Pubblicazioni scientifiche
-
Di Ronco, A; Selmini, R, Criminalisation of dissent in times of crisis, Cham, Palgrave Macmillan, 2024, pp. 491 (CRITICAL CRIMINOLOGICAL PERSPECTIVES). [Curatela]
-
Peršak, N; Di Ronco, A, Security governance, harms and resistance: recalibrating security and redefining incivility through legitimacy concerns, «CRIMINOLOGY & CRIMINAL JUSTICE», 2024, Online First, pp. 1 - 18 [Articolo in rivista] Open Access
-
DI RONCO, Anna, Human control and ‘management’ of nonhuman animals: New research directions for green criminology, «CRIME, MEDIA, CULTURE», 2024, Online First, pp. 1 - 16 [Articolo in rivista] Open Access
-
Di Ronco A, Prefazione, in: Abitare città sicure. Politiche, strumenti, metodi, Milano, FrancoAngeli, 2024, pp. 9 - 10 [Prefazione]
-
Di Ronco, A; Cavalcanti, Rp, Tightening the grip of control: eco-justice activists’ experiences of repression during the pandemic, in: Criminalisation of dissent in times of crisis, Cham, Palgrave Macmillan, 2024, pp. 161 - 182 (CRITICAL CRIMINOLOGICAL PERSPECTIVES) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Di Ronco, A; Selmini, R, Criminalising dissent: key themes and emerging trends, in: Criminalisation of Dissent in Times of Crisis, Cham, Palgrave Macmillan, 2024, pp. 1 - 14 (CRITICAL CRIMINOLOGICAL PERSPECTIVES) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Carrabine, E; Di Ronco, A, Introduction: Celebrating the Career of Nigel South, in: Criminological Connections, Directions, Horizons:Essays in Honour of Nigel South, London, Routledge, 2024, pp. 2 - 7 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Natali, L; Di Ronco, A, Competing narrations around visual representations of environmental conflicts and protests, in: Visual Methods for Sensitive Images: Ethics and Reflexivity in Criminology On/Offline, Cham, Palgrave Macmillan, 2024, pp. 193 - 210 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Di Ronco, A; Natali, L, Conveying environmental harms through music: some directions for green cultural criminology, in: Criminological Connections, Directions, Horizons:Essays in Honour of Nigel South, London, Routledge, 2024, pp. 1 - 268 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Zanotti, Andrea, Il diritto canonico a quarant'anni dalla promulgazione del Codice giovanneo-paolino, «QUADERNI DI DIRITTO E POLITICA ECCLESIASTICA», 2024, XLI, pp. 521 - 544 [Articolo in rivista]
-
G. Finocchiaro, Intelligenza artificiale e responsabilità, in: Rapporti patrimoniali e nuove tecnologie, Roma, Poligrafico e Zecca dello Stato, 2024, pp. 195 - 213 (QUADERNO / SCUOLA SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ilaria Speziale, La questione dell’influence marketing tra diritto europeo, italiano e francese. Riflessioni a margine del caso «Pandoro Pink Christmas», «CONTRATTO E IMPRESA EUROPA», 2024, 2, pp. 313 - 355 [Articolo in rivista]
-
Farnelli, Gian Maria, Remarks on Procedural Issues concerning Scientific and Technical Evidence in Investment Arbitration, in: International Investment Law and the Pandemic, The Hague, Brill, 2024, pp. 244 - 258 [Capitolo/Saggio in libro]
-
C. Tubertini, L’assistenza territoriale in trasformazione. Il ruolo delle comunità e delle istituzioni, «LAVORO E DIRITTO», 2024, 3, pp. 393 - 412 [Articolo in rivista]
-
Virginia Remondino, Gli accordi sul commercio digitale tra liberalizzazione degli scambi e protezione dei dati personali e della privacy: implicazioni per la politica commerciale comune dell’Unione europea, in: Quaderni AISDUE, Napoli, Editoriale Scientifica, 2024, pp. 201 - 213 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Virginia Remondino, Un peso e una misura? Il Regolamento UE che istituisce il CBAM letto attraverso il principio dell’equità e delle responsabilità comuni ma differenziate e delle rispettive capacità, «QUADERNI DI SIDIBLOG», 2024, 10, pp. 679 - 708 [Articolo in rivista]
-
Geraldina Boni, Il diritto canonico nelle Università statali: status quaestionis e prospettive,, in: Diritto canonico: nel solco della tradizione, le sfide presenti e le prospettive future, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 2024, pp. 501 - 505 (ANNALES DOCTRINAE ET IURISPRUDENTIAE CANONICAE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. Tullini, A. Rota, Il trattamento non autorizzato dei dati personali dell'avvocato: quale danno risarcibile? Riflessioni a partire dalla giurisprudenza europea, «LA PREVIDENZA FORENSE», 2024, 2, pp. 48 - 52 [Articolo in rivista]
-
Rota, Anna, Il documento di valutazione dei rischi, in: AA.VV., Previdenza, assistenza e assistenza sociale, Milano, Giuffrè Francis Lefebvre, 2024, pp. 1371 - 1404 (LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO) [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Caruso, Palmina; Travaini, Guido; DI RONCO, Anna; Cermenati, Nicolò; Ratti, Elisa; De Nardin Budò, Marilia; BERTI SUMAN, Anna; Michelangelo, Casali; Ambrosi, Alessandro; Natali, Lorenzo, Environmental restorative justice in Italy: a pilot study of lawyers' perceptions, «RASSEGNA ITALIANA DI CRIMINOLOGIA», 2024, 3, pp. 188 - 197 [Articolo in rivista] Open Access