Notizie

Premi di Laurea per laureati nelle materie del Diritto della Navigazione e dei Trasporti o del Diritto Tributario applicato ai Trasporti

Premi e riconoscimenti

Premi di Laurea per laureati nelle materie del Diritto della Navigazione e dei Trasporti o del Diritto Tributario applicato ai Trasporti

L’“Associazione Stefano Zunarelli per la promozione del diritto allo studio” ha istituito tre premi di Laurea del valore di € 750,00 (lordi). Scadenza: 20 ottobre 2021.

FONDAZIONE MURMURA
Premio MURMURA 2021 – Emergenza Sanitaria COVID-19: Aspetti Giuridici, Economici, Sociali

Premi e riconoscimenti

Premio MURMURA 2021 – Emergenza Sanitaria COVID-19: Aspetti Giuridici, Economici, Sociali

La Fondazione Murmura ha pubblicato il bando per la quarta edizione del premio che ammonta a 2.000 € lordi. Possono partecipare i laureati in Scienze Giuridiche. La scadenza è il 20 febbraio 2022.

UNIBOMAGAZINE
Laureati e mondo del lavoro: l’Alma Mater nella top 100 mondiale

Premi e riconoscimenti

Laureati e mondo del lavoro: l’Alma Mater nella top 100 mondiale

L’Unibo è 13esima in Europa e seconda in Italia nel QS Graduate Employability Rankings, la classifica che valuta la capacità di favorire occupazione e successo professionale dei neolaureati.

UNIBOMAGAZINE
Le lezioni in presenza tornano alla massima capienza

In Ateneo

Le lezioni in presenza tornano alla massima capienza

Visto l'obbligo del green pass e in virtù di una più ampia partecipazione in presenza degli studenti alle attività didattiche e curriculari, l'Ateneo massimizzerà la capienza delle aule.

Borse di studio presso la Procura Generale della Repubblica di Bologna

Innovazione e ricerca

Borse di studio presso la Procura Generale della Repubblica di Bologna

E' uscito il bando per 5 borse a sostegno di tirocini formativi per giovani laureati in giurisprudenza finanziati dalla Fondazione CARISBO con il supporto della Fondazione Aldini Valeriani.

UNIBOMAGAZINE
Libri in prestito a domicilio: il nuovo servizio delle biblioteche Unibo

Biblioteca

Libri in prestito a domicilio: il nuovo servizio delle biblioteche Unibo

Si chiama "Consegne etiche" e permette a tutta la comunità Unibo di ottenere libri in prestito a domicilio, se impossibilitati a recarsi in biblioteca per problemi di mobilità anche temporanea.

UNIBOMAGAZINE
Luciano Floridi laureato ad honorem all'Università di Skövde

Premi e riconoscimenti

Luciano Floridi laureato ad honorem all'Università di Skövde

L'ateneo svedese ha consegnato il riconoscimento al professore dell'Università di Oxford per il suo impegno nell'ambito della "digitalizzazione per lo sviluppo sostenibile".

GRADUATORIA BANDO DI SELEZIONE REP. N. 40 PROT N. 981 DEL 02-07-2021

Innovazione e ricerca

GRADUATORIA BANDO DI SELEZIONE REP. N. 40 PROT N. 981 DEL 02-07-2021

GRADUATORIA BANDO UNICO 2021 PER L’ATTRIBUZIONE DI TRE ASSEGNI DI RICERCA

UniboMagazine
Giurisprudenza a Ravenna festeggia 20 anni

Incontri e iniziative

Giurisprudenza a Ravenna festeggia 20 anni

Per festeggiare il ventennale dell’insediamento di Giurisprudenza a Ravenna sono stati organizzati un convegno celebrativo e, tra la fine di settembre e ottobre, una serie di iniziative seminariali dedicate

UniboMagazine
Beni confiscati: accordo tra Prefettura di Bologna e Alma Mater

In Ateneo

Beni confiscati: accordo tra Prefettura di Bologna e Alma Mater

Siglata una convenzione con il Master in Gestione e riutilizzo di beni sequestrati e confiscati: permetterà agli studenti di accedere ad una forma di tirocinio curriculare fondata sull’analisi della documentazione antimafia e sulle forme di commissariamento prefettizio

UniboMagazine
Dalle piante all'intelligenza artificiale: le iniziative di Aspettando la Notte dei Ricercatori

Incontri e iniziative

Dalle piante all'intelligenza artificiale: le iniziative di Aspettando la Notte dei Ricercatori

Nell'ambito della rassegna in preparazione dell'appuntamento del 24 settembre dedicato alla ricerca, l'Alma Mater ha organizzato cinque eventi in presenza e online in collaborazione con l'Orto Botanico, il Sistema Bibliotecario di Ateneo, Fondazione Golinelli e Cubo Unipol

Le cattedre di diritto canonico e diritto ecclesiastico hanno promosso il gruppo di ricerca "Sede romana totalmente impedita e status giuridico del Vescovo di Roma che ha rinunciato"

Innovazione e ricerca

Le cattedre di diritto canonico e diritto ecclesiastico hanno promosso il gruppo di ricerca "Sede romana totalmente impedita e status giuridico del Vescovo di Roma che ha rinunciato"

Un gruppo di canonisti, coordinato dalla Prof.ssa Geraldina Boni, ha collaborato alla redazione di due progetti normativi i cui testi sono ora divulgati in una piattaforma virtuale interattiva.