Pubblicazioni scientifiche
-
Fronza, Emanuela, Il crimine di genocidio, in: Introduzione al diritto penale internazionale, Torino, Giappichelli, 2025, pp. 333 - 364 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Sereni Lucarelli, Cecilia, DAL PIANIFICARE PER SEMPLIFICARE ALLA PIANIFICAZIONE OLTRE LA SEMPLIFICAZIONE TRA COMPLESSITÀ E RESILIENZA, in: La pianificazione come metodo di governo e di amministrazione, Torino, Giappichelli, 2025, pp. 105 - 127 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Avolio, Carla, L’IMPRESA FAMILIARE DEL CONVIVENTE DI FATTO... “ALL’INDOMANI” DELLA PRONUNCIA DELLA CONSULTA, «LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE», 2025, 1, pp. 181 - 217 [Articolo in rivista]
-
DI BRIGIDA, Matteo, Blockchain e smart contract: luci ed ombre di una regolamentazione che parte dai mercati finanziari, «GIUSTIZIA CIVILE.COM», 2025, 3, pp. 1 - 28 [Articolo in rivista]
-
Rossi, Antonio, Il concordato di Schrodinger (ovvero: del concordato preventivo con attribuzioni ai soci), «PROCEDURE CONCORSUALI E CRISI D'IMPRESA», 2025, 3, pp. 293 - 308 [Articolo in rivista]
-
Rota, Anna, Riflessioni intorno al(la prevenzione del) bore-out: chi è questo sconosciuto?, «LAVORO, DIRITTI, EUROPA», 2025, 1, pp. 2 - 10 [Articolo in rivista]
-
Rigon, Marta, Il “secondo significato” della presunzione d’innocenza e la riparazione dell’errore giudiziario: note a margine della recente decisione della Corte EDU Nealon e Hallam c. Regno Unito, «SISTEMA PENALE», 2025, 3, pp. 145 - 155 [Nota a sentenza] Open Access
-
Vida, Silvia, Il lato oscuro del consenso. Norme sociali, infra-diritto, contro-diritto, «MATERIALI PER UNA STORIA DELLA CULTURA GIURIDICA», 2025, 1/2025, pp. 1 - 25 [Articolo in rivista]
-
Rota, Anna, La dimensione partecipativa nella prevenzione dei rischi da sostanze chimiche, «LAVORO E DIRITTO», 2025, 1, pp. 129 - 152 [Articolo in rivista]
-
Rota, Anna, Il contributo del RLSSA alla prevenzione integrata dei rischi da sostanze chimiche, in: ESPOSIZIONE LAVORATIVA A SOSTANZE TOSSICHE. PERCORSI MULTIDISCIPLINARI TRA PREVENZIONE E RESPONSABILITÀ, NAPOLI, JOVENE, 2025, pp. 31 - 58 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Fornaris Valls, Ignacio, Nagy, C.I., The conceptual structure of EU Competition Law: restrictive agreements, Edward Elgar Publishing, Reino Unido, 2024, «REVISTA GENERAL DE DERECHO EUROPEO», 2025, 65, pp. 306 - 310 [Recensione in rivista]
-
Fornaris Valls, Ignacio, ¿Se están desdibujando los límites entre la jurisdicción ordinaria y el procedimiento arbitral? A propósito de la intervención de la jurisdicción penal en el caso de los Herederos del Sultán de Sulu contra la Federación de Malasia, «CUADERNOS DE DERECHO TRANSNACIONAL», 2025, 17, pp. 1270 - 1287 [Articolo in rivista] Open Access
-
Vita, Grazia Eleonora, Gender-Based Climate Change Litigation: A Mere Trend or A Key Solution to Address the Problem, in: The UN 2030 Agenda in the EU Trade Policy: Improving Global Governance for a Sustainable New World, Bologna, AMS Acta- Dipartimento di scienze giuridiche, Università di Bologna, 2025, pp. 329 - 338 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Lasagni, Giulia; Contissa, Giuseppe, Un approccio computabile ai diritti processuali penali e al principio del mutuo riconoscimento. I progetti di ricerca CROSSJUSTICE e FACILEX, «DIRITTO DI DIFESA», 2025, 3-4, pp. 662 - 676 [Articolo in rivista] Open Access
-
Lasagni, Giulia, Admissibility of digital evidence, in: The Cambridge Handbook of Digital Evidence in Criminal Investigations, Cambridge, Cambridge University Press, 2025, pp. 126 - 152 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Fidelangeli, Alessia; Galli, Federico; Loreggia, Andrea; Pisano, Giuseppe; Rovatti, Riccardo; Santin, Piera; Sartor, Giovanni, The Summarization of Italian Tax-Law Decisions: The Case of the PRODIGIT Project, «IEEE ACCESS», 2025, 13, pp. 38833 - 38855 [Articolo in rivista] Open Access
-
Casolari, Federico, Per una vera Unione di diritto: cinque priorità per l’ordinamento giuridico dell’Unione Europea, «FEDERALISMI.IT», 2025, 24, pp. 4 - 14 [Articolo in rivista] Open Access
-
Boni, Geraldina, La fusione di Istituti di vita consacrata (femminili) come esito di un processo adeguatamente ponderato e maturato in piena libertà. Considerazioni giuridiche su un caso paradigmatico: un piccolo vademecum per la legittima ʻresistenzaʼ, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2025, IV, pp. 1 - 58 [Articolo in rivista] Open Access
-
Crocitti, Stefania; Selmini, Rossella, Bande e gruppi giovanili di strada. Prospettive teoriche, approcci interdisciplinari e ricerca empirica, Milano, FrancoAngeli, 2025, pp. 165 (CRIMINOLOGIA). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Mondini, Andrea (a cura di): Andrea Mondini; Giangiacomo D'Angelo; Pieralberto Mengozzi; Alessia Fidelangeli; Beatrice Nanni; Susanna Cafaro; Roberto Cisotta; Antonio Marinello; Stefano Maria Ronco; Francesco Cometa, Lezioni di diritto della finanza pubblica europea, Milano, Wolters Kluwer - CEDAM, 2025, pp. 326 . [Curatela]