Pubblicazioni scientifiche
-
Zoli, Carlo, I poteri del datore di lavoro pubblico tra interesse pubblico e contratto, in: Il lavoro pubblico in trent’anni di riforme, Napoli, Editoriale Scientifica, 2024, pp. 351 - 362 (QUADERNI DELLA RIVISTA DIRITTI LAVORI MERCATI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Zoli, Carlo, LA RIFORMA DEI RAPPORTI DI LAVORO SPORTIVO TRA DUBBI E NODI IRRISOLTI: UN CANTIERE ANCORA APERTO, «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2024, 3, pp. 457 - 479 [Articolo in rivista]
-
Samorè, Ilaria, Per una nuova valorizzazione del patrimonio culturale ravennate: un'esperienza multisensoriale al mausoleo di Galla Placidia, in: UNESCO. Restauro, conservazione, valorizzazione, digitalizzazione e scienza del patrimonio. Il patrimonio culturale: riflessioni e prospettive, Bologna, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, 2024, pp. 66 - 76 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Pizzoferrato, Alberto, Il lavoro nel settore della logistica e dei trasporti alla luce del nuovo art. 1677-bis c.c.: osservazioni in tema di responsabilità solidale, in: Organizzazione e lavoro nel settore dei trasporti tra generalità e specialità - Il contratto di logistica, Torino, Giappichelli, 2024, pp. 263 - 271 (atti di: Organizzazione e lavoro nel settore dei trasporti tra generalità e specialità - Il contratto di logistica, Verona, 20-21 ottobre 2023) [Contributo in Atti di convegno]
-
Curi, Francesca, Liberare il lavoro dalla fatica. Per un'organizzazione responsiva e un diritto penale sussidiario, in: LA DIMENSIONE DINAMICA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NEL CONTESTO LOCALE SISTEMI PRODUTTIVI, MODELLI DI PREVENZIONE E PROFILI PENALI, Torino, Giappichelli, 2024, pp. 129 - 175 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cevolani, Nicolo', Danno da IA e compensazione economica tra risarcimento e benefici alternativi, in: La volontà macchinica, Pisa, Pacini Editore, 2024, pp. 141 - 154 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Baroncini, Elisa, All’ombra dei Portici: itinerari pluridimensionali nella tradizione culturale bolognese, Bologna, AMS Acta Alma DL - Università di Bologna, 2024, pp. 205 . [Curatela] Open Access
-
Zullo, Silvia, Surrogacy, Contract and Labor. Normative Issues Surrounding the Right to Self-Ownership and to Property in the Body, «HUMANA.MENTE», 2024, 17, pp. 171 - 194 [Articolo in rivista] Open Access
-
Zoli, Carlo, Le attribuzioni dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza tra poteri e doveri, «DPEI», 2024, 2, pp. 33 - 40 [Articolo in rivista] Open Access
-
TORDINI CAGLI, Silvia, L'Epidemia, in: Reati contro l'incolumità pubblica, Torino, Giappichelli editore, 2024, pp. 301 - 329 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Romagnoli, Alessandra, L’attuazione dell’art. 18 della Legge n. 84/1994: i riflessi del Regolamento e delle Linee guida sulla disciplina delle concessioni portuali, in: Concessioni e Trasporti - Procedure di affidamento e attività di vigilanza sulla gestione concessoria, Torino, Giappichelli Editore, 2024, pp. 3 - 42 (COLLANA DEL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA DELL'UNIVERSITÀ DI PISA. NUOVA SERIE. SAGGI E RICERCHE) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Romagnoli, Alessandra, L’esonero da responsabilità del vettore marittimo di cose e l’intervento delle imprese portuali nel quadro delle Regole dell’Aja-Visby e della legislazione spagnola: il vizio proprio della merce, il fatto del caricatore ed il riparto di responsabilità con l’operatore portuale, «IL DIRITTO MARITTIMO», 2024, 3, pp. 613 - 635 [Nota a sentenza]
-
Santucci, Gianni, Chi è causa del suo mal pianga se stesso. Emilio Betti e "quel senso di autoresponsabilità, che i romani mostrano così vivo", Bologna, il Mulino, 2024, pp. 126 (ATLANTE DELLA CULTURA GIURIDICA EUROPEA). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Santucci, Gianni, Usi civici e diritto romano, «ANNALI DELLA FACOLTÀ GIURIDICA», 2024, 13, pp. 1 - 15 [Articolo in rivista] Open Access
-
Biagi, Francesco, Epílogo, in: Edward Cayotopa Luna, ¿Cómo mejorar la labor del Tribunal Constitucional peruano?, Lima, Grijley, 2024, pp. 173 - 179 [Postfazione]
-
Biagi, Francesco, Constitutional Courts in Transition. A European Perspective, in: Comparative Law and Global English for Legal Studies. A Law-Linguistic Journey, Napoli, Jovene, 2024, pp. 145 - 154 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Musso, Alberto, Il presidio della libertà di espressione degli utenti. Parte I - La trasposizione in Italia dell'art. 17, par. 7, Dir. Copyright: un possibile bilanciamento di citazione e parodia con la formalistica dogmatica interpretativa su eccezioni e limitazioni., in: Crisi e resilienza del diritto d’autore. Il recepimento italiano della direttiva 2019/790., Torino, Giappichelli, 2024, pp. 199 - 207 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Musso, Alberto, Lex Generalis Derogat Speciali: May Works of Applied Art Have No Artistic Relevance?, in: Kreation Innovation Märkte - Creation Innovation Markets - Festschrift Reto M. Hilty, Berlino, Springer, 2024, pp. 107 - 120 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Fronza, Emanuela; Fiorelli, Giulia; Guzmán, Nicolás; Ippolito, Dario; Marafioti, Luca, Verdad y justicia en el proceso penal, Buenos Aires, Ad Hoc, 2024, pp. 435 . [Curatela] Open Access
-
Conte, Francesca, La natura del diritto all’oblio: analisi della tutela inibitoria e risarcitoria (Commento a Cass., 1° febbraio 2024, n. 3013), «DIRITTO DI INTERNET», 2024, 2, pp. 273 - 283 [Nota a sentenza]