Pubblicazioni scientifiche

L'Università di Bologna aderisce alla piattaforma IRIS (Institutional Research Information System). IRIS, con i sui diversi moduli, è in grado di raccoglie tutti i dati dell’attività della ricerca, dalla produzione scientifica, passando per i progetti e le collaborazioni internazionali per giungere alla valutazione dei risultati della ricerca.

Basato su standard Cineca, IRIS è compatibile con le attuali esigenze ministeriali e dialoga con il sito docente Cineca dove, in modo automatico, riversa le pubblicazioni, creando così un unico punto d’inserimento e rappresenta uno strumento fondamentale per analisi, monitoraggio, indirizzo e valutazione del ciclo della ricerca.

  • Guizzardi, Silvia, Cultural innovative enterprises: not just philantrophy, in: UNESCO WORLD HERITAGE BETWEEN EDUCATION AND ECONOMY - A LEGAL ANALYSIS, in corso di stampa, pp. 1 - 17 (atti di: UNESCO WORLD HERITAGE BETWEEN EDUCATION AND ECONOMY - A LEGAL ANALYSIS, Scuola di Giurisprudenza - sede di Ravenna, 27-28 ottobre 2016) [Contributo in Atti di convegno]

  • Gustavo Adolfo Nobile Mattei, Lo spettro del giuramento. Due giudicati longobardi a confronto, in: Dal Ducato al Principato: i Longobardi del Sud, Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, in corso di stampa, pp. 1 - 7 (atti di: Dal Ducato al Principato: i Longobardi del Sud, Benevento, 23-25 novembre 2017) [Contributo in Atti di convegno]

  • Pizzoferrato, Alberto, Controllo datoriale e dignità della persona: nuove sfide sul versante giuridico, in: AUTONOMIA COLLETTIVA E REALTA’ ECONOMICA - L’omaggio dei giuslavoristi ad Antonio Vallebona, Torino, Giappichelli, 2025, pp. 163 - 170 (atti di: Autonomia collettiva e realtà economica - L’omaggio dei giuslavoristi ad Antonio Vallebona, Roma, 13 luglio 2022) [Contributo in Atti di convegno]

  • Corazza, Michele; Gatti, Franco; Sapienza, Salvatore; Palmirani, Monica, Hybrid Classification of European Legislation using Sustainable Development Goals, in: AIxIA 2024 – Advances in Artificial Intelligence, Cham, Springer, «LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE», 2025, 15450, pp. 105 - 118 (atti di: XXIIIrd International Conference of the Italian Association for Artificial Intelligence, AIxIA 2024, Bolzano, Italy, November 25–28, 2024) [Contributo in Atti di convegno]

  • Sartor, Galileo; Wyner, Adam; Contissa, Giuseppe, Mind the Gaps: Logical English, Prolog, and Multi-agent Systems for Autonomous Vehicles, in: Electronic Proceedings in Theoretical Computer Science, 2025, 416, pp. 111 - 124 (atti di: 40th International Conference on Logic Programming (ICLP 2024), University of Texas, Dallas, Texas, USA, October 14-17 2024) [Contributo in Atti di convegno] Open Access

  • ZUCCONI GALLI FONSECA, Elena, Tre parole chiave nel tirare le fila, in: La disciplina del basket tra tutele e mercato, Bologna, Bononia University Press, «QUADERNI DI DIRITTO DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE», 2025, 14, pp. 74 - 75 (atti di: La disciplina del basket tra tutele e mercato, Bologna, 14 novembre 2023) [Contributo in Atti di convegno] Open Access

  • Pizzoferrato, Alberto, Collective Redundancies in European and Italian Jurisprudential Interpretation, in: Labour Law in the Mirror - Categories, Values, Interlocutors, Wolters Kluwer International, 2025, pp. 73 - 78 (atti di: Labour Law in the mirror: categories, values, interlocutors, Venezia, 29 maggio – 1° giugno 2023) [Contributo in Atti di convegno]

  • Pizzoferrato, Alberto, Il nuovo codice di comportamento dei dipendenti pubblici tra diritto di critica/denuncia e salvaguardia dell'immagine della P.A., in: La privatizzazione del pubblico impiego trent'anni dopo, Torino, Giappichelli, 2024, pp. 173 - 180 (atti di: La privatizzazione del pubblico impiego trent'anni dopo, Palermo, 10-11 febbraio 2023) [Contributo in Atti di convegno]

  • Sapienza, Salvatore; Palmirani, Monica; Greco, Sara, Data Sharing Governance in Digital Twins and Smart Cities: The European Data Strategy, in: Electronic Government and the Information Systems Perspective. EGOVIS 2024, «LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE», 2024, 14913, pp. 184 - 197 (atti di: EGOVIS 2024, Napoli, 26-28 Agosto 2024) [Contributo in Atti di convegno]

  • Marco Aspromonte, Andrea Filippo Ferraris, Federico Galli, Giuseppe Contissa, LLMs to the Rescue: Explaining DSA Statements of Reason with Platform’s Terms of Services, in: Proceedings of the Natural Legal Language Processing Workshop 2024, 2024, pp. 205 - 215 (atti di: Natural Legal Language Processing Workshop, Miami, 16 novembre 2024) [Contributo in Atti di convegno]

