Notizie

UniboMagazine
A Bologna un nuovo Master in Criminologia e prevenzione psicosociale

In Ateneo

A Bologna un nuovo Master in Criminologia e prevenzione psicosociale

Organizzato dai Dipartimenti di Scienze Biomediche e Neuromotorie e di Scienze Giuridiche dell’Alma Mater, fornirà una preparazione nell’ambito della psichiatria, della psicopatologia forense e della psicologia giuridica, ad oggi mancante nel panorama didattico regionale

Chiusure e orari estivi – Cicu, Palazzo Malvezzi e Via Filopanti 9

In Ateneo

Chiusure e orari estivi – Cicu, Palazzo Malvezzi e Via Filopanti 9

Indicazioni utili per l’organizzazione delle attività durante il periodo estivo

Dono Days: un gesto semplice quanto meraviglioso

In Ateneo

Dono Days: un gesto semplice quanto meraviglioso

DIVENTA DONATORE DI MIDOLLO OSSEO E/O DI SANGUE!

Chiusure delle sedi del Dipartimento di Scienze Giuridiche nelle prossime settimane

In Ateneo

Chiusure delle sedi del Dipartimento di Scienze Giuridiche nelle prossime settimane

Calendario delle chiusure e variazioni di orario nel mese di aprile e maggio

UniboMagazine
Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna

In Ateneo

Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna

Il Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 937° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Università di Bologna

Calendario MASTER UNIVERSITARIO di I livello “DIRITTO DEL LAVORO”

In Ateneo

Calendario MASTER UNIVERSITARIO di I livello “DIRITTO DEL LAVORO”

Università degli Studi di Bologna a.a. 2024/2025

Il calendario 2025 delle sedute della Giunta e del Consiglio di Dipartimento

In Ateneo

Il calendario 2025 delle sedute della Giunta e del Consiglio di Dipartimento

Periodo fino a luglio 2025

Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale

In Ateneo

Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale

L’Università abbraccia l’AI come opportunità per innovare didattica e ricerca, rispettando etica, qualità, integrità e ambiente, promuovendone un uso responsabile e al servizio delle persone.