Notizie

Libri
Call for Papers per il prossimo volume di Bocconi Legal Papers
L’intento è di raccogliere potenziali contributi da pubblicare per il Volume n. 17 di Marzo 2022 di Bocconi Legal Papers.

Innovazione e ricerca
3-Minute-Thesis Competition - Unibo edition 2022
Il 3MT è una competizione accademica che sfida i dottorandi a descrivere la loro ricerca in pubblico e in inglese in meno di tre minuti. Scadenza per la manifestazione di interesse: 10 gennaio 2022.

Incontri e iniziative
Immagini di attenzione nel tempo sospeso: il concorso fotografico Unibo
Parte la mostra digitale sul profilo Instagram UniboPer.

In Ateneo
Sabrina Luccarini sarà la nuova Direttrice generale dell’Alma Mater
Nominata il 14 dicembre 2021 dal Consiglio di Amministrazione, su proposta del Rettore, resterà in carica tre anni.

Internazionale
Graduatorie Jessup Moot Court Competition 2022-2023, Premio Sperduti 2021-2022 e Nuremberg Moot Court 2022
Bando Rep. n. 114/2021 Prot n. 1810 del 23/11/2021

Innovazione e ricerca
L'Assemblea Parlamentare del Mediterraneo offre diversi tirocini all'interno del suo Segretariato
I tirocini sono presso il suo Centro Internazionale di Ricerca di recente istituzione situato nella Repubblica di San Marino, per contribuire alla formazione professionale dei giovani cittadini.

Libri
Disponibili in modalità Open Access tutti i volumi del Seminario Giuridico pubblicati dal 2006 ad oggi
Si tratta complessivamente di 79 titoli. Il Seminario Giuridico è la storica collana che raccoglie i contributi della Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Bologna.

In Ateneo
CALENDARIO CHIUSURA DIPARTIMENTO FESTIVITA' NATALIZIE 2021-2022
Periodo dicembre 2021 - gennaio 2022

Innovazione e ricerca
Iscriviti alla Call for Startup 2022
Dal 1 dicembre 2021 al 21 gennaio 2022 è aperta la Call for StartUp alla quale potranno partecipare studenti e neolaureati con idee innovative e startupper già avviati.

La Corte dei Conti ha attivato un bando per il reclutamento di 100 tirocinanti laureati in giurisprudenza
Il periodo di formazione teorico-pratica ha la durata di 18 mesi per un minimo di 80 ore mensili. Si svolgerà sotto la guida e il controllo del Magistrato Formatore. Non dà diritto ad alcun compenso.

In Ateneo
Apre le porte la nuova Aula Studio Borges
Realizzata nell’ambito del progetto Bologna Attiva, offre postazioni per la didattica a distanza, postazioni di studio individuale e uno spazio separato interamente dedicato ai lavori di gruppo.

In Ateneo
Federico Martelloni nominato Delegato del Rettore per le Relazioni Sindacali
Le Delegate e i Delegati del Rettore completano la squadra di governo dell’Alma Mater e andranno ad affiancare ed integrare l’azione dei Prorettorati.