HomePage — Scienze Giuridiche - DSG

Presentazione e servizi della Biblioteca Giuridica "Antonio Cicu"
Orari, servizi, risorse e cataloghi online

Dimensione internazionale
Il Dipartimento perpetua la tradizione di eccellenza scientifica e didattica della Scuola di Giurisprudenza bolognese promuovendo la vocazione internazionale e la varietà dei percorsi di studio.

Pubblicazioni
Il lavoro di ricerca condotto da docenti e ricercatori trova spazio in una serie di Riviste e Collane con una varietà di offerta editoriale che risponde alle molte linee di ricerca del Dipartimento.


Premi e riconoscimenti
L'orgoglio dei vari premi e riconoscimenti che il Dipartimento di Scienze Giuridiche ha ricevuto sia per la ricerca e la didattica sia per il prestigioso gruppo docente.

Innovazione didattica
I progetti di dipartimento si innestano nel più ampio modello di riferimento dell’Ateneo volto all'innovazione della didattica e fondato su tre ambiti o priorità: studenti, docenti e organizzazione.

Presentazione del Dipartimento
Il Dipartimento promuove e coordina l'attività didattica e di ricerca nei settori scientifico-disciplinari giuridici, costituendo il punto di raccordo delle attività svolte dai suoi afferenti

Terza missione
Per Terza Missione si intende l'insieme delle attività con le quali le università entrano in interazione diretta con la società, affiancando le missioni tradizionali di insegnamento.

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

In Ateneo
Il laboratorio di Genetica forense dell'Alma Mater ottiene la certificazione di qualità europea
Con questo accreditamento, che certifica competenza tecnica e alta qualità, il laboratorio si conferma un punto di riferimento per l’Autorità Giudiziaria nel contrasto alla criminalità

Libri
Sustainable Development as Fundamental Pillar of Economic Governance and Public Affairs - The EU Approach and International and Domestic Perspectives a cura di Elisa Baroncini, Pietro Manzini, Greta Tellarini, Casolari Federico, Alessandra Quarta, Attila Massimiliano Tanzi
Link to the open-access book

Internazionale
Policing with Big Data: Cybersecurity and the Other Risks of Data-Driven Control in Digital Societies
Call for abstracts allegata relativa al workshop internazionale che si terrà il 27 ottobre 2025 presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Bologna

In Ateneo
A Bologna un nuovo Master in Criminologia e prevenzione psicosociale
Organizzato dai Dipartimenti di Scienze Biomediche e Neuromotorie e di Scienze Giuridiche dell’Alma Mater, fornirà una preparazione nell’ambito della psichiatria, della psicopatologia forense e della psicologia giuridica, ad oggi mancante nel panorama didattico regionale

Premi e riconoscimenti
Bando di partecipazione a "Philip C. Jessup International Moot Court Competition", "John H. Jackson Moot Court Competition", e "Nelson Mandela World Human Rights Moot Court Competition" per l'a.a. 25/26
Il bando per partecipare alle International Moot Court Competitions per l'a.a. 25/26 è stato pubblicato. Scadenza: 31 agosto 2025

Premi e riconoscimenti
Call for papers del SustainEUorPlanet Jean Monnet Chair Project
SustainEUorPlanet Jean Monnet Chair Project

Premi e riconoscimenti
“VALUTARE PREMIA” - VII edizione - anno 2025
Il bando del Consiglio Regionale della Lombardia per le migliori una tesi di laurea o di dottorato, relative alla valutazione di politiche pubbliche attuate su base regionale.

Premi e riconoscimenti
Tirocini al TAR Emilia-Romagna: bando per due posti a Bologna
Pubblicato il bando per laureati o laureandi in giurisprudenza: 18 mesi di formazione presso la sede di Bologna
Eventi
Seminari
Attrattività dei borghi e recupero del patrimonio edilizio in una logica di sostenibilità
Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna Sala delle Armi, Palazzo Malvezzi - via Zamboni 22 - Teams
Convegni
Quando il DNA diventa testimone oculare della scena del delitto
Auditorium Dams/Lab,, Piazzetta Pasolini 5/b
Bandi
Bandi aperti
Il Dipartimento in numeri
-
5 Corsi di laurea
-
3 Dottorati di ricerca
-
13 Master
-
5 Corsi di alta formazione
-
150 Docenti e ricercatori
-
10.000 Studenti iscritti
L'offerta didattica del dipartimento
Puoi scegliere tra diversi Corsi di laurea, di cui alcuni internazionali e in lingua inglese. E dopo la laurea? Tante le opportunità per specializzarti e avvicinarti al mondo del lavoro.
Scegli il corso di laurea, laurea magistrale o laurea magistrale a ciclo unico più adatto a te, tra quelli proposti dal Dipartimento.
I master universitari di primo livello e di secondo livello proposti dal Dipartimento. Scegli tra questi quello più adatto a te.
Il dottorato di ricerca è il più alto titolo accademico e fornisce le competenze necessarie per esercitare l'attività di ricerca o l'insegnamento universitario.
Il Dipartimento completa la propria offerta formativa con i Corsi di alta formazione e formazione permanente.
In evidenza

Didattica online
La didattica online permette a studenti e insegnanti di proseguire il percorso di formazione e apprendimento anche se fisicamente distanti

Summer e Winter School
Le Summer e Winter School sono un programma di corsi intensivi dall'offerta didattica molto varia, studiata per incontrare nuove esigenze di approfondimento culturale ed interdisciplinare.

Tutti i progetti di ricerca del Dipartimento

Terza missione
La Terza Missione è l'insieme delle attività con le quali le università entrano in interazione diretta con la società

Premi e riconoscimenti del DSG
L'orgoglio dei vari premi e riconoscimenti che il Dipartimento di Scienze Giuridiche ha ricevuto.

Biblioteca giuridica "Antonio Cicu"

Progetto “Job Placement” - Verso il mondo del lavoro

I.D.E.A. Innovation - Development - Entrepreneurship - Alma Mater
Trasformare la ricerca in progetto d'impresa
Galleria di foto e video

Facciata Dipartimento

Scalone principale

Parte superiore finestra

Palazzo Malvezzi - Sala Armi

Palazzo Malvezzi

Palazzo Malvezzi

Biblioteca CICU

Biblioteca CICU