  • Palmirani, Monica; Vitali, Fabio; Longo, Generoso; DI SANTE, Emanuele; Brega, Aurora; D'Arpa, Andrea; Corazza, Michele, Legal Drafting supported by AI: enhancing LEOS, in: Proceedings of the Ital-IA Intelligenza Artificiale - Thematic Workshops co-located with the 4th CINI National Lab AIIS Conference on Artificial Intelligence (Ital-IA 2024), Aachen, CEUR-WS, «CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS», 2024, 3762, pp. 458 - 463 (atti di: 2024 Ital-IA Intelligenza Artificiale - Thematic Workshops, Ital-IA 2024, Naples, Italy, May 29-30, 2024) [Contributo in Atti di convegno] Open Access

  • Grundler, Giulia; Liepina, Ruta; Musicco, Mariaceleste; Lagioia, Francesca; Galassi, Andrea; Sartor, Giovanni; Torroni, Paolo, Detecting Vague Clauses in Privacy Policies: The Analysis of Data Categories Using BERT Models and LLMs, in: Legal Knowledge and Information Systems, «FRONTIERS IN ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND APPLICATIONS», 2024, 395, pp. 72 - 83 (atti di: Jurix, Brno, December 11-13, 2024) [Contributo in Atti di convegno] Open Access

  • Lanzi, Paola; Spiller, Elisa; Jameel, Mohsan; Lothar, Christoffels; Gigante, Gabriella; Contissa, Giuseppe; Sanchi, Marco; Galli, Federico; Everdij, Mariken; Stroeve, Sybert, Challenges and new directions for the certification of AI and advanced automation in civil aviation, in: SESAR Innovation Days 2024, 2024, pp. 1 - 8 (atti di: SESAR Innovation Days 2024, Rome, 12/11/2024) [Contributo in Atti di convegno]

  • Grundler, Giulia; Galassi, Andrea; Santin, Piera; Fidelangeli, Alessia; Galli, Federico; Palmieri, Elena; Lagioia, Francesca; Sartor, Giovanni; Torroni, Paolo, AMELIA - Argument Mining Evaluation on Legal documents in ItAlian: A CALAMITA Challenge, in: Proceedings of the Tenth Italian Conference on Computational Linguistics (CLiC-it 2024), Pisa, Italy, December 4-6, 2024, «CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS», 2024, 3878, pp. 1 - 10 (atti di: CLiC-it 2024: Tenth Italian Conference on Computational Linguistics, Pisa, Italy, Dec 04- 06, 2024) [Contributo in Atti di convegno] Open Access

  • Querzola, Lea, Las últimas reformas en busca de la eficiencia del proceso en Italia, in: La eficiencia de la justicia a debate, Valencia, Tirant Lo Blanch, 2024, pp. 53 - 64 (atti di: La eficiencia de la justicia, Mallorca, 5-7 ottobre 2023) [Contributo in Atti di convegno]

  • Corazza, Michele; Palmirani, Monica; Gatti, Franco; Sapienza, Salvatore, Monitoring Sustainable Development Goals in European Legislation using Hybrid AI, in: Proceedings of the 17th International Conference on Theory and Practice of Electronic Governance (ICEGOV '24), New York, Association for Computing Machinery, 2024, pp. 261 - 269 (atti di: International Conference on Theory and Practice of Electronic Governance - ICEGOV 2024, Pretoria, Sud Africa, 1-4 Ottobre 2024) [Contributo in Atti di convegno] Open Access

  • ZUCCONI GALLI FONSECA, Elena, L’arbitrato Tas nel sistema europeo dopo il caso Isu, in: La giurisprudenza della Corte di giustizia tra mercato e valori sportivi, 2024, 1, pp. 11 - 17 (atti di: La più recente giurisprudenza della Corte di giustizia tra mercato e valori olimpici, Roma Coni, 21 maggio 2024) [Contributo in Atti di convegno]

  • ZUCCONI GALLI FONSECA, Elena, Flexibility in arbitration and project management, in: La flessibilità dell'arbitrato: mito o realtà?, 2024, pp. 265 - 271 (atti di: La flessibilità dell'arbitrato: mito o realtà?, Roma, 1° dicembre 2023) [Contributo in Atti di convegno]

  • Asif, M.; Palmirani, M., Legal Definition Annotation in EU Legislation Using Symbolic AI, in: Andrea Kö, Gabriele Kotsis, A Min Tjoa, Ismail Khalil, Electronic Government and the Information Systems Perspectivea, GEWERBESTRASSE 11, CHAM, CH-6330, SWITZERLAND, SPRINGER INTERNATIONAL PUBLISHING AG, «LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE», 2024, LNCS, volume 14913, pp. 34 - 39 (atti di: Electronic Government and the Information Systems Perspective, Naples, Italy, August 26–28, 2024) [Contributo in Atti di convegno]

  • Pizzoferrato, Alberto, Il lavoro nel settore della logistica e dei trasporti alla luce del nuovo art. 1677-bis c.c.: osservazioni in tema di responsabilità solidale, in: Organizzazione e lavoro nel settore dei trasporti tra generalità e specialità - Il contratto di logistica, Torino, Giappichelli, 2024, pp. 263 - 271 (atti di: Organizzazione e lavoro nel settore dei trasporti tra generalità e specialità - Il contratto di logistica, Verona, 20-21 ottobre 2023) [Contributo in Atti di convegno]