Notizie

In Ateneo
Emergenza COVID-19 - Nuove norme di accesso al DSG
Per poter accedere ai locali del Dipartimento è obbligatorio darne comunicazione mediante apposita applicazione online o tramite mail.

In Ateneo
Passa col verde! il nuovo questionario per la mobilità post-Lockdown
Per garantire la massima accessibilità ai plessi universitari e migliorare i servizi adottando nuove soluzioni di trasporto, l'Alma Mater lancia un nuovo questionario online aperto alla comunità Unibo

In Ateneo
Emergenza COVID-19 - Norme di accesso al DSG
L'accesso al Dipartimento di Scienze Giuridiche è consentito per le sole attività indifferibili. Per poter accedere ai locali del DSG è necessario richiedere l'autorizzazione.

In Ateneo
BANDI DOCENTI
Sono disponibili i bandi per la copertura posti di professore ordinario e associato

In Ateneo
Orientamento, iscrizioni e didattica a distanza: l'Alma Mater si prepara all'a.a. 2020/21
L'Ateneo progetta il prossimo anno accademico prevedendo che la didattica venga erogata contemporaneamente e per tutti i corsi di studio sia in presenza sia online. La modalità di fruizione da remoto che sarà programmata per tutte le attività formative sarà garantita nel primo semestre dell’a.a. 2020/21, e comunque fino a quando perdureranno misure restrittive legate all’emergenza. Dall'orientamento ai TOLC, dalle iscrizioni ai corsi di studio al sostenimento degli esami, dalla frequenza delle lezioni fino all’esame di laurea, gli studenti alle lezioni potranno immaginare e proseguire il proprio percorso universitario

In Ateneo
Sviluppo sostenibile: l'Università di Bologna prima in Europa e sesta al mondo nel THE Impact Rankings
L'Alma Mater scala tre posizioni e si conferma nella top 10 mondiale della classifica di Times Higher Education che monitora l’impatto degli atenei sul tessuto sociale utilizzando i parametri indicati nell’Agenda 2030 dell’ONU

In Ateneo
TOLC@CASA: l'Alma Mater è pronta per lo svolgimento dei test a distanza 2020/21
A partire dalla seconda metà di maggio sarà possibile svolgere in collegamento da remoto i Test OnLine CISIA che permettono di accedere alle selezioni dei Corsi di Laurea a numero programmato e ad alcuni corsi a libero accesso dell'Università di Bologna per l'a.a 2020/21. Nonostante l'emergenza sanitaria, gli studenti potranno svolgere regolarmente i test da casa

In Ateneo
Didattica a distanza: oltre 2.400 i neolaureati, più di 6.400 gli esami online per gli studenti
Le attività didattiche dell’Alma Mater sono tutte disponibili a distanza: 3.667 insegnamenti, ognuno con il suo calendario di lezioni online, per garantire agli 85.000 studenti iscritti la prosecuzione regolare del loro percorso accademico

In Ateneo
Uffici, segreterie, diritto allo studio, biblioteche: i servizi a distanza dell'Università di Bologna
Per garantire i servizi e soddisfare le richieste della comunità universitaria durante l'emergenza Coronavirus, molti uffici dell'Ateneo sono reperibili online e svolgono le attività da remoto

In Ateneo
Emanate le linee operative per lo svolgimento degli esami e delle prove finali a distanza a seguito dell’emergenza sanitaria da COVID
Sono a beneficio degli studenti ai quali non è consentita, per le esigenze connesse all'emergenza sanitaria, la partecipazione ravvicinata alle attività didattiche delle Università.

In Ateneo
Coronavirus: disposizioni estese a tutto il territorio nazionale
Il Rettore: "Chiuse anche le sale studio ed altri locali eventualmente utilizzati sino ad oggi dagli studenti. Le segreterie e gli altri servizi al pubblico garantiranno il funzionamento unicamente da remoto. Usciremo da questo momento di difficoltà e lo faremo grazie all’impegno di tutti"

In Ateneo
Ranking QS: l’Università di Bologna prima in Italia per numero di discipline nella top 100 mondiale
Nella nuova edizione della prestigiosa classifica internazionale, l’Alma Mater è presente tra le prime 100 posizioni a livello globale con 21 discipline: un risultato che possono vantare solo 70 università al mondo