Notizie

In Ateneo
Riparte da lunedì 2 marzo la didattica, in modalità online: il messaggio del Rettore
"Il nostro Ateneo, in accordo con il ministro dell’Università e della Ricerca nonché con il Presidente della Regione Emilia-Romagna e grazie a un rilevante sforzo organizzativo di tutte le sue componenti, è in grado di riprendere progressivamente l’attività didattica in modalità a distanza"

In Ateneo
Corsi di laurea e laurea magistrale a.a. 2020/21
Consulta l’offerta dei corsi di laurea e laurea magistrale del dipartimento e scegli il corso che fa per te.

In Ateneo
Arresto di Patrick George Zaky: la mozione dell'Università di Bologna
Il Senato Accademico, nell’incontro straordinario del 12 febbraio 2020, ha approvato, su proposta del Magnifico Rettore Francesco Ubertini, di comune accordo con il Consiglio d’Amministrazione, i direttori e le direttrici di tutti i Dipartimenti, i e le Presidenti di Campus, la Consulta del personale tecnico-amministrativo, il Consiglio studentesco, la seguente mozione relativa all’arresto del giovane studente Patrick Zaky, iscritto al “Master Gemma” attivato presso l’Alma Mater.

In Ateneo
Ricerca all'Università di Bologna: raccolti più di 100 milioni di euro dai finanziamenti europei Horizon 2020
Con 244 progetti finanziati, l’Alma Mater è oggi tra i primi atenei in Europa per capacità di attrazione di fondi competitivi per la ricerca, con risultati di primo piano su alimentazione, cambiamenti climatici, salute, energia, inclusione sociale

In Ateneo
Il Seed Funding di UNA Europa: finanziamenti per rafforzare il network
L'iniziativa, aperta a tutte le discipline, è pensata per sostenere proposte di collaborazione nel campo della ricerca e della formazione: articoli scientifici, workshop, seminari internazionali

In Ateneo
Dottori di ricerca Unibo soddisfatti: la qualificazione professionale è un valore aggiunto
Presentati al Senato Accademico i risultati dell'indagine 2019 sulla condizione occupazionale dei dottori di ricerca dell'Alma Mater. Positivo il quadro generale che mette in luce la soddisfazione dell'esperienza professionale, formativa e retribuita

In Ateneo
#Unibostudy Instagram contest: esperienze, luoghi e persone
In palio per i sei studenti vincitori felpe, agende e tazze dell’Università di Bologna

In Ateneo
Formazione dei volontari che operano presso il Polo Universitario Penitenziario
Sono sempre di più i detenuti che decidono di studiare e iscriversi all'Università di Bologna, come anche le attività di Ateneo con il PUP. Dall’a.a. 2020/2021, i docenti e studenti impegnati nel progetto, secondo la proposta presentata al Senato accademico, potranno usufruire di corsi di formazione organizzati dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione, di Scienze Politiche e Sociali e di Scienze Giuridiche dell’Alma Mater

In Ateneo
Nuovi concorsi in Ateneo: oltre 150 tra docenti e ricercatori
Il Consiglio di Amministrazione ha approvato la seconda tornata di reclutamento dei Dipartimenti, la proposta di chiamata diretta di docenti e ricercatori provenienti dall’estero e la chiamata dei vincitori dei progetti ERC

In Ateneo
Progetti imprenditoriali all'Alma Mater: iniziative e Spin-off
Presentate al Senato Accademico le iniziative dell’Ateneo a favore dell'imprenditorialità e un nuovo bando finalizzato a identificare idee che valorizzino le attività di ricerca sviluppate all’Università. E’ stata proposta, nella stessa seduta, la costituzione di un nuovo Spin-off in ambito umanistico

In Ateneo
Il Sigillum Magnum al Presidente della Repubblica portoghese
Marcelo Rebelo de Sousa sarà ospite dell'Ateneo e terrà una lezione magistrale alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, nell'Aula Absidale di Santa Lucia

In Ateneo
Inaugurate a Forlì le sedi e attività per una comunità attiva: al via i Green Office
Una giornata green al Campus di Forlì, dedicata agli ultime azioni messe in campo dall'Ateneo nell'ambito del Progetto Multicampus Sostenibile