Notizie

Premi e riconoscimenti
Menzione speciale “Migliore sviluppo della relazione" al gruppo del DSG nella 11esima edizione della Competizione italiana di mediazione (CIM)
Il team del Dipartimento di Scienze Giuridiche di Bologna si è distinto nuovamente all'interno della competizione organizzata dalla Camera Arbitrale di Milano che ha visto competere 14 squadre.

Premi e riconoscimenti
Pubblicazione esiti - Sedicesimo Bando di concorso per l’assegnazione del Premio di studio intitolato in memoria di “Giorgio Ghezzi” - edizione 2022
Bando di concorso per l’assegnazione del Premio per la migliore tesi di laurea in Diritto Sindacale e del Lavoro istituito presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna

Premi e riconoscimenti
Philip C. Jessup International Law Moot Court Competition 2022: la squadra del DSG migliore esordiente al national round di Roma
La squadra dell’Università di Bologna vince il premio “migliore squadra esordiente” (Best New Team) nel round nazionale italiano della Philip C. Jessup International Law Moot Court Competition 2022.

Premi e riconoscimenti
Premio "Daniele Padovani" 2023
Il premio di 3000 euro è assegnato alla migliore tesi di laurea discussa nell'anno precedente in materia di Diritto internazionale privato e processuale. Scadenza: 28 febbraio.

Premi e riconoscimenti
Premio SIDI 2023
E' online il bando di concorso del Premio SIDI di 1500 euro per un articolo pubblicato nel 2022 in materia di diritto internazionale pubblico, privato e dell’Unione europea. Scadenza: 28 febbraio.

Premi e riconoscimenti
Stefano Canestrari confermato tra i membri del Comitato Nazionale di Bioetica
È stato rinnovato il Comitato Nazionale per la Bioetica con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6 dicembre 2022: il professore Unibo, già presidente del Comitato di Bioetica dell'Alma Mater, è stato confermato tra i componenti

Premi e riconoscimenti
L’Università di Bologna è il primo ateneo in Italia nel ranking di Times Higher Education
L'Alma Mater conferma per il terzo anno consecutivo il suo primato nazionale, scala 11 posizioni nella classifica mondiale e si posiziona tra i primi 100 atenei al mondo per qualità della didattica.

Premi e riconoscimenti
A Luciano Floridi il titolo di “Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito” della Repubblica Italiana
Con una cerimonia al Quirinale, il filosofo e professore di fama mondiale è stato insignito della più alta e prestigiosa onorificenza italiana per decreto del Presidente della Repubblica Mattarella.

Premi e riconoscimenti
Vittoria alla Quarta edizione della MAV - Mediazioni a Verona
Agostina La Penna, iscritta a Giurisprudenza, e Isabella Pessano, neolaureata, hanno vinto la competizione aggiudicandosi anche un corso gratuito di mediazione presso la Camera arbitrale di Milano.

Premi e riconoscimenti
L'Alma Mater tra i vincitori del bando Miur per la costituzione di un Osservatorio di Ateneo sulla Legalità
Con il progetto "Le.Vi.LAP", presentato da Stefania Pellegrini, l'Ateneo potrà accedere al "Fondo per la diffusione della cultura della legalità".

Premi e riconoscimenti
Premio "Una tesi per la sicurezza nazionale" - Quinta edizione 2021-2022
Si assegnerà fino a massimo 10 premi, consistenti in € 2.500,00. Scadenza 31 dicembre 2022. Il bando è rivolto a chi ha discusso una tesi magistrale tra il 1° gennaio 2021 e il 23 dicembre 2022.

Premi e riconoscimenti
Premio di Laurea per laureati nelle materie del Diritto della Navigazione e dei Trasporti o del Diritto Tributario applicato ai Trasporti
L’“Associazione Stefano Zunarelli per la promozione del diritto allo studio” ha istituito un premio di Laurea del valore di € 750,00 (lordi). Scadenza: 06 ottobre 2022.