Pubblicazioni scientifiche
-
Centamore, Giulio, La repressione penale della lotta sindacale tra storia e attualità, «D & L. RIVISTA CRITICA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2025, 1, pp. 85 - 108 [Articolo in rivista]
-
Centamore, Giulio, Un’agenda per il lavoro nella città della transizione ecologica, «LAVORO E DIRITTO», 2025, 2, pp. 253 - 277 [Articolo in rivista]
-
Novelli, C.; Casolari, F.; Hacker, P.; Spedicato, G.; Floridi, L., When EU Law Meets (Large) Language Models, in: The De Gruyter Handbook on Law and Digital Technologies,, Leiden, De Gruyter Brill, 2025, pp. 147 - 172 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Curi, Francesca, La tutela del capitale umano attraverso la compartecipazione organizzativa. Per un diritto penale sussidiario una responsabilità autonoma dell’ente, «DIRITTO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO», 2025, 2, pp. 29 - 48 [Articolo in rivista]
-
Curi, Francesca, L'ente pubblico economico tra modelli di gestione e tutela della persona lavoratore. Quale ruolo per il diritto penale?, in: ACTAS DEL CONGRESO INTERNACIONAL SOBRE LA PREVENCIÓN DE LA CORRUPCIÓN EN EL SECTOR PÚBLICO EMPRESARIAL, CELEBRADO EN BARCELONA EL 5 Y 6 DE FEBRERO DE 2024, Valencia, Tirant lo Blanch, 2025, pp. 119 - 121 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Zucconi Galli Fonseca, Elena, Preliminary remarks on the Seraing case, pending judgment, «DIRITTO DELLO SPORT», 2025, 6, pp. 80 - 84 [Articolo in rivista] Open Access
-
Di Cerbo, Loris, Dalla «comune intenzione» ai «bisogni materiali». Spunti per un'interpretazione del contratto ispirata ai principi costituzionali, in: Il volere che si fa norma. Quaderno secondo. Volontà e arbitrio, a cura di E. Ferrante, Bologna, il Mulino, 2025, pp. 123 - 137 [Capitolo/Saggio in libro]
-
D'Angelo, G., La questione tormentata dell’esenzione IVA per le prestazioni di medicina e chirurgia estetica, e la sua soluzione (anche per il passato) alla luce dei recenti interventi normativi, «RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO», 2025, 2, pp. 1 - 12 [Articolo in rivista]
-
Zoppellari, Mario, L'adesione alle convenzioni regionali da parte degli enti del SSN è obbligatoria senza se e senza ma, «TEME», 2025, 5-6/2025, pp. 22 - 25 [Articolo in rivista]
-
D'Angelo, G., I dazi doganali: controllo del commercio internazionale e risorsa propria del bilancio UE, in: Lezioni di Diritto della Finanza Pubblica Europea, Padova, Wolters Kluwer - CEDAM, 2025, pp. 233 - 250 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Palmirani, Monica; Sapienza, Salvatore, Spiegabilità e conoscibilità algoritmica nell’AI Act alla luce del quadro regolamentare europeo, in: AI Act La regolamentazione europea dell’Intelligenza artificiale, Roma, Luiss University Press, 2025, pp. 259 - 289 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Palmirani, Monica; Bomprezzi, Chantal; Papalia, Ludovico, The Use of Blockchain For Legislative Simplification and Tracking, in: Proceedings of the 2025 Eleventh International Conference on eDemocracy & eGovernment (ICEDEG), IEEE, 2025, pp. 97 - 105 (atti di: 2025 Eleventh International Conference on eDemocracy & eGovernment (ICEDEG), Bern, Switzerland, 18-20 June 2025) [Contributo in Atti di convegno]
-
Casolari, F., La tutela dei valori dell’Unione europea e le prerogative sovrane degli Stati membri: quale limitazione?, «UNIONE EUROPEA E DIRITTI», 2025, 1, pp. 1 - 17 [Articolo in rivista]
-
Marchi, Giulia, Book review: Luca Ratti, Elisabeth Brameshuber and Vincenzo Pietrogiovanni (Eds.), The EU Directive on Adequate Minimum Wages: Context, Commentary and Trajectories., «COMMON MARKET LAW REVIEW», 2025, 62, pp. 1237 - 1241 [Recensione in rivista]
-
Trieber, K.; Hardie, B.; Cliquennois, G.; Di Ronco, A.; Edwards, A.; Hacin, R.; Hamilton, C.; Nivette, A, Introduction to Now wider and deeper? A special collection of editorial reflections on the progress., «EUROPEAN JOURNAL OF CRIMINOLOGY», 2025, 22, pp. 673 - 678 [Articolo in rivista]