Notizie

Bandi interni per Visiting Professor e Visiting Researcher - Anno 2022

Innovazione e ricerca

Bandi interni per Visiting Professor e Visiting Researcher - Anno 2022

Il DSG ha emanato due bandi relativi a 5 Visiting Professor e a 5 Visiting Researcher per studiosi stranieri invitati a svolgere attività di ricerca nel Dipartimento. Scadenza: 8 e 11 aprile 2022.

EIT FOOD
Nuova edizione della "EIT Food Innovator Fellowship 2022"

Innovazione e ricerca

Nuova edizione della "EIT Food Innovator Fellowship 2022"

EIT Food ha creato un programma per borsisti post-dottorato e giovani professionisti che desiderano avere un impatto sui sistemi agroalimentari trasformando le idee di laboratorio in business.

Bandi per assegni di ricerca e per borse di ricerca sul progetto UNI 4 JUSTICE

Innovazione e ricerca

Bandi per assegni di ricerca e per borse di ricerca sul progetto UNI 4 JUSTICE

Sono stati pubblicati 3 bandi per assegni di ricerca e 6 bandi per borse di ricerca. La scadenza dei bandi è fissata, rispettivamente, per il 25 marzo e per il 28 marzo.

ICON-S
Call for papers per la terza conferenza annuale della sezione italiana dell’International Society of Public Law (ICON-S)

Innovazione e ricerca

Call for papers per la terza conferenza annuale della sezione italiana dell’International Society of Public Law (ICON-S)

La terza conferenza annuale si terrà a Bologna il 16-17 Settembre 2022 e verterà sul tema “Il futuro dello Stato”. La Call for papers e panels rimarrà aperta fino al 01 giugno 2022.

UNIBOMAGAZINE
Guerra in Ucraina: l'appello della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane

In Ateneo

Guerra in Ucraina: l'appello della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane

L'Università di Bologna si associa all'appello della CRUI, profondamente preoccupata da quanto sta avvenendo in Ucraina.

COMMISSIONE EUROPEA
Solidarietà dell'UE con l'Ucraina

In Ateneo

Solidarietà dell'UE con l'Ucraina

L'UE è unita nella sua solidarietà con l'Ucraina e continuerà a sostenerla insieme ai suoi partner internazionali, anche attraverso un ulteriore sostegno politico, finanziario e umanitario.

Pubblicato il volume di Elena Pezzato nella collana del Seminario giuridico in modalità Open Access

Libri

Pubblicato il volume di Elena Pezzato nella collana del Seminario giuridico in modalità Open Access

Il volume si intitola "Si sanctitas inter eos sit digna foedere coniugali. Gli apporti patrimoniali alla moglie superstite in età tardoantica e giustinianea", edito da BUP - Bononia University Press.

UNIBOMAGAZINE
Bastano tre minuti? Torna la 3-Minute-Thesis Competition

Incontri e iniziative

Bastano tre minuti? Torna la 3-Minute-Thesis Competition

Appena 180 secondi per raccontare il proprio progetto di ricerca, in lingua inglese e con l'aiuto di una singola slide: la sfida tra 14 dottorandi dell'Alma Mater.

UNIBOMAGAZINE
Una nuova misura di Ateneo per sostenere i laureandi in difficoltà

In Ateneo

Una nuova misura di Ateneo per sostenere i laureandi in difficoltà

Gli Organi Unibo hanno approvato il decreto che consentirà agli studenti in condizioni economiche disagiate di ridurre molto gli oneri contributivi derivanti da un rinvio della consegna della tesi.

UNIBOMAGAZINE
Patrick Zaki e il Ministro Maria Cristina Messa alla cerimonia di inaugurazione dell'A.A. 2021/2022

In Ateneo

Patrick Zaki e il Ministro Maria Cristina Messa alla cerimonia di inaugurazione dell'A.A. 2021/2022

Il Rettore Giovanni Molari inaugura il primo anno accademico del suo mandato. Tra gli ospiti il Ministro dell'Università e della Ricerca Maria Cristina Messa e Patrick Zaki in collegamento dall'Egitto

UNIBOMAGAZINE
Una borsa di dottorato intitolata a Guido Fanti, primo presidente dell’Emilia-Romagna

Innovazione e ricerca

Una borsa di dottorato intitolata a Guido Fanti, primo presidente dell’Emilia-Romagna

Finanziata dalla Regione è pensata per sostenere gli studi sull’impatto del diritto dell’Unione Europea sulle politiche nazionali e regionali.

UNIBOMAGAZINE
L’Alma Mater aderisce all’Associazione European Open Science Cloud

Innovazione e ricerca

L’Alma Mater aderisce all’Associazione European Open Science Cloud

L’Ateneo è impegnata nella scienza aperta formalizzando il proprio ruolo all’interno dell’infrastruttura europea per l'archiviazione, la gestione, l'analisi e il riutilizzo dei dati della ricerca.