Notizie

UNIBO
Tour guidati e AperiScienza, aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2024

Incontri e iniziative

Tour guidati e AperiScienza, aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2024

Dal 28 agosto al 27 settembre, in attesa della notte dedicata alla ricerca, la città si anima con tante iniziative per diffondere la scienza e la cultura. Scopri il programma.

UNIBOMAGAZINE
Al via una nuova rassegna di Podcast su Cinema e Diritto

Incontri e iniziative

Al via una nuova rassegna di Podcast su Cinema e Diritto

"In the mood for law" presenta 10 puntate con accademici e registi di cinema per evidenziare come l'arte e le immagini e il cinema permettono di vedere meglio il diritto e la giustizia.

UNIBOMAGAZINE
Bologna per Giacomo Matteotti: la città celebra il deputato socialista e antifascista a cento anni dalla morte

Incontri e iniziative

Bologna per Giacomo Matteotti: la città celebra il deputato socialista e antifascista a cento anni dalla morte

Si comincia il 10 giugno e si termina il 7 novembre, anniversario della sua laurea con lode in Giurisprudenza. Il tema della tesi era la ricaduta nel reato da parte di chi ha già subito una condanna.

UNIBOMAGAZINE
A Forlì il primo European Youth Event in Italia

Incontri e iniziative

A Forlì il primo European Youth Event in Italia

Si svolgerà a Forlì dal 17 al 19 maggio il più grande evento dedicato a chi ha tra 16 e 30 anni. L’iscrizione ad EYE Forlì è libera e gratuita. Termine: 15 maggio 2024.

UniboMagazine
L’incertezza dell’evidenza scientifica: docenti ed esperti a confronto

Incontri e iniziative

L’incertezza dell’evidenza scientifica: docenti ed esperti a confronto

In Ateneo l'incontro sulle scienze forensi in tribunale, il primo organizzato nell’ambito di un progetto di ricerca coordinato dalla prof.ssa Susi Pelotti dell’Università di Bologna, che coinvolge i Dipartimenti di Scienze mediche e chirurgiche, Scienze giuridiche e Scienze politiche e sociali dell'Alma Mater, per studiare in ottica multidisciplinare le implicazioni giuridiche, etiche e sociali della genetica forense e della sua evoluzione

UNIBOMAGAZINE
Decennale del master in Diritto penale e dell’impresa con il ministro della Giustizia Carlo Nordio

Incontri e iniziative

Decennale del master in Diritto penale e dell’impresa con il ministro della Giustizia Carlo Nordio

Ai migliori studenti sarà consegnato il ‘Premio Filippo Sgubbi’.

UNIBOMAGAZINE
Per un mondo più Diritto: l’edizione 2024 dei Campi Estivi dell’Alma Mater

Incontri e iniziative

Per un mondo più Diritto: l’edizione 2024 dei Campi Estivi dell’Alma Mater

Al via le iscrizioni, accessibili in prima battuta al personale tecnico-amministrativo e docente dell’Università di Bologna e a seguire alla cittadinanza.

UNIBOMAGAZINE
Cinema e diritto si confrontano al Modernissimo

Incontri e iniziative

Cinema e diritto si confrontano al Modernissimo

Al via la prima edizione del progetto nato dalla collaborazione tra l’Alma Mater e la Cineteca di Bologna: tre lungometraggi preceduti da un dialogo tra esperti in arte cinematografica e giuristi.

UNIBOMAGAZINE
Al via la collaborazione tra il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno e la SPISA dell'Alma Mater

Incontri e iniziative

Al via la collaborazione tra il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno e la SPISA dell'Alma Mater

"Coesione sociale e territoriale e ordinamento delle autonomie locali" è il titolo del primo seminario organizzato nell'ambito della convenzione siglata tra la SPISA e il DAIT.

UNIBOMAGAZINE
Violenza di genere: l’Alma Mater in campo per la campagna dell’ONU, tra impegno, arti e linguaggi

Incontri e iniziative

Violenza di genere: l’Alma Mater in campo per la campagna dell’ONU, tra impegno, arti e linguaggi

L’Università di Bologna aderisce alla campagna di 16 giorni di attivismo promossa dalle Nazioni Unite con una serie di iniziative dal 25 novembre al 10 dicembre.

UNIBOMAGAZINE
A Palermo, Atenei ed Enti pubblici di ricerca riuniti per il Public Engagement

Incontri e iniziative

A Palermo, Atenei ed Enti pubblici di ricerca riuniti per il Public Engagement

Al via il quinto evento annuale dell’Associazione "Rete degli Atenei ed Enti di Ricerca per il Public Engagement – APEnet" dedicato al legame tra scienza, ricerca e società.

UNIBOMAGAZINE
Si è concluso lo StartUp Day 2023 tra innovazione e premiazione di idee

Incontri e iniziative

Si è concluso lo StartUp Day 2023 tra innovazione e premiazione di idee

Oltre 1700 i partecipanti alla nona edizione dell'evento di Ateneo dedicato all'imprenditorialità giovanile che ha riunito studentesse e studenti, investitori, docenti, e startupper.