HomePage — Scienze Giuridiche - DSG

Ciclo di incontri "Thinking like a fact-finder" - Dal 24 ottobre 2022 al 24 maggio 2023

Ciclo di incontri "Thinking like a fact-finder" - Dal 24 ottobre 2022 al 24 maggio 2023

Tutto quello che avreste voluto sapere sul ragionamento probatorio* (*ma non avete mai osato chiedere).

Dimensione internazionale

Dimensione internazionale

Il Dipartimento perpetua la tradizione di eccellenza scientifica e didattica della Scuola di Giurisprudenza bolognese promuovendo la vocazione internazionale e la varietà dei percorsi di studio.

Pubblicazioni

Pubblicazioni

Il lavoro di ricerca condotto da docenti e ricercatori trova spazio in una serie di Riviste e Collane con una varietà di offerta editoriale che risponde alle molte linee di ricerca del Dipartimento.

Presentazione del Dipartimento di Scienze Giuridiche in lingua cinese
Premi e riconoscimenti

Premi e riconoscimenti

L'orgoglio dei vari premi e riconoscimenti che il Dipartimento di Scienze Giuridiche ha ricevuto sia per la ricerca e la didattica sia per il prestigioso gruppo docente.

Innovazione didattica

Innovazione didattica

I progetti di dipartimento si innestano nel più ampio modello di riferimento dell’Ateneo volto all'innovazione della didattica e fondato su tre ambiti o priorità: studenti, docenti e organizzazione.

Presentazione del Dipartimento

Presentazione del Dipartimento

Il Dipartimento promuove e coordina l'attività didattica e di ricerca nei settori scientifico-disciplinari giuridici, costituendo il punto di raccordo delle attività svolte dai suoi afferenti

Terza missione

Terza missione

Per Terza Missione si intende l'insieme delle attività con le quali le università entrano in interazione diretta con la società, affiancando le missioni tradizionali di insegnamento.

Ultim'ora

Prossimo Consiglio di Dipartimento: giovedì 13 aprile dalle ore 11:30

Ambiti di ricerca

Ambiti di ricerca

Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.

Notizie

SESSIONE STRAORDINARIA DI LAUREA anno accademico 2021/22

In Ateneo

SESSIONE STRAORDINARIA DI LAUREA anno accademico 2021/22

Pubblicata nella pagina dedicata alla prova finale con i requisiti e scadenze per accedere alla sessione di laurea straordinaria.

Aggiornamento appelli sessione estiva ed autunnale A.A. 2022/2023

In Ateneo

Aggiornamento appelli sessione estiva ed autunnale A.A. 2022/2023

Aggiornamenti in merito alla pubblicazione degli appelli d'esame A.A. 2022/2023.

CHIUSURA DIPARTIMENTO PASQUA E 24 APRILE 2023

In Ateneo

CHIUSURA DIPARTIMENTO PASQUA E 24 APRILE 2023

Le sedi DSG del Dipartimento a Bologna osserveranno delle chiusure per il periodo pasquale e per il 24 aprile 2023.

Aperte le iscrizioni per il giudizio simulato interuniversitario

Incontri e iniziative

Aperte le iscrizioni per il giudizio simulato interuniversitario

E' un'attività formativa promossa dal Laboratorio avanzato sulla giurisprudenza costituzionale (COST Lab) dell'Accademia di diritto e migrazioni (ADiM). Scadenza 25 marzo 2023.

La dottoranda Alessandra Minissale ha vinto il Best Paper Award

Premi e riconoscimenti

La dottoranda Alessandra Minissale ha vinto il Best Paper Award

Il premio è arrivato in occasione della 10th Midterm Conference della European Sociological Association tenutosi ad Amburgo nel 2022.

Esito Bando Prot. n. 191 Rep. n. 8 del 26-01-2023 per il conferimento di due borse di ricerca

Innovazione e ricerca

Esito Bando Prot. n. 191 Rep. n. 8 del 26-01-2023 per il conferimento di due borse di ricerca

Progetto "Problemi fondamentali nell’ambito delle GELSI (Governance, Ethical, Legal, Social Implications) delle tecnologie digitali"

Esito Sedicesimo Bando di concorso per l’assegnazione del Premio di studio intitolato in memoria di “Giorgio Ghezzi” - edizione 2022

Premi e riconoscimenti

Esito Sedicesimo Bando di concorso per l’assegnazione del Premio di studio intitolato in memoria di “Giorgio Ghezzi” - edizione 2022

Bando Rep. 211 Prot. 1847 del 02-08-2022 Premio Ghezzi 2022

UNIBOMAGAZINE
Leonardo Battista vince il Premio in memoria del Prof. Marco Biagi

Premi e riconoscimenti

Leonardo Battista vince il Premio in memoria del Prof. Marco Biagi

Assegnista presso il DSG, è stato premiato per la migliore tesi di dottorato sui temi del diritto del lavoro e delle relazioni industriali, alla presenza della Ministra Marina Elvira Calderone.

Il Dipartimento in numeri

  • 5 Corsi di laurea
  • 3 Dottorati di ricerca
  • 13 Master
  • 5 Corsi di alta formazione
  • 150 Docenti e ricercatori
  • 10.000 Studenti iscritti

L'offerta didattica del dipartimento

Puoi scegliere tra diversi Corsi di laurea, di cui alcuni internazionali e in lingua inglese. E dopo la laurea? Tante le opportunità per specializzarti e avvicinarti al mondo del lavoro.

Scegli il corso di laurea, laurea magistrale o laurea magistrale a ciclo unico più adatto a te, tra quelli proposti dal Dipartimento.

I master universitari di primo livello e di secondo livello proposti dal Dipartimento. Scegli tra questi quello più adatto a te.

Il dottorato di ricerca è il più alto titolo accademico e fornisce le competenze necessarie per esercitare l'attività di ricerca o l'insegnamento universitario.

Il Dipartimento completa la propria offerta formativa con i Corsi di alta formazione e formazione permanente.

Galleria di foto e video

Facciata Dipartimento

Facciata Dipartimento

Scalone principale

Scalone principale

Parte superiore finestra

Parte superiore finestra

Palazzo Malvezzi - Sala Armi

Palazzo Malvezzi - Sala Armi

Palazzo Malvezzi

Palazzo Malvezzi

Palazzo Malvezzi

Palazzo Malvezzi

Biblioteca CICU

Biblioteca CICU

Biblioteca CICU

Biblioteca CICU

Fondo Pavarini

Fondo Pavarini

Iscriviti alla newsletter

Consulta l'informativa sulla privacy in materia di protezione dei dati personali