Pubblicazioni scientifiche
-
C. Bologna, Le materie di legislazione concorrente, in: A. MORRONE, Il Diritto regionale nella giurisprudenza e nelle fonti, PADOVA, Cedam, 2005, pp. 79 - 81 [Breve introduzione]
-
C. Bologna, La clausola di residualità e l’individuazione delle materie di competenza regionale residuale, in: A. MORRONE, Il Diritto regionale nella giurisprudenza e nelle fonti, PADOVA, Cedam, 2005, pp. 90 - 91 [Breve introduzione]
-
C. Bologna, Autonomia regionale e limiti alla libera circolazione, in: A. MORRONE, Il Diritto regionale nella giurisprudenza e nelle fonti, PADOVA, Cedam, 2005, pp. 189 - 191 [Breve introduzione]
-
T.F. Giupponi, Le prerogative del consigliere regionale: l'insindacabilità, in: A. MORRONE, Il diritto regionale nella giurisprudenza e nelle fonti, PADOVA, Cedam, 2005, pp. 31 - 35 [Breve introduzione]
-
T.F. Giupponi, La funzione regolamentare, in: A. MORRONE, Il diritto regionale nella giurisprudenza e nelle fonti, PADOVA, Cedam, 2005, pp. 107 - 114 [Breve introduzione]
-
T.F. Giupponi, I poteri sostitutivi, in: A. MORRONE, Il diritto regionale nella giurisprudenza e nelle fonti, PADOVA, Cedam, 2005, pp. 193 - 203 [Breve introduzione]
-
G. FINOCCHIARO, TRA PA E CITTADINI "SPRINT" TELEMATICO, «IL SOLE 24 ORE», 2005, -, pp. -- - -- [Articolo in rivista]
-
F. VELLA, Il nuovo ordinamento delle fondazioni bancarie e gli interventi nel settore delle attività culturali, in: Fondazioni di origine bancaria e fondazioni di comunità locale, MILANO, GIUFFRE', 2005, pp. 377 - 401 (Seminario Giuridico dell'Università di Bologna) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Palmirani M., Teoria e tecniche della normazione per l'e-governance, «CITTÀ RIVISTA», 2005, 6, pp. 101 - 108 [Articolo in rivista]
-
S. Tordini Cagli, Accanimento terapeutico o eutanasia neonatale?, in: Medicina, bioetica e diritto. I problemi e la loro dimensione normativa, SESTO FIORENTINO (FI), Edizioni ETS, 2005, pp. 265 - 271 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. Finocchiaro, La privacy irrompe in ufficio, «IL SOLE 24 ORE», 2005, 31 ottobre 2005, pp. -- - -- [Articolo in rivista]
-
G.Finocchiaro, Firma digitale, cantiere aperto, «IL SOLE 24 ORE», 2005, 7 agosto 2005, pp. -- - -- [Articolo in rivista]
-
G. Finocchiaro, Per l'esecuzione del contratto il consenso va sempre sottoscritto, «IL SOLE 24 ORE», 2005, --, pp. -- - -- [Articolo in rivista]
-
A. Mondini, Introduzione a: Profili fiscali dell'azienda sanitaria, in: C. GRELLA - L. STORTINI - M. MATASSONI - E. MONETA, Profili fiscali dell'azienda sanitaria, BOLOGNA, Bononia University Press, 2005, pp. 9 - 13 [Breve introduzione]
-
A. Lolli, Servizi pubblici locali e società in house: ovvero la collaborazione degli enti locali per la realizzazione di interessi omogenei, «IL FORO AMMINISTRATIVO TAR», 2005, 6 - 2005, pp. 1937 - 1945 [Nota a sentenza]
-
A. Lolli, Commento agli artt. 28 e 36 legge TAR – Revocazione e opposizione di terzo, in: Codice della giustizia amministrativa, MILANO, giuffrè, 2005, pp. 901 - 921 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Guidetti G. ; Mazzanti M., Firm-based Training and Innovative Strategies in the Manufacturing Sector. Empirical Evidence for a local industrial system, «REFLETS ET PERSPECTIVES DE LA VIE ECONOMIQUE», 2005, 44, pp. 47 - 62 [Articolo in rivista]
-
Guidetti G.; Mazzanti M., L'addestramento nelle imprese. Unoschema concettuale e alcuni spunti per l'analisi applicata, «QUADERNI DI RASSEGNA SINDACALE. LAVORI», 2005, 6, pp. 97 - 111 [Articolo in rivista]
-
Rita Rolli, Contratto e impresa nel mercato delle riviste giuridiche, «CONTRATTO E IMPRESA», 2005, 4-5, pp. 1382 - 1391 [Articolo in rivista]
-
G. SANTI, Direttiva 2004/17/CE ed ordinamento nazionale: spunti problematici, in: Appalti pubblici e servizi di interesse generale, TRENTO, Università degli Studi di Trento, 2005, pp. 123 - 155 (Quaderni del Dipartimento di Scienze Giuridiche) [Capitolo/Saggio in libro]