Notizie
![Le prime scelte strutturali della nuova governance: bilancio, edilizia, ricerca e didattica per una crescita responsabile e sostenibile Le prime scelte strutturali della nuova governance: bilancio, edilizia, ricerca e didattica per una crescita responsabile e sostenibile](https://dsg.unibo.it/it/notizie/le-prime-scelte-strutturali-della-nuova-governance-bilancio-edilizia-ricerca-e-didattica-per-una-crescita-responsabile-e-sostenibile/@@images/4f5b8b46-0040-4e3c-aeae-2d713360b009.jpeg)
In Ateneo
Le prime scelte strutturali della nuova governance: bilancio, edilizia, ricerca e didattica per una crescita responsabile e sostenibile
Dopo circa cinquanta giorni, che hanno visto il nuovo governo impegnato in una capillare azione d’ascolto dell’Ateneo per impostare tutte le azioni innovative dei prossimi mesi, è il tempo delle prime scelte strutturali, che riguardano bilancio, edilizia, ricerca e didattica. Sono scelte improntate a un progetto di crescita costante ma lungimirante, perché sempre guidato dai criteri della responsabilità e della sostenibilità
![Sabrina Luccarini sarà la nuova Direttrice generale dell’Alma Mater Sabrina Luccarini sarà la nuova Direttrice generale dell’Alma Mater](https://dsg.unibo.it/it/notizie/sabrina-luccarini-sara-la-nuova-direttrice-generale-dell-alma-mater/@@images/7d14ab8e-43a8-42fb-a6ed-9cef93b5c4f3.jpeg)
In Ateneo
Sabrina Luccarini sarà la nuova Direttrice generale dell’Alma Mater
Nominata il 14 dicembre 2021 dal Consiglio di Amministrazione, su proposta del Rettore, resterà in carica tre anni.
![CALENDARIO CHIUSURA DIPARTIMENTO FESTIVITA' NATALIZIE 2021-2022 CALENDARIO CHIUSURA DIPARTIMENTO FESTIVITA' NATALIZIE 2021-2022](https://dsg.unibo.it/it/notizie/calendario-chiusure-dipartimento-festivita-natalizie-2021-2022/@@images/8f33cb3d-7a43-4d0d-9452-bdf9a46ee3de.jpeg)
In Ateneo
CALENDARIO CHIUSURA DIPARTIMENTO FESTIVITA' NATALIZIE 2021-2022
Periodo dicembre 2021 - gennaio 2022
![Apre le porte la nuova Aula Studio Borges Apre le porte la nuova Aula Studio Borges](https://dsg.unibo.it/it/notizie/apre-le-porte-la-nuova-aula-studio-borges/@@images/d9cf8cff-3d38-465c-88f1-8ae4be257552.jpeg)
In Ateneo
Apre le porte la nuova Aula Studio Borges
Realizzata nell’ambito del progetto Bologna Attiva, offre postazioni per la didattica a distanza, postazioni di studio individuale e uno spazio separato interamente dedicato ai lavori di gruppo.
![Federico Martelloni nominato Delegato del Rettore per le Relazioni Sindacali Federico Martelloni nominato Delegato del Rettore per le Relazioni Sindacali](https://dsg.unibo.it/it/notizie/federico-martelloni-nominato-delegato-del-rettore-per-le-relazioni-sindacali/@@images/06dbe0a7-524c-432c-abbc-04973fc20304.jpeg)
In Ateneo
Federico Martelloni nominato Delegato del Rettore per le Relazioni Sindacali
Le Delegate e i Delegati del Rettore completano la squadra di governo dell’Alma Mater e andranno ad affiancare ed integrare l’azione dei Prorettorati.
![Master in Diritto del Lavoro 2021/2022. Scadenza bando: 03 dicembre 2021 Master in Diritto del Lavoro 2021/2022. Scadenza bando: 03 dicembre 2021](https://dsg.unibo.it/it/notizie/master-in-diritto-del-lavoro-2021-2022-scadenza-bando-03-dicembre-2021/@@images/4c80a2b3-957b-4572-a7d4-3f2047196199.jpeg)
In Ateneo
Master in Diritto del Lavoro 2021/2022. Scadenza bando: 03 dicembre 2021
Il Master è accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna con 20 crediti formativi. Le lezioni si svolgeranno a distanza tramite piattaforma Teams.
![CALENDARIO SEDUTE DI GIUNTA E CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO 2021 CALENDARIO SEDUTE DI GIUNTA E CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO 2021](https://dsg.unibo.it/it/notizie/calendario-sedute-di-giunta-e-consiglio-di-dipartimento/@@images/406f312a-62ad-43aa-93c5-02fec32a487a.jpeg)
In Ateneo
CALENDARIO SEDUTE DI GIUNTA E CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO 2021
Periodo gennaio - dicembre 2021
![Terminati i lavori a Palazzo Malvezzi Terminati i lavori a Palazzo Malvezzi](https://dsg.unibo.it/it/notizie/terminati-i-lavori-a-palazzo-malvezzi/@@images/76d9d128-5bce-4892-83e5-46b920d170f7.jpeg)
In Ateneo
Terminati i lavori a Palazzo Malvezzi
Il Rettore Francesco Ubertini, a pochi giorni dallo scadere del suo mandato, ha visitato l'edificio riaperto dopo due anni di lavori di messa in sicurezza a livello sismico e antincendio.
![Le lezioni in presenza tornano alla massima capienza Le lezioni in presenza tornano alla massima capienza](https://dsg.unibo.it/it/notizie/le-lezioni-in-presenza-tornano-alla-massima-capienza/@@images/1ead9e09-923f-4408-ae2c-0f2ea25a21a1.jpeg)
In Ateneo
Le lezioni in presenza tornano alla massima capienza
Visto l'obbligo del green pass e in virtù di una più ampia partecipazione in presenza degli studenti alle attività didattiche e curriculari, l'Ateneo massimizzerà la capienza delle aule.
![Beni confiscati: accordo tra Prefettura di Bologna e Alma Mater Beni confiscati: accordo tra Prefettura di Bologna e Alma Mater](https://dsg.unibo.it/it/notizie/beni-confiscati-accordo-tra-prefettura-di-bologna-e-alma-mater/@@images/34657c8b-ba88-43d8-bbc1-13f30be458c2.jpeg)
In Ateneo
Beni confiscati: accordo tra Prefettura di Bologna e Alma Mater
Siglata una convenzione con il Master in Gestione e riutilizzo di beni sequestrati e confiscati: permetterà agli studenti di accedere ad una forma di tirocinio curriculare fondata sull’analisi della documentazione antimafia e sulle forme di commissariamento prefettizio
![CALENDARIO CHIUSURA DIPARTIMENTO ESTATE 2021 CALENDARIO CHIUSURA DIPARTIMENTO ESTATE 2021](https://dsg.unibo.it/it/notizie/calendario-chiusure-dipartimento-estate-2021/@@images/fc1a7931-0e1c-4a09-a137-3e5e87dc8253.jpeg)
In Ateneo
CALENDARIO CHIUSURA DIPARTIMENTO ESTATE 2021
Il Dipartimento osserverà i periodi di chiusura differenziati per sedi.
![I portici di Bologna patrimonio UNESCO: il contributo dell'Alma Mater I portici di Bologna patrimonio UNESCO: il contributo dell'Alma Mater](https://dsg.unibo.it/it/notizie/i-portici-di-bologna-patrimonio-unesco-il-contributo-dellalma-mater/@@images/5b2aeac4-62e8-4a2a-be1c-8442c3ae9f2d.jpeg)
In Ateneo
I portici di Bologna patrimonio UNESCO: il contributo dell'Alma Mater
Al lungo e impegnativo percorso di candidatura per la World Heritage List, guidato dal Comune di Bologna, hanno partecipato anche diversi professori e ricercatori Unibo