Pubblicazioni scientifiche
-
FEDERICO FERRI, Intercettazioni telefoniche autorizzate in assenza di motivazione specifica e tutela dei diritti fondamentali: alcune considerazioni critiche sulla sentenza HYA e al., in: QUADERNI AISDUE 2023/1, Napoli, Editoriale Scientifica, 2023, pp. 239 - 248 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Elena Valentini, L’autodifesa dell’imputato tra diritto al silenzio e interesse a prospettare ricostruzioni alternative, «PROCESSO PENALE E GIUSTIZIA», 2023, 3, pp. 606 - 615 [Articolo in rivista]
-
Laura Maria Franciosi, Trattative e contratti internazionali: una dialettica tra modelli e formanti., «JURA GENTIUM», 2023, XX, pp. 3 - 28 [Articolo in rivista] Open Access
-
Bruschi Ugo, Prassi e dinamiche del giurisdizionalismo nello Stato di Milano del XVII secolo, Roma, Aracne, 2023, pp. 290 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Casolari, F., Il contributo dell’Unione Europea alla tutela della biodiversità nell’interesse delle generazioni future: una visione d’insieme, in: L'interesse delle generazioni future nel diritto internazionale e dell'Unione europea, Napoli, Editoriale Scientifica, 2023, pp. 359 - 390 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Lupoi M.A., Le misure provvisorie e la loro impugnativa, in: La riforma del processo e del giudice per le persone, per i minorenni e per le famiglie. Il decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, Torino, Giappichelli, 2023, pp. 89 - 105 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Lupoi M. A., I procedimenti speciali, in: Il processo civile dopo la riforma Cartabia, Milano, Wolter Kluwer, 2023, pp. 555 - 598 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Tomaso Francesco, Giupponi, Trasparenza nella formazione delle liste elettorali e Codice di autoregolamentazione dei partiti: il ruolo della Commissione parlamentare antimafia, «LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO», 2023, 1, pp. 15 - 42 [Articolo in rivista] Open Access
-
Hine, Emmie, Content Moderation in the Metaverse Could Be a New Frontier to Attack Freedom of Expression, «PHILOSOPHY & TECHNOLOGY», 2023, 36, pp. 1 - 10 [Articolo in rivista] Open Access
-
IPPOLITI MARTINI, Carlotta, L’assegnazione della casa familiare: maternal preference e riflessi economici tra orientamenti consolidati e metodi di calcolo fondati sull'intelligenza artificiale, in: LIBRO DE ACTAS. III Seminario Internacional LabDINTEC.Edificación y perspectiva de género, Madrid, Universidad Carlos III De Madrid, 2023, pp. 8 - 9 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Alessandra Santangelo, Uno studio sui delitti di turbativa. La tutela della concorrenza tra tipicità e proporzionalità dell'intervento penale, Bologna, Bologna University Press, 2023, pp. 240 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro] Open Access
-
Lupoi M. A., Commento al regolamento UE 848/2015, in: Commentario breve alle leggi su crisi d'impesa ed insolvenza, Milano, Wolter Kluwer, 2023, pp. 3091 - 3224 [Commento giuridico]
-
Caianiello, M., Adversarial and Inquisitorial Criminal Procedure, in: Elgar Encyclopedia of Crime and Criminal Justice, Cheltenham, Edward Elgar, 2023, pp. 46 - 62 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Matteo Turrin, Tecnologie digitali e nuove forme di azione sindacale, in: Il Diritto del lavoro nell’era digitale. Atti del Convegno Italo-Brasiliano – 26 e 27 maggio 2022 – Seconda edizione, Napoli, Giapeto, 2023, pp. 533 - 556 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marco Martino, Intese anticoncorrenziali e contratti a valle: ripresa di un tema, «RIVISTA DI DIRITTO BANCARIO», 2023, II, pp. 1 - 26 [Articolo in rivista] Open Access
-
Marco Martino, Promessa vincolante e patto successorio istitutivo: intorno all’individuazione della fattispecie, «GIURISPRUDENZA ITALIANA», 2023, 3, pp. 557 - 561 [Nota a sentenza]
-
Matteo Turrin, L’esclusione del socio lavoratore di cooperativa per motivi discriminatori: quali tutele alla luce del diritto eurounitario?, «ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO», 2023, XXIX, pp. 498 - 517 [Articolo in rivista]
-
Cavina, Marco, LA SPADA, LA STOLA E IL DIRITTO (noterelle intorno alla storiografia giuridica a Cagliari nella seconda metà dell’ ’800), in: LA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA DI CAGLIARI E L’INSEGNAMENTO DEL DIRITTO TRA OTTO E NOVECENTO. LA STORIA E LA MEMORIA, Napoli, ESI, 2023, pp. 137 - 151 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Caterina, Drigo, Da Lampedusa a Strasburgo. Il trattenimento dei migranti all’interno dell’hotspot nuovamente al vaglio della Corte europea dei diritti dell’uomo, «DPCE ONLINE», 2023, 59, pp. 2247 - 2256 [Articolo in rivista] Open Access
-
Claudio Novelli, Federico Casolari, Antonino Rotolo, Mariarosaria Taddeo, Luciano Floridi, Taking AI risks seriously: a new assessment model for the AI Act, «AI & SOCIETY», 2023, 38, pp. 1 - 5 [Articolo in rivista] Open Access