Notizie

Innovazione e ricerca
Prima edizione del Premio Fabio Viola per la miglior tesi di laurea in materia di diritto della contabilità e della finanza pubblica
Possono candidarsi al premio di 1500 euro i laureati magistrali in giurisprudenza o in economia degli anni accademici 2021-2023. La domanda di partecipazione dovrà essere inoltrata entro il 19 aprile.

Innovazione e ricerca
Bando 2024 "Hochschuldialog mit Südeuropa" finalizzato alla realizzazione di convegni, conferenze specialistiche e/o scuole estive
Il programma intende promuovere il dialogo socio-politico su base scientifica tra Paesi dell'Europa meridionale (Grecia, Italia, Portogallo, Spagna, Cipro) e la Germania. Scadenza: 10 aprile 2024.

Innovazione e ricerca
Camera, 'chiamata' al mondo della ricerca e delle università per l’utilizzo dell’IA a supporto del lavoro parlamentare. Presentazione progetti fino al 31 maggio
La manifestazione di interesse è rivolta a giovani studiosi, ricercatori, centri di competenze universitari, enti di ricerca e intende raccogliere progetti di utilizzo dell'Intelligenza artificiale.

In Ateneo
Jacinda Ardern all’inaugurazione dell’anno accademico 2023/2024 dell’Università di Bologna
Già Prima Ministra della Nuova Zelanda, sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 936° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia le sarà consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo.

In Ateneo
Alma Mater sostenibile: arrivano oltre cento erogatori di acqua microfiltrata
Sono gratuiti e offrono acqua sia a temperatura ambiente che refrigerata: un forte segnale dell’impegno dell'Alma Mater verso la riduzione dell’impatto ambientale.

Incontri e iniziative
Al via la collaborazione tra il Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno e la SPISA dell'Alma Mater
"Coesione sociale e territoriale e ordinamento delle autonomie locali" è il titolo del primo seminario organizzato nell'ambito della convenzione siglata tra la SPISA e il DAIT.

In Ateneo
Lutto in Ateneo. È scomparso Antonio Carullo
Già docente dell'Alma Mater, è stato un illustre studioso di diritto amministrativo e pubblico, rivestendo numerosi ruoli istituzionali presso l’Alma Mater

Innovazione e ricerca
Call for Papers IVR 2024
Rivolto a studiosi dei campi della teoria giuridica, della filosofia giuridica, della sociologia e delle discipline correlate. La scadenza per gli abstract è il 15 febbraio 2024.

Internazionale
Selezione di giovani ricercatori per una posizione di Visiting Professor per la Freie Universität Berlin
Il trattamento economico previsto è di 3.500 euro mensili lordi. Semestre invernale 2024/25. Ambiti disciplinari: Diritto Privato e Diritto Pubblico. Scadenza: 11 marzo 2024.

Innovazione e ricerca
Borse di studio per giovani ricercatori di Utrecht Network
Sono offerte fino a 20 borse di studio di 1200 € ciascuna per la mobilità a breve termine. La priorità sarà data ai ricercatori a livello di dottorato. Scadenza: 20 febbraio.

Libri
Pubblicato il volume "Chi resiste alla globalizzazione?" a cura di Michele Graziadei, Marina Timoteo, Angela Carpi nella collana del Seminario giuridico
Il volume è edito da BUP (Bononia University Press) anche in modalità Open Access.

Innovazione e ricerca
Borsa di studio RP Legal & Tax 2024 per neolaureati in Giurisprudenza
La borsa consiste in 5.000 euro e una proposta di collaborazione con RP Legal & Tax a Milano, Roma, Torino o Bologna. Scadenza candidature: 29 febbraio 2024.