Notizie

Incontri e iniziative
Al via il primo ciclo di seminari del Progetto Jean Monnet Chair “SustainEUorPlanet”
Il Progetto Jean Monnet Chair “SustainEUorPlanet” è lieto di annunciare il suo primo ciclo di seminari, che si svolgeranno tra Bologna e Ravenna nei mesi di novembre e dicembre 2025.

Incontri e iniziative
Qual è il rapporto fra intelligenza umana e artificiale e quali le ricadute sulla collettività?
A Bologna una tavola rotonda multidisciplinare, organizzata dall'Associazione delle Docenti Universitarie dell'Alma Mater (AdDU) per affrontare uno dei temi cruciali dei nostri tempi e di quelli a venire, a partire dal libro “Cyber-Creativity Process: How Humans Co-Create with Artificial Intelligence” di Giovanni Emanuele Corazza, professore al Dipartimento di Ingegneria dell'Energia Elettrica e dell'Informazione "Guglielmo Marconi"

Incontri e iniziative
Sìcura - Settimana della sicurezza
Dal 27 al 31 ottobre 2025 si svolgerà la quarta edizione della settimana della sicurezza.

Incontri e iniziative
Parliamo di salute mentale
Fino all'11 ottobre, un programma di incontri gratuiti per riflettere e sperimentare il prendersi cura di sé. Iscriviti.

Incontri e iniziative
Visita di accreditamento ANVUR 2025
Come funziona la visita, le sue fasi e attori coinvolti.

Premi e riconoscimenti
Programma borsa di studio della Fondazione Konrad Adenauer Italia
Candidatevi entro e non oltre il 10 ottobre 2025 per una borsa di studio 2026!

Incontri e iniziative
La Notte europea dei Ricercatori - 26 settembre
Esplora da vicino il mondo della ricerca e scopri come interviene su temi di grande attualità: nuove tecnologie, salvaguardia dell’ambiente, salute, sviluppo della mobilità, cultura e digitale.

In Ateneo
Lutto in Ateneo. È scomparso Giuseppe Di Federico
Primo professore ordinario di “Ordinamento giudiziario” in Italia ed emerito dell’Alma Mater, nel corso della sua carriera accademica ha promosso l’inserimento della disciplina tra quelle autonomamente insegnate a livello universitario

Premi e riconoscimenti
Pubblicati i nominativi degli studenti selezionati per rappresentare l’Ateneo alle competizioni internazionali di Moot Court 2026 – a.a. 2025/2026.
Elenco degli studenti selezionati per le competizioni internazionali di Moot Court 2026 allegato

In Ateneo
Il laboratorio di Genetica forense dell'Alma Mater ottiene la certificazione di qualità europea
Con questo accreditamento, che certifica competenza tecnica e alta qualità, il laboratorio si conferma un punto di riferimento per l’Autorità Giudiziaria nel contrasto alla criminalità

Premi e riconoscimenti
Bando di partecipazione a "Philip C. Jessup International Moot Court Competition", "John H. Jackson Moot Court Competition", e "Nelson Mandela World Human Rights Moot Court Competition" per l'a.a. 25/26
Il bando per partecipare alle International Moot Court Competitions per l'a.a. 25/26 è stato pubblicato. Scadenza: 31 agosto 2025

Premi e riconoscimenti
Call for papers del SustainEUorPlanet Jean Monnet Chair Project
SustainEUorPlanet Jean Monnet Chair Project