Notizie

Incontri e iniziative
Quello che resta sono le canzoni: a Ravenna, educazione musicale per l'Università
Un evento con Roberto Razzini e Barbara Truzzi, aperto alla città, sarà l’occasione per presentare l’accordo appena siglato tra l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Giuseppe Verdi” e il Campus di Ravenna dell'Alma Mater

Incontri e iniziative
StartUp Day 2023: una nuova chiamata per chi vuole sviluppare un progetto imprenditoriale
E' online la Call for StartUp per chi ha un'idea da proporre o per chi è già uno startupper avviato. Le idee migliori saranno selezionate per l'evento di maggio, a Palazzo Re Enzo.

Incontri e iniziative
Il primo workshop internazionale di diritto privato organizzato da The Guild
Promosso dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Alma Mater ha offerto a oltre venti tra dottorandi e discussants l'opportunità di confrontarsi sui temi più attuali della ricerca nel diritto privato contemporaneo

Innovazione e ricerca
Rischi chimici, biologici e radio-nucleari: l’Italia deve fare di più
I risultati del progetto di ricerca CBRN-Italy, per la prevenzione e la risposta di fronte a rischi chimici, biologici e radio-nucleari, suggeriscono che “obblighi e raccomandazioni internazionali non siano più tralasciati dai decisori politici” e che “le principali criticità evidenziate siano affrontate in via prioritaria”

Incontri e iniziative
Mediazione in azione! Il nostro Dipartimento ospiterà il primo Torneo di Mediazione INADR in Italia. Scadenza iscrizioni 15 dicembre 2022
L'Unibo e il DSG ospiteranno il Torneo di Mediazione INADR, che si terrà per la prima volta in Italia. L'evento è un'ottima occasione per gli studenti di fare esperienza diretta di mediazione.

In Ateneo
Master in Diritto del Lavoro 2022/2023. Scadenza bando: 07 dicembre 2022
Il Master è accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna con 20 crediti formativi. Le lezioni si svolgeranno a distanza tramite piattaforma Teams.

Incontri e iniziative
Patrimonio dell’Umanità: a Bologna una giornata di studi sulla Convenzione UNESCO
Nell'ambito del grande progetto dell'Alma Mater per celebrare il cinquantesimo anniversario della Convenzione UNESCO sul patrimonio dell’umanità, un appuntamento per esaminare l’impatto della Convenzione sul diritto internazionale

Innovazione e ricerca
RP Legal & Tax istituisce una borsa di studio per neolaureati in Giurisprudenza
Le candidature sono aperte fino al 31 dicembre 2022. La borsa è in memoria dell’avvocato Giuseppe Rossotto, iniziatore nel 1949 della storia di RPLT.

In Ateneo
CALENDARIO CHIUSURA DIPARTIMENTO FESTIVITA' NATALIZIE 2022-2023
Periodo dicembre 2022 - gennaio 2023

Innovazione e ricerca
Borsa di studio "Laura Bassi"
Il valore delle borse di studio viene individuato tramite assistenza editoriale come segue: Candidati del master: $ 750; Dottorandi: $ 2,500; Junior accademici: $ 500

Innovazione e ricerca
Premio “Elisabetta Paoletti” per la migliore tesi di laurea
Premio “Elisabetta Paoletti” per la migliore tesi di laurea promosso dal Comune di Bientina

Internazionale
Borsa di studio “Felice Gianani” Edizione 2022
La Fondazione “Felice Gianani” bandisce un concorso per titoli ad una borsa di studio intitolata al nome di Felice Gianani.