Notizie

UNIBO
Il 27 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori

Incontri e iniziative

Il 27 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori

Sta per arrivare una serata straordinaria! Esperimenti, dimostrazioni, incontri, mostre e tanto altro animeranno la Notte Europea dei Ricercatori a Bologna e nei Campus. Unisciti a noi!

Vittoria alla Sesta edizione della MAV - Mediazioni a Verona

Premi e riconoscimenti

Vittoria alla Sesta edizione della MAV - Mediazioni a Verona

Maria Elena Fantuzzi e Leo Previati, di Giurisprudenza, hanno vinto la competizione aggiudicandosi anche la possibilità di partecipare ad un prestigioso corso presso la Camera arbitrale di Milano.

UNIBO
Aperta la call per Great-ER

Innovazione e ricerca

Aperta la call per Great-ER

Partecipa a "Growing and Empowering Advanced Technologies in Emilia-Romagna", programma di incubazione avanzata gratuito per startup e spin-off di ricerca deep tech. Candidati entro l'11 ottobre.

Andrea Zanotti nominato componente esperto del Gruppo tecnico di lavoro per l'aggiornamento della strategia nazionale di lotta all'antisemitismo

Premi e riconoscimenti

Andrea Zanotti nominato componente esperto del Gruppo tecnico di lavoro per l'aggiornamento della strategia nazionale di lotta all'antisemitismo

Con decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri, Andrea Zanotti avrà il compito di coadiuvare il Coordinatore nazionale per la lotta contro l'antisemitismo, Gen. Pasquale Angelosanto.

VILLA VIGONI
Bando per cooperazione italo-tedesca nel campo delle scienze umane e sociali

Innovazione e ricerca

Bando per cooperazione italo-tedesca nel campo delle scienze umane e sociali

Il programma offre la possibilità di proporre una conferenza per confrontarsi su dibattiti attuali nel campo delle scienze umane e sociali in prospettiva italo-tedesca. Scadenza: 01 dicembre 2024.

ALMA-AI UNIBO
AI Video Contest - Partecipa entro il 20 settembre

Incontri e iniziative

AI Video Contest - Partecipa entro il 20 settembre

Produci un breve video sul tema dell’intelligenza artificiale oppure realizzato tramite l’AI. I video vincitori riceveranno premi in denaro e saranno proiettati durante AlmaMater Fest 2024.

UNIBOMAGAZINE
Intelligenza artificiale generativa in Parlamento: premiato il progetto Genai4lex-b

Premi e riconoscimenti

Intelligenza artificiale generativa in Parlamento: premiato il progetto Genai4lex-b

Genai4lex-b, guidato e ideato dalla prof.ssa Monica Palmirani, offrirà supporto nella stesura di disegni di legge, garantendo un utilizzo consapevole delle nuove tecnologie a beneficio della società.

UNIBOMAGAZINE
È online il Bilancio di genere dell’Università di Bologna 2024

In Ateneo

È online il Bilancio di genere dell’Università di Bologna 2024

Giunto alla sua nona edizione, è un documento prezioso che permette all'Ateneo di cogliere la complessità della comunità Alma Mater nelle differenze che la contraddistinguono.

Pubblicato il volume "La forma delle fonti" di Alberto Arcuri nella collana del Seminario giuridico

Libri

Pubblicato il volume "La forma delle fonti" di Alberto Arcuri nella collana del Seminario giuridico

Il volume è edito da BUP (Bononia University Press) anche in modalità Open Access.

MUCCHI EDITORE
Pubblicato il volume "I 40 anni del Codex Iuris Canonici" a cura di Alberto Tomer

Libri

Pubblicato il volume "I 40 anni del Codex Iