Pubblicazioni scientifiche
-
Bologna, Chiara, Saluto romano e pericolo «concreto» di riorganizzazione del partito fascista: le Sezioni Unite Penali decidono secondo Costituzione, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2024, 2, pp. 424 - 427 [Nota a sentenza]
-
Boonstra, Marjolein; Bruneault, Frédérick; Chakraborty, Subrata; Faber, Tjitske; Gallucci, Alessio; Hickman, Eleanore; Kema, Gerard; Kim, Heejin; Kooiker, Jaap; Hildt, Elisabeth; Lamadé, Annegret; Wiinblad Mathez, Emilie; Möslein, Florian; Pathuis, Genien; Sartor, Giovanni; Steege, Marijke; Stocco, Alice; Tadema, Willy; Tuimala, Jarno; van Vledder, Isabel; Vetter, Dennis; Vetter, Jana; Westerlund, Magnus; Zicari, Roberto V., Lessons Learned in Performing a Trustworthy AI and Fundamental Rights Assessment, «COMPUTERS AND SOCIETY», 2024, 1, pp. 1 - 75 [Articolo in rivista]
-
Fidelbo, Eugenio, Il giudice amministrativo e i poteri pubblicistici del GSE in materia di incentivi energetici, «DIRITTO E PRATICA AMMINISTRATIVA», 2024, 3, pp. 36 - 41 [Nota a sentenza]
-
Fidelbo, Eugenio, L’istituzione di servizio pubblico locale in una recente pronuncia del Consiglio di Stato, «GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO», 2024, 2024, pp. 371 - 381 [Nota a sentenza]
-
Fidelbo, Eugenio, I beni comuni nella teoria dei beni pubblici. Tentativi di una classificazione, in: La cura dei beni comuni tra teoria e prassi. Un’analisi interdisciplinare, Milano, Franco Angeli, 2024, pp. 37 - 68 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Fidelbo, Eugenio, L’Osservatorio dei beni comuni. Analisi delle prassi amministrative in alcuni comuni italiani, in: La cura dei beni comuni tra teoria e prassi. Un’analisi interdisciplinare, Milano, Franco Angeli, 2024, pp. 143 - 209 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Sartor, Giovanni, Information technologies and Human Rights, in: Technology and Equality. Shifting Roles in a Complex Relationship, Lanham, Rowman & Littlefield Publishers, 2024, pp. 123 - 143 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rafaiani, Piergiorgio, Tempi del trattenimento e “prassi applicative distorte”: la Corte costituzionale “sfiora” la disciplina della detenzione amministrativa dei migranti. Nota a Corte cost., sentenza n. 212 del 2023, «OSSERVATORIO COSTITUZIONALE», 2024, 3, pp. 270 - 282 [Nota a sentenza] Open Access
-
Lagioia, Francesca; Sartor, Giovanni, AIA-articolo 86. In Commentario all’AI, in: Commentario della privacy e data protection, Milano, Giuffrè Francis Lefebvre, 2024, pp. 1 - 13 [Capitolo/Saggio in libro]
-
DI NINO, Alessio, Il detenuto sordo: un bis in idem penitenziario?, in: Guardare dentro: il volto della pena in carcere, 2024, pp. 16 - 24 (atti di: Guardare dentro: il volto della pena in carcere, Sala Convegni Gusmani - Palazzo Antonini-Cernazai - Università di Udine, 11 ottobre 2024) [Contributo in Atti di convegno]
-
Masutti, A., LE RETI AEROPORTUALI: UNA RISPOSTA ALLA CRESCENTE DOMANDA DI TRASPORTO AEREO, «DIRITTO DEI TRASPORTI», 2024, 3, pp. 489 - 502 [Articolo in rivista] Open Access
-
Zanelli, Dario, La localizzazione delle comunità energetiche rinnovabili tra integrazione e disgregazione, «RIVISTA QUADRIMESTRALE DI DIRITTO DELL’AMBIENTE», 2024, 2, pp. 289 - 318 [Articolo in rivista]
-
Felicetti, ANGELA MARIA, L’arbitrato nei contratti delle piattaforme digitali: prime osservazioni sulla clausola compromissoria nella prospettiva dell’ordinamento italiano, «GIURISPRUDENZA ARBITRALE», 2024, 2024, pp. 173 - 193 [Articolo in rivista]
-
Valentini, Chiara, Ronald Dworkin. Principi, diritti e giustizia costituzionale, in: Manuale di filosofia del diritto, Macerata, Quodlibet, 2024, pp. 656 - 670 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lanzoni, Niccolò, Cultural heritage protection versus social and economic development: Where does customary international law stand?, «INTERNATIONAL JOURNAL OF CULTURAL PROPERTY», 2024, 31, pp. 299 - 315 [Articolo in rivista] Open Access
-
CHIUSSI CURZI, Ludovica; Lanzoni, Niccolò, International Investment Law and the Protection of Cultural Heritage: Reconciling States' Obligations, Building Investors’ Duties, in: Intentional Destruction of Cultural Heritage and the Law: A Research Companion, Oxford, New York, Routledge, 2024, pp. 215 - 236 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lanzoni, Niccolò, What is Acquiescence? A Theoretical Quest Grounded in Judicial Practice, «NORDIC JOURNAL OF INTERNATIONAL LAW», 2024, 93, pp. 479 - 505 [Articolo in rivista]
-
Bonifati, Lidia, Troubled Legacies: The Northern Ireland Troubles (Legacy and Reconciliation) Act 2023 and the Thin Line Between Impunity and Reconciliation, «PERSPECTIVES ON FEDERALISM», 2024, 16, pp. 1 - 18 [Nota a sentenza] Open Access
-
Ferooz, Faria; Palmirani, Monica, An Ontological Framework for Integrating the Heterogeneous Medieval Manuscript Resources: A Case Study of Progetto Irnerio and Mosaico, in: Knowledge Graphs in the Age of Language Models and Neuro-Symbolic AI, Amsterdam, 2024, 60, pp. 403 - 419 (atti di: 20th International Conference on Semantic Systems (SEMANTiCS 2024), Amsterdam, The Netherlands, 17–19 September 2024) [Contributo in Atti di convegno]
-
Corradetti, Lucrezia, La cooperazione tra pubbliche amministrazioni come alternativa alle procedure ad evidenza pubblica, «MUNUS», 2024, 3, pp. 807 - 842 [Articolo in rivista]