Notizie

Incontri e iniziative
StartUp Day 2023: una nuova chiamata per chi vuole sviluppare un progetto imprenditoriale
E' online la Call for StartUp per chi ha un'idea da proporre o per chi è già uno startupper avviato. Le idee migliori saranno selezionate per l'evento di maggio, a Palazzo Re Enzo.

Incontri e iniziative
Il primo workshop internazionale di diritto privato organizzato da The Guild
Promosso dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Alma Mater ha offerto a oltre venti tra dottorandi e discussants l'opportunità di confrontarsi sui temi più attuali della ricerca nel diritto privato contemporaneo

Incontri e iniziative
Mediazione in azione! Il nostro Dipartimento ospiterà il primo Torneo di Mediazione INADR in Italia. Scadenza iscrizioni 15 dicembre 2022
L'Unibo e il DSG ospiteranno il Torneo di Mediazione INADR, che si terrà per la prima volta in Italia. L'evento è un'ottima occasione per gli studenti di fare esperienza diretta di mediazione.

Incontri e iniziative
Patrimonio dell’Umanità: a Bologna una giornata di studi sulla Convenzione UNESCO
Nell'ambito del grande progetto dell'Alma Mater per celebrare il cinquantesimo anniversario della Convenzione UNESCO sul patrimonio dell’umanità, un appuntamento per esaminare l’impatto della Convenzione sul diritto internazionale

Incontri e iniziative
ER4Justice: in Ateneo si fa un punto sul progetto
Il convegno “Innovativa, semplice, digitale: una giustizia connessa ai cittadini” vedrà il coinvolgimento dell'Unibo e degli altri Atenei emiliano-romagnoli oltre agli uffici giudiziari del distretto.

Incontri e iniziative
Contrasto alle frodi doganali in Europa: all’Alma Mater i risultati del progetto ECCE
Guidato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna, il progetto europeo si è concentrato sui temi del diritto doganale e dei controlli doganali, per contrastare un fenomeno insidioso che ha un impatto significativo sul bilancio della UE

Incontri e iniziative
Parte un nuovo ciclo di incontri dedicato allo sviluppo di carriera
Organizzato dall'Associazione Alma Matris Alumni, il secondo appuntamento si svolgerà il 12 ottobre alle 18:00, nella Sala Feste presso Palazzo Malvezzi, per approfondire tematiche legate al lavoro.

Incontri e iniziative
Anche il Polo Universitario Penitenziario (PUP) di Bologna aspetta la Notte Europea dei Ricercatori
"La ricerca universitaria in e sul carcere" è l'iniziativa organizzata presso la Casa Circondariale per giovedì 29 settembre, dalle 9.30 alle 12.30. Interverrà, tra gli altri, Alvise Sbraccia.

Incontri e iniziative
Alma Mater Fest: una festa di benvenuto lunga sei giorni
Si fa ricca la terza edizione dell'iniziativa per accogliere la sua comunità studentesca in ogni Campus. Ci saranno anche Lezioni Magistrali di esperti, come Filippo Briguglio per il diritto romano.

Incontri e iniziative
ParliamoneOra alla Casa Circondariale della Dozza
Otto appuntamenti fino a dicembre per il primo ciclo di conversazioni rivolto ai detenuti della sezione penale, organizzato dall’associazione di oltre 300 docenti tra cui Lea Querzola.

Incontri e iniziative
Le iniziative di Ateneo per Aspettando la Notte dei Ricercatori 2022
Nell'ambito della rassegna in preparazione dell'appuntamento del 30 settembre, l'Alma Mater ha organizzato cinque eventi con docenti ed esperti in vari ambiti di ricerca, per tutte le età.

Incontri e iniziative
Iscriviti alla VIII edizione della National Negotiation Competition (NNC)
E' un ambizioso progetto organizzato da ELSA Italia ed ELSA Verona che si terrà dal 10 al 13 novembre a Verona. Scadenza iscrizioni: 12 settembre 2022. Premio in denaro di 800 euro.