Notizie
Innovazione e ricerca
24 febbraio 2023: Phd Welcome Day
Il benvenuto dell’Alma Mater ai dottorandi del 38° ciclo.
Innovazione e ricerca
Comunicazione rinvio dei colloqui del bando unico relativo all'attribuzione di 5 assegni di ricerca
Bando Prot. n. 2544 Rep. n. 320 del 26-10-2022
Innovazione e ricerca
Nasce un grande consorzio universitario internazionale per sperimentare una certificazione di Laurea Europea
La proposta congiunta ED-AFFICHE, sostenuta dalla Commissione Europea, coinvolge sei alleanze universitarie che raccolgono 51 atenei di 22 Paesi.
Innovazione e ricerca
Comunicazione degli ammessi al colloquio per il bando unico relativo all'attribuzione di 5 assegni di ricerca
Bando Prot. n. 2544 Rep. n. 320 del 26-10-2022
Innovazione e ricerca
Graduatoria Marco Polo - Seconda Tornata 2022
Relativa al bando Rep. n. 271 Prot. n. 2547 del 27 ottobre 2022
Premi e riconoscimenti
Premio "Daniele Padovani" 2023
Il premio di 3000 euro è assegnato alla migliore tesi di laurea discussa nell'anno precedente in materia di Diritto internazionale privato e processuale. Scadenza: 28 febbraio.
Premi e riconoscimenti
Premio SIDI 2023
E' online il bando di concorso del Premio SIDI di 1500 euro per un articolo pubblicato nel 2022 in materia di diritto internazionale pubblico, privato e dell’Unione europea. Scadenza: 28 febbraio.
Libri
Pubblicato il volume "'Aedes sacrae' e 'Edifici destinati all'esercizio pubblico del culto cattolico'" di Alberto Tomer nella collana del Seminario giuridico
Il volume è edito da BUP (Bononia University Press) anche in modalità Open Access.
Libri
Pubblicato il volume "La tutela camerale fra forme e garanzie" di Matteo Pacilli nella collana del Seminario giuridico
Il volume è edito da BUP (Bononia University Press) anche in modalità Open Access.
Innovazione e ricerca
Dipartimenti eccellenti, Dottorati PNRR, CTE: l’Alma Mater protagonista per ricerca e innovazione
Premiati 11 Dipartimenti su 15 presentati dall’UniBo all’iniziativa nazionale Dipartimenti Eccellenti 2023-2027, per un finanziamento totale di 90,7 milioni di euro, fra i più alti in Italia.
Incontri e iniziative
Bologna e l’Intelligenza Artificiale: una giornata alla scoperta del futuro
Arriva l’AI DAY: al DamsLAB dell’Università di Bologna, un’occasione per scoprire sul fronte dall’AI, grazie al lavoro del centro interdipartimentale su Human-Centered Artificial Intelligence, Alma-AI
In Ateneo
The application for the first intake for the Legal Studies Master Programme are now open
Do not miss the chance to apply to this second cycle degree, through which you will be able to specialise on different legal topics.