Pubblicazioni scientifiche
-
Andrea Morrone, Commento all’art. 2 Costituzione, in: Codice della famiglia, Milano, Giuffré, in corso di stampa, pp. 1 - 30 (LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Andrea Morrone, Commento all'art. 3 Costituzione, in: Codice della Famiglia, Milano, A Giuffrè editore, S.p.A., in corso di stampa, pp. 1 - 25 (LE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Guizzardi, Silvia, Cultural innovative enterprises: not just philantrophy, in: UNESCO WORLD HERITAGE BETWEEN EDUCATION AND ECONOMY - A LEGAL ANALYSIS, in corso di stampa, pp. 1 - 17 (atti di: UNESCO WORLD HERITAGE BETWEEN EDUCATION AND ECONOMY - A LEGAL ANALYSIS, Scuola di Giurisprudenza - sede di Ravenna, 27-28 ottobre 2016) [Contributo in Atti di convegno]
-
Silvia Tordini Cagli; Luigi Stortoni (a cura di): A. Cadoppi, F. Viganò, L. Mezzetti, V. Torre, A. Gargani, C. Ruga Riva, D. Castronuovo, L. Stortoni, Il rapporto problematico tra giurisprudenza e legalità. Un caso emblematico: il disastro ambientale, Bologna, Bononia University press, in corso di stampa, pp. 136 . [Curatela]
-
Tanzi, A.; Fitzmaurice, M.; Papantoniou, A., Multilateral Environmental Treaties, Cheltenham, Edward Elgar, in corso di stampa, pp. 504 (Elgar Encyclopedia of Environmental Law series). [Curatela]
-
Caletti, GIAN MARCO, Osservatorio Corte Suprema Inglese, «L'INDICE PENALE», in corso di stampa, 2, pp. 837 - 840 [Nota a sentenza]
-
Raffaella Brighi, Funzionamento e potezionalità investigative del malware, in: NUOVE NORME IN TEMA DI INTERCETTAZIONI, Torino, Giappichelli, in corso di stampa, pp. 211 - 236 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Stefano Zunarelli; Alessandra Romagnoli, Derecho Marítimo italiano (2016). Reseña de legislación, jurisprudencia y doctrina, «ANUARIO DE DERECHO MARÍTIMO», in corso di stampa, XXXV, pp. 1 - 10 [Articolo in rivista]
-
Fondaroli, Homo oeconomicus, “spinta gentile” e sistema punitivo, in: Studi in onore del Prof. Carlo Enrico Paliero, Milano, Giuffrè, in corso di stampa, pp. 1 - 10 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Fondaroli, Tempi moderni. i nuovi confini del diritto penale dell’economia e della responsabilità da reato, tra sanzione ed ablazione dei beni, in: Liber Amicorum per Nicola Mazzacuva, Pisa Ospedaletto, Pacini Giuridica, in corso di stampa, pp. 1 - 18 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gustavo Adolfo Nobile Mattei, Lo spettro del giuramento. Due giudicati longobardi a confronto, in: Dal Ducato al Principato: i Longobardi del Sud, Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, in corso di stampa, pp. 1 - 7 (atti di: Dal Ducato al Principato: i Longobardi del Sud, Benevento, 23-25 novembre 2017) [Contributo in Atti di convegno]
-
C. Valentini, Constituent Assemblies, in: Oxford Handbook of Constituent Power, New York, Oxford University Press, in corso di stampa, pp. 1 - 15 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Mangiafico, Giulia, Labour Relations and Article 101 TFEU, in: Elgar Encyclopedia of Competition Law, Cheltenham, Edward Elgar Publishing, in corso di stampa, pp. 1 - 9 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Vida, Silvia, Anarcafemminismo come teoria non-ideale, «JURA GENTIUM», in corso di stampa, volume XXII, 2025, 1, pp. 1 - 14 [Articolo in rivista]
-
Zoli, Carlo, l regime dei licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: una questione aperta, «DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI», in corso di stampa, 2, pp. 1 - 7 [Articolo in rivista]
-
Valentini, C., Lo Stato di diritto, in una democrazia costituzionale., «ETICA & POLITICA», in corso di stampa, XXVII, pp. 1 - 21 [Articolo in rivista]
-
Gragnoli, L., Il concorso di più cause di nullità e la tutela del contraente debole., «GIUSTIZIA CIVILE.COM», 2025, 2, pp. 1 - 11 [Nota a sentenza]
-
Guidotti, R., Commento all'art. 264 codice crisi impresa - Attribuzione al curatore dei poteri dell'assemblea, in: Bonfatti S., Guidotti R. ed altri, Commentario al Codice della Crisi di Impresa e dell'Insolvenza, Pisa, Pacini, 2025, pp. 1 - 4 [Commento giuridico]
-
Pizzoferrato, Alberto, Controllo datoriale e dignità della persona: nuove sfide sul versante giuridico, in: AUTONOMIA COLLETTIVA E REALTA’ ECONOMICA - L’omaggio dei giuslavoristi ad Antonio Vallebona, Torino, Giappichelli, 2025, pp. 163 - 170 (atti di: Autonomia collettiva e realtà economica - L’omaggio dei giuslavoristi ad Antonio Vallebona, Roma, 13 luglio 2022) [Contributo in Atti di convegno]
-
Gilotta, Sergio, Conduct of business rules, in: Comparative Financial Regulation, Cheltenham Northampton, Edward Elgar, 2025, pp. 73 - 88 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Giupponi, Tomaso Francesco, Sicurezza e libertà religiosa nello spazio urbano, in: Diritti e Costituzione all’alba del terzo millennio. Liber Amicorum per Roberto Nania, Torino, Giappichelli, 2025, pp. 355 - 364 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Valentini, C., Principles, Balancing and Proportionality, in: Research Handbook on Legal Argumentation (ed. by R. Chang, E. MacDonald, F. Perin Shecaira, L. Bermejo-Luque), Cheltenham, Edward Elgar Publishing Ltd., 2025, pp. 96 - 114 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Di Ronco, Anna, The Effects of Criminalisation on Activists: The Case of the NoTAP Environmental Movement, «CRITICAL CRIMINOLOGY», 2025, First online, pp. 1 - 16 [Articolo in rivista] Open Access
-
Corazza, Michele; Gatti, Franco; Sapienza, Salvatore; Palmirani, Monica, Hybrid Classification of European Legislation using Sustainable Development Goals, in: AIxIA 2024 – Advances in Artificial Intelligence, Cham, Springer, «LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE», 2025, 15450, pp. 105 - 118 (atti di: XXIIIrd International Conference of the Italian Association for Artificial Intelligence, AIxIA 2024, Bolzano, Italy, November 25–28, 2024) [Contributo in Atti di convegno]
-
Fronza, Emanuela, Belated Justice: Judging the Past to Build the Future, in: The Last Nazi Trials, Berlino, Springer, 2025, pp. 193 - 206 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ganarin, Manuel, Affido condiviso, contrasti genitoriali e fattore religioso: la valenza pedagogica dell’“ora di religione” e il criterio di continuità educativa, «FAMIGLIA E DIRITTO», 2025, XXXII, pp. 27 - 35 [Nota a sentenza]
-
Bresciani, PIER FRANCESCO, L’intelligenza artificiale in Parlamento: rischio epistocratico o potenziamento della democrazia?, «FEDERALISMI.IT», 2025, 3, pp. 536 - 546 [Articolo in rivista] Open Access
-
Sartor, Galileo; Wyner, Adam; Contissa, Giuseppe, Mind the Gaps: Logical English, Prolog, and Multi-agent Systems for Autonomous Vehicles, in: Electronic Proceedings in Theoretical Computer Science, SYDNEY, OPEN PUBL ASSOC, 2025, 416, pp. 111 - 124 (atti di: 40th International Conference on Logic Programming (ICLP 2024), University of Texas, Dallas, Texas, USA, October 14-17 2024) [Contributo in Atti di convegno] Open Access