Notizie

Innovazione e ricerca
Call for papers for "Sustainable Development as Fundamental Pillar of Economic Governance and Public Affairs Ravenna", 9-10 November 2023
Deadline 18 September 2023.

Innovazione e ricerca
Pubblicato il volume "Lex generalis omnium. Un diritto del passato nel presente” a cura di Alessia Legnani Annichini e Gianni Santucci
Volume in open access inserito nella Collana "Un'anima per il diritto: andare più in alto" (Mucchi editore, Modena) diretta dalla Professoressa Geraldina Boni.

Innovazione e ricerca
Master in Trattamento dei dati personali e Data Protection Officer 2023/2024. Scadenza bando: 15 febbraio 2024
E' online il bando per l'iscrizione al Master. Le lezioni inizieranno venerdì 5 aprile 2024. Direttrice del Master: Prof.ssa Raffaella Brighi.

Innovazione e ricerca
Master in Sicurezza e Prevenzione nell'Ambiente di lavoro 2023/2024. Scadenza bando: 09 gennaio 2024
E' online il bando per l'iscrizione al Master. Direttrice del Master: Prof.ssa Patrizia Tullini; Tutor del Master: Anna Rota.

Innovazione e ricerca
Borsa di studio "Laura Bassi"
Il valore delle borse di studio viene individuato tramite assistenza editoriale come segue: Candidati del master: $ 750; Dottorandi: $ 2,500; Junior accademici: $ 500

Innovazione e ricerca
Vincitori del bando “Fondo per la diffusione della cultura della legalità” con il progetto "Le.Vi.La.P. - Laboratorio permanente su Legalità e Violenza" (Stefania Pellegrini)
Il progetto ha riscontrato l'adesione di 15 dipartimenti dell'Ateneo permettendo di attivare 5 tavoli tematici di approfondimento trasversali alla dimensione operativa dei cartelli criminali.

Innovazione e ricerca
Chiusura del progetto “Sicurezza integrata e Welfare di comunità nel Quartiere Borgo Panigale-Reno. Scuola Popolare di Quartiere”
Il 31 maggio 2023 si è concluso il progetto nell’ambito delle attività della “Scuola Popolare di Quartiere”, promossa dalla Scuola Achille Ardigò a cui ha collaborato anche il DSG.

Innovazione e ricerca
Dottorati innovativi PNRR: l’Alma Mater insieme alle imprese per rafforzare ricerca e innovazione
L’Università di Bologna mette a disposizione le proprie risorse e competenze per attivare progetti di dottorato di ricerca in sinergia con il tessuto produttivo regionale e nazionale.

Innovazione e ricerca
Dottorato di ricerca all’Università di Bologna: le nuove opportunità per il prossimo anno accademico
Grazie anche ai finanziamenti del PNRR, continuano a crescere le opportunità per chi vuole avviare attività di ricerca e percorsi di elevata professionalità nel settore pubblico e privato.

Innovazione e ricerca
GenerAzioni: la ricerca incontra la città
Continua la rassegna in Biblioteca Sala Borsa con i dottorandi e le dottorande che affronteranno alcune delle sfide sociali, ambientali e culturali più significative del nostro tempo.

Innovazione e ricerca
Corso dottorale su "Filosofia e etica del digitale" del Prof. Luciano Floridi A.A. 2022-2023
Parte il 5 giugno il corso (in inglese) rivolto ai dottorandi del Dipartimento e a chiunque sia interessato. Il corso non presuppone alcuna conoscenza pregressa.

Innovazione e ricerca
Maker Faire Rome – The European Edition 2023. Avvio della Call for Universities and Research Institutes 2023
Dal 20 al 22 ottobre 2023 l’appuntamento è alla Fiera di Roma con l’edizione n. 11 di Maker Faire Rome – The European Edition. Candidature entro il 31 maggio 2023.