Notizie

In Ateneo
Il nuovo canale podcast di Unibo: il prof. Floridi al primo appuntamento di martedì 15 giugno.
Racconti sulla ricerca, lezioni magistrali tenute da scienziati, intellettuali e personaggi illustri, interviste agli studenti internazionali per parlare delle loro esperienze universitarie.

Incontri e iniziative
Immagini di attenzione nel tempo sospeso: il concorso fotografico Unibo – scadenza 6 settembre
Studenti, docenti e personale TA dell’Unibo potranno inviare una foto o un video e raccontare, attraverso le immagini, il concetto del “prendersi cura”.

Palazzo Malvezzi Campeggi raccontato dal Dott. Balanzone - L'Alma Mater per immagini
Il Dottor Balanzone, maschera carnevalesca bolognese nata nel XVII secolo per prendere alla berlina gli sfaccendati docenti universitari, presenta Palazzo Malvezzi-Campeggi di via Zamboni 22.

In Ateneo
Una alumna dell’Alma Mater tra i rappresentanti dell’Italia al G7 Youth Summit
Laureata in Giurisprudenza all’Università di Bologna, Giulia Bosi è stata selezionata dalla Young Ambassadors Society in collaborazione con il Governo italiano e il Ministero degli Affari Esteri per rappresentare il nostro paese su un tema oggi quanto mai centrale: la salute

Libri
Pubblicato il volume di Stefano Canestrari nella collana del Seminario giuridico in modalità Open Access
Il volume si intitola "Ferite dell'anima e corpi prigionieri. Suicidio e aiuto al suicidio nella prospettiva di un diritto liberale e solidale", edito da BUP - Bononia University Press.

Innovazione e ricerca
Borse di ricerca ER4Justice - Scadenza 11 giugno 2021
È online il bando ER4Justice per 35 borse da svolgere negli uffici giudiziari regionali. Hanno una durata di 12 mesi rinnovabili per un massimo di 6. L'importo mensile è di € 1.300 o € 1.100.

Corrado Caruso nominato dalla ministra Gelmini nella commissione "Contenzioso costituzionale"
Mariastella Gelmini è attualmente la ministra degli Affari regionali e delle Autonomie del governo guidato da Mario Draghi.

Libri
Nella collana "Terminus" è uscito il volume in open access a cura di Elisa Baroncini
Si tratta del volume "Tutela e valorizzazione del patrimonio culturale mondiale nel diritto internazionale" con la collaborazione di diverse firme illustri.

In Ateneo
Nasce AI4Justice LAB, un nuovo laboratorio per l’intelligenza artificiale applicata al sistema giudiziario
La struttura nasce all’interno del Centro Interdipartimentale di Ricerca Human-Centered Artificial Intelligence dell’Università di Bologna e in seno al progetto regionale ER4Justice

In Ateneo
Intervista a Giusella Finocchiaro: «Una leadership condivisa e inclusiva»
Candidata al Rettorato, la docente del DSG illustra le priorità per l'Ateneo con una intervista a INCRONACA (quotidiano giornalistico del Master in Giornalismo dell'Università di Bologna).

In Ateneo
Risultato dell'elezioni suppletive della rappresentanza studentesca nella Giunta e nel Comitato Scientifico della Biblioteca "Antonio Cicu" - Biennio 2021-2022
La votazione è avvenuta telematicamente giovedì 13 maggio 2021.

In Ateneo
I modelli Brendel dell’Orto Botanico approdano al FrameLAB di Ravenna
I preziosi modelli botanici saranno trasferiti presso il Dipartimento di Beni Culturali del Campus di Ravenna per una loro acquisizione digitale 3D