Pubblicazioni scientifiche
-
Cevolani, Nicolo', Genitorialità affine nel código de las familias. Doveri e poteri nelle famiglie ricomposte cubane, in: The Family (R)evolution. Insights into Rising Parenthood Issues, Modena, Mucchi, 2025, pp. 173 - 183 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Contissa, Giuseppe; Galli, Federico, La governance della "disinformazione aumentata" tra Digital Services Act e AI Act, «FEDERALISMI.IT», 2025, 15, pp. 126 - 156 [Articolo in rivista] Open Access
-
Galli, Federico, L'analisi automatica delle decisioni giudiziali, Torino, Giappichelli, 2025, pp. 321 (Informatica giuridica - Serie Ricerca). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro] Open Access
-
Casolari, F.; Baroncini, E.; Tanzi, A.; Manzini, P.; Quarta, A.; Tellarini, G., Sustainable Development as Fundamental Pillar of Economic Governance and Public Affairs - The EU Approach and International and Domestic Perspectives, Bologna, Bologna University Press, 2025, pp. 608 (SEMINARIO GIURIDICO DELLA UNIVERSITÀ DI BOLOGNA). [Curatela] Open Access
-
Zunarelli, Stefano, L’autonomia didattica del diritto della navigazione e il suo ruolo nella formazione del giurista, in: 1942-2022 Gli ottanta anni del Codice della navigazione. Passato, presente e futuro., Roma, Sapienza Università Editrice, 2025, pp. 75 - 81 (SCIENZE GIURIDICHE) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Ferri, Federico, Union’s Tech-Related Sanctions and Moving Frontiers of the European Integration: Reflections on an Evolving Legal Landscape, «UNIONE EUROPEA E DIRITTI», 2025, 1, pp. 29 - 62 [Articolo in rivista] Open Access
-
Franciosi, Laura Maria, EvoLuzione e disciplina delle piattaforme digitali in prospettiva comparata, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2025, IV, pp. 322 - 372 [Articolo in rivista] Open Access
-
Baroncini, Elisa; Casolari, Federico; Manzini, Pietro; Tanzi, Attila Massimiliano; Tellarini, Greta, Sustainable Development as Fundamental Pillar of Economic Governance and Public Affairs - The EU Approach and International and Domestic Perspectives, Bologna, Bologna university press, 2025, pp. 610 (SEMINARIO GIURIDICO DELLA UNIVERSITÀ DI BOLOGNA). [Curatela] Open Access
-
Baroncini, Elisa, Promoting Sustainability through Dispute Settlement. The First Practice in the New EU Trade Agreements, in: Sustainable Development as Fundamental Pillar of Economic Governance and Public Affairs - The EU Approach and International and Domestic Perspectives, Bologna, Bologna University Press, 2025, pp. 449 - 465 (SEMINARIO GIURIDICO DELLA UNIVERSITÀ DI BOLOGNA) [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Bonifati, Lidia, What Future for Global Health? Some Reflections on the Legal Challenges Against the Dismantling of USAID and the Removal of Public Health Data, «STALS», 2025, 2, pp. 1 - 20 [Articolo in rivista]
-
Bonifati, Lidia, Una crisi senza fine? Due sentenze per raccontare la Bosnia-Erzegovina a trent’anni da Dayton, «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA», 2025, 2, pp. 81 - 95 [Nota a sentenza] Open Access
-
Chniter, Adil, Ancora sul difficile equilibrio tra esigenze di prevenzione e rispetto delle garanzie costituzionali: l'avviso orale "rafforzato", «CASSAZIONE PENALE», 2025, 2025, pp. 1686 - 1702 [Nota a sentenza]
-
Facci, Giovanni, La sostenibilità della responsabilità sanitaria: tra i decreti attuativi degli obblighi assicurativi, la T.U.N. ed il contenzioso Covid, «RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA», 2025, 2, pp. 377 - 394 [Articolo in rivista]
-
Di Cerbo, Loris, Una nuova frontiera nell'applicazione dei rimedi: l'actio quanti minoris, l'art. 1497 c.c. e la teoria chiovendiana dell'azione, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO E PROCEDURA CIVILE», 2025, 2, pp. 515 - 523 [Nota a sentenza]
-
Raulino Dal Pont, Thiago; Galli, Federico; Sartor, Galileo; Contissa, Giuseppe, “Lost in EU Regulation? Don’t Worry, AI Found the Obligation” – Extracting and Representing Legal Obligations in the GDPR, the DSA, and the AI Act, in: Twentieth International Conference on Artificial Intelligence and Law (ICAIL 2025), June 16-20, 2025, Chicago, IL, United States, 2025, pp. 121 - 130 (atti di: International Conference on Artificial Intelligence and Law (ICAIL 2025), Chicago, IL, United States, 16/06/2025-20/06/2025) [Contributo in Atti di convegno]
-
Neroni Rezende, Isadora; Pugliese, Antonio; Gibelli, Nicolò; Piovan, Anna, Italy: the EU Criminal Cooperation Instruments at the Test in Italy – Procedures and Critical Profiles, in: Facilitating Judicial Cooperation in the EU, Leiden, Brill, 2025, pp. 218 - 270 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Manzini, Pietro; Gabriella, Muscolo, National Report - Italy, in: EU Digital Economy: general framework (DSA/DMA) and specialised regimes, Katowice, University of Silesia Press, 2025, pp. 465 - 491 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Finocchiaro, G., AI e regolamentazione risk-based, «CONTRATTO E IMPRESA EUROPA», 2025, 2, pp. 103 - 108 [Articolo in rivista]
-
Finocchiaro, G., Riflessioni sull'AI Act e sul metodo legislativo europeo, in: L’Europa di fronte alle sfide di un mondo diviso, Soveria Mannelli (CZ), Rubettino Editore, 2025, pp. 87 - 92 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bruschi, Ugo, Rivoluzioni silenziose: l’evoluzione costituzionale della Gran Bretagna tra la Glorious Revolution e il Great Reform Act, Santarcangelo di Romagna (RN), Maggioli Editore, 2025, pp. 534 (NUOVI STUDI DI DIRITTO PUBBLICO ESTERO E COMPARATO). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]