Webinar "Police Power and National Emergency"

E' organizzato dal "Gruppo di diritto penale" della Corte europea dei diritti umani, con il DSG, l'Università John Moores di Liverpool, l'Università di Zagabria e il "Beyond Detention Interest Group".

  • Data: 24 giugno 2021 dalle 16:00 alle 18:00

  • Luogo: ONLINE tramite piattaforma ZOOM

  • Modalità d'accesso: Ingresso libero previa iscrizione

Il webinar è il quarto ed ultimo della serie "Punishment, Detention, Crisis: Academic Judicial Dialogues’"

PER SEGUIRE IL SEMINARIO E' NECESSARIO REGISTRARSI A QUESTO LINK.
Prima dell’inizio dell’evento verranno inviate le istruzioni per connettersi via Zoom.
Per maggiori informazioni, contattare gli organizzatori dott. Paolo Lobba e dott. Triestino Mariniello.

Programma

Moderatore

- Darian Pavli – Giudice della Corte europea dei diritti umani

Relatori

- Julie Alix – Professore di diritto penale all’Università di Lille

- Latif Huseynov – Giudice della Corte europea dei diritti umani; ex Presidente del CPT (Comitato europeo per la prevenzione della tortura)

Discussant

- Manfred Nowak – Direttore del master in diritti umani a Vienna; ex Relatore speciale delle Nazioni Unite sulla tortura

Q/A

Descrizione

Il seminario intende riflettere sull’impatto di talune misure antiterrorismo sul diritto alla libertà personale. Le dichiarazioni di stato di emergenza, comunque denominate, e la loro attuazione sollevano seri profili problematici in relazione alla salvaguardia dei diritti fondamentali. I periodi di crisi sono generalmente caratterizzati da un rafforzamento del potere esecutivo a scapito delle prerogative dell’autorità giudiziaria e dell’usuale attività parlamentare di controllo. A fronte di un’espansione dei poteri di polizia nell’ambito delle misure di contrasto all’emergenza, la privazione della libertà personale emerge come una delle misure antiterrorismo più diffuse. Il ruolo centrale che la detenzione preventiva, in particolare, viene ad occupare comporta seri rischi di abusi ed eccessi da parte delle forze dell’ordine, indebolendo allo stesso tempo i meccanismi posti a garanzia dei diritti e principi non derogabili tra cui quello a non essere sottoposti a tortura o altri trattamenti inumani o degradanti.

Attraverso il prisma della giurisprudenza della Corte, i relatori affronteranno, tra le altre, le seguenti questioni: gli standard imposti dal diritto convenzionale riguardanti i poteri di polizia durante gli stati di emergenza; l’abuso della detenzione preventiva quale diffusa misura antiterrorismo; la recente legislazione francese antiterrorismo ed il paventato rischio di normalizzazione delle norme emergenziali; l’intensità ed i limiti del controllo giurisdizionale circa le misure di emergenza, con particolare riguardo a quelle privative della libertà personale.

Di seguito alcuni dei precedenti rilevanti:

Il seminario è rivolto a studenti, dottorandi, studiosi della materia e operatori nel campo dei diritti fondamentali.

Ciclo di seminari – ‘Punishment, Detention, Crisis: Academic Judicial Dialogues’

Precedenti appuntamenti

Le videoregistrazioni dei seminari sono disponibile in streaming cliccando qui.

Descrizione

Il diritto penale oggi sta spingendo i suoi limiti. Sfondando nuove frontiere, si sta estendendo oltre la sua provincia tradizionale, influenzando sempre più aspetti della libertà individuale. Mentre il diritto penale fiorisce in tempi di crisi, nuove disposizioni di vasta portata vengono incorporate nei nostri sistemi giuridici. La legislazione d'emergenza si è così normalizzata. In questo contesto, sorgono diverse domande sulla natura, gli scopi e la portata della punizione e della detenzione. Cosa rende la punizione "umana" o "giusta"? Quando una misura restrittiva si qualifica come privazione della libertà? In che misura, se esiste, una pandemia impone ulteriori limiti al ricorso alla detenzione? Quali restrizioni devono rimanere in vigore in tempo di emergenza per tenere a freno gli ampi poteri discrezionali conferiti alla polizia?

Questa serie di webinar offre un forum che riunisce importanti studiosi, giudici e professionisti per discutere gli standard dei diritti umani nell'area della privazione della libertà. Mentre i webinar sono prima di tutto eventi di formazione per il personale della Corte, essi invitano caldamente la partecipazione attiva del pubblico in generale. Il pubblico proposto include studiosi, studenti e professionisti del diritto dei diritti umani.

Direttore scientifico: Ksenija Turković

Organizzatori: Paolo Lobba e Triestino Mariniello

Contatti