Notizie

UNIBOMAGAZINE
Avrò cura di te: supporto psicologico alla cura di figli e familiari

In Ateneo

Avrò cura di te: supporto psicologico alla cura di figli e familiari

Scopri il nuovo servizio gratuito di supporto psicologico rivolto alla comunità dell'Università di Bologna

Risultato dell'elezione dei rappresentanti degli assegnisti di ricerca nel Consiglio di Dipartimento di Scienze Giuridiche - Biennio 2020-2022

In Ateneo

Risultato dell'elezione dei rappresentanti degli assegnisti di ricerca nel Consiglio di Dipartimento di Scienze Giuridiche - Biennio 2020-2022

La votazione del 28 gennaio 2021 ha decretato l'elezione del Dott. Enrico Guarnieri e della Dott.ssa Alessandra Santangelo

Selezione di giovani ricercatori per una posizione di Visiting Professor per la Freie Universität Berlin

Internazionale

Selezione di giovani ricercatori per una posizione di Visiting Professor per la Freie Universität Berlin

Il trattamento economico previsto per le prestazioni offerte è di 3.000 euro mensili lordi. Semestre invernale: 2021/2022. Ambiti disciplinari: Diritto Privato e Diritto Pubblico

UNIBOMAGAZINE
Luciano Floridi sarà professore dell'Alma Mater

Internazionale

Luciano Floridi sarà professore dell'Alma Mater

Il DSG e il Consiglio di Amministrazione hanno approvato la chiamata dall'estero del professor Luciano Floridi, studioso di fama mondiale, esperto di filosofia ed etica dell’informazione.

CRUI
Giulio Regeni: bando per 5 premi istituiti dal MUR

Premi e riconoscimenti

Giulio Regeni: bando per 5 premi istituiti dal MUR

I premi si configurano come assegnazioni in denaro ai tesisti. Possono essere presentate le tesi discusse tra il 1° gennaio 2019 e il 31 dicembre 2020.

UniboMagazine
Ricerca e collaborazioni Unibo per superare l’emergenza COVID-19

In Ateneo

Ricerca e collaborazioni Unibo per superare l’emergenza COVID-19

Raccolte in un database online competenze, soluzioni, idee di ricerca e progetti realizzati in questi mesi, per mostrare quanto fatto da ricercatori e professori dell’Ateneo e per dare vita a nuove collaborazioni

DSG - UNIFI
IV edizione del Corso “FASHION LAW. DIRITTO E CULTURA NELLA FILIERA DELLA MODA”

Innovazione e ricerca

IV edizione del Corso “FASHION LAW. DIRITTO E CULTURA NELLA FILIERA DELLA MODA”

Il Corso, dal 29 gennaio al 5 marzo 2021, si distingue per il carattere altamente interdisciplinare. Tra i docenti vi sono anche professori e ricercatori dell'Università di Bologna.

Nuova collana editoriale del DSG "Un'anima per il diritto: andare più in alto"

Libri

Nuova collana editoriale del DSG "Un'anima per il diritto: andare più in alto"

E' una collana open access diretta da Geraldina Boni, scaricabile gratuitamente e agevolmente fruibile.

UNIBOMAGAZINE
Lutto al DSG. E' scomparso il prof. Vincenzo Calandra Buonaura

In Ateneo

Lutto al DSG. E' scomparso il prof. Vincenzo Calandra Buonaura

Docente di Diritto Commerciale, ha ricoperto numerosi incarichi all'Università e in ambito bancario.

UNIBOMAGAZINE
A febbraio la Call for StartUp per il 2021

Innovazione e ricerca

A febbraio la Call for StartUp per il 2021

Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il bando per la selezione di 30 progetti imprenditoriali che valorizzino competenze di studenti o neolaureati dell’Università di Bologna nel corso del 2021

Pubblicati nuovi volumi della collana del Seminario giuridico in modalità Open Access

Libri

Pubblicati nuovi volumi della collana del Seminario giuridico in modalità Open Access

Si tratta del lavoro di Alessia Legnani Annicchini, di Sonia Abis e di Chiara Bologna.

UniboMagazine
Horizon 2020 volge al termine: l’Alma Mater ha ottenuto oltre 144 milioni di euro per 327 progetti di ricerca

In Ateneo

Horizon 2020 volge al termine: l’Alma Mater ha ottenuto oltre 144 milioni di euro per 327 progetti di ricerca

Alla chiusura ufficiale del programma quadro della Commissione Europea, l’Università di Bologna si conferma tra i primi atenei in Europa per capacità di attrazione dei finanziamenti competitivi, con risultati di primo piano su temi centrali come salute, clima, inclusione sociale e agro-alimentare