiscoLQA: zero-shot discourse-based legal question answering on European Legislation, «ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND LAW», 2024, First Online, pp. 1 - 37 [Articolo in rivista] Open Access
-
Carolina Mancuso, La Cassazione torna sulle spese straordinarie: verso una tutela rapida del credito familiare?, «FAMIGLIA E DIRITTO», 2024, 1, pp. 21 - 29 [Nota a sentenza]
-
Chiara, PIER GIORGIO; Brighi, Raffaella, La dimensione della "resilienza" nel diritto UE della cybersicurezza, «RAGION PRATICA», 2024, 2, pp. 405 - 426 [Articolo in rivista]
-
Guidotti, ROLANDINO GUIDO; Addamo, Sara, L'esdebitazione (nella liquidazione giudiziale), «IL DIRITTO FALLIMENTARE E DELLE SOCIETÀ COMMERCIALI», 2024, 5, pp. 800 - 833 [Articolo in rivista]
-
Pier Francesco Bresciani, Monica Palmirani, Constitutional Opportunities and Risks of AI in the law-making process, «FEDERALISMI.IT», 2024, 2, pp. 1 - 18 [Articolo in rivista] Open Access
-
Paparone, Paolo, Recensione a M. Bianchi, Oltre la perfezione: saggio sulla consumazione finale del reato, Dike, 2023, «SISTEMA PENALE», 2024, 26 Gennaio 2024, pp. 1 - 14 [Recensione in rivista]
-
Giupponi, TOMASO FRANCESCO, Il governo nazionale della cybersicurezza, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2024, 2, pp. 277 - 304 [Articolo in rivista]
-
D'ANGELO, GIANGIACOMO, Garanzie per debiti fiscali e doganali: posizioni della giurisprudenza e possibili evoluzioni., «RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO», 2024, 1, pp. 1 - 10 [Articolo in rivista]
-
Carlo ZOLI, La subordinazione e i nuovi scenari: un cantiere aperto, «LAVORO, DIRITTI, EUROPA», 2024, 1, pp. 1 - 8 [Articolo in rivista]
-
Francesco Medico, Quando al mercato manca la democrazia. Recensione ad A. Guazzarotti, Neoliberismo e difesa dello Stato di diritto in Europa. Riflessioni critiche sulla costituzione materiale dell’UE., «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA», 2024, 1/2024, pp. 51 - 60 [Recensione in rivista]
-
Elena Guardigli, Il pegno tra determinatezza, determinabilità e «sufficiente indicazione» del credito e della cosa, «IL NUOVO DIRITTO DELLE SOCIETÀ», 2024, 1, pp. 35 - 67 [Articolo in rivista]