Pubblicazioni scientifiche
-
Mengozzi, Pieralberto, Il MES della discordia: il Meccanismo Europeo di Stabilità e la sua (mancata) riforma, in: Lezioni di diritto della finanza pubblica europea, Milano, Wolters Kluwer - CEDAM, 2025, pp. 127 - 139 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Di Ronco, A.; South, N., Environmental harms, ecocidal trends and restorative responses: some interdisciplinary directions, in: A Research Agenda for Environmental Crime and the Law, Cheltenham, Edward Elgar Publishing, 2025, pp. 185 - 202 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Franzoni, M., ALGORITMI E TUTELE CIVILI, in: Antonio Albanese, Laura Guffanti Pesenti, Sara Tommasi, IL DIRITTO PRIVATO NELL’ECONOMIA DIGITALE TUTELE GIURISDIZIONALI E AUTORITÀ INDIPENDENTI, Torino, Giappchelli, 2025, pp. 197 - 216 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Speziale, Ilaria, LE LINEE GUIDA DELLA COMMISSIONE EUROPEA IN MATERIA DI PRATICHE DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE VIETATE, «CONTRATTO E IMPRESA», 2025, 2, pp. 333 - 354 [Articolo in rivista]
-
Zullo, Silvia, Status morale e diritti degli animali: questioni bioetico-normative, in: Diritto degli esseri animali, Bari, Cacucci, 2025, pp. 27 - 37 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lanzoni, Niccolò, The Enduring Influence of the Late Medieval Conception of Universal Monarchy on the Theories of Governance in the International Community, «JOURNAL OF THE HISTORY OF INTERNATIONAL LAW», 2025, 27, pp. 278 - 308 [Articolo in rivista]
-
Legnani Annichini, Alessia, Gli statuti delle Mercanzie, in: La libertà di decidere. Da Cento a Cento 1993-2024: trent'anni di studi sugli statuti, firenze, edifir, 2025, pp. 137 - 148 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Legnani Annichini, Alessia, Istituzioni cittadine, luoghi di mercato e mercanti a Bologna: un esempio di inclusione tra Basso Medioevo e prima Età Moderna, in: Oltre lo sguardo - Beyond the gaze , 4. La città corpo - The city as a body, Torino, AISU, 2025, pp. 215 - 225 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Caruso, Corrado, Studio sulle funzioni politiche della Corte costituzionale, «FEDERALISMI.IT», 2025, 19, pp. 43 - 70 [Articolo in rivista]
-
Caruso, Corrado, La gerarchia ritrovata. Blocco di costituzionalità e sistema delle fonti nel processo di integrazione europea, in: Fenomenologia della produzione normativa tra Italia e Unione Europea Studi sulle fonti del diritto, Torino, Giappichelli, 2025, pp. 193 - 236 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Caruso, Corrado, PARTECIPARE PER DECIDERE: DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA E FORME DI PARTECIPAZIONE IN ITALIA, «GRUPPO DI PISA», 2025, 9, pp. 15 - 28 [Articolo in rivista]
-
Tassani, Thomas, PROFILI FISCALI DELLE PARTECIPAZIONI AUTO-ESTINGUIBILI, «GIURISPRUDENZA COMMERCIALE», 2025, 2, pp. 335 - 347 [Articolo in rivista]
-
Bonifati, Lidia, The Constitution Shall Not Be Ignored. The Court of Bosnia-Herzegovina Condemns Milorad Dodik, «GIUSTIZIA INSIEME», 2025, 2, pp. 1 - 5 [Articolo in rivista]
-
Blanco, Cf; Kristan, Mv, Mind the gap: The power of social norms in gender inequality in Europe-When law is not enough, «EUROPEAN LAW JOURNAL», 2025, 31, pp. 6 - 21 [Articolo in rivista]
-
Lasagni, Giulia; Contissa, Giuseppe; Caianiello, Michele (a cura di): Autori Vari (40), Facillitating Judicial Cooperation in EU. A Computable Approach to Mutual Recognition in Criminal Matters, Leiden/Boston, Brill, 2025, pp. 568 . [Curatela]
-
Lasagni, Giulia; Contissa, Giuseppe; Caianiello, Michele, Introduction, in: Autori Vari (40), Facilitating Judicial Cooperation in the EU. A Computable Approach to Mutual Recognition in Criminal Matters, Leiden/Boston, Brill Nijhoff, 2025, pp. 1 - 8 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Caianiello, Michele, International Judicial Cooperation and the EU Principle of Mutual Recognition – towards a Convergence of Systems?, in: autori Vari (40), Facilitating Judicial Cooperation in the EU. A Computable Approach to Mutual Recognition in Criminal Matters, Leiden/Boston, Brill Nijhoff, 2025, pp. 29 - 54 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lasagni, Giulia; Caianiello, Michele; Neroni Rezende, Isadora, Comparative Remarks on Mutual Recognition Instruments of Judicial Cooperation in Criminal Matters, in: Autori Vari (40), Facilitating Judicial Cooperation in the EU. A Computable Approach to Mutual Recognition in Criminal Matters, Leiden/Boston, Brill Nijhoff, 2025, pp. 427 - 453 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Caianiello, Michele, L'ammissione della prova scientifica nel processo italiano, in: Autori Vari, Prova scientifica e processo penale (terza edizione), Milano, Wolters Kluwers/Cedam, 2025, pp. 207 - 220 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Caianiello, Michele, Ancora in tema di sequestro di dispositivi, sistemi informatici o telematici o memorie digitali (disegno di legge C. 806), «SISTEMA PENALE», 2025, online, pp. 1 - 13 [Articolo in rivista]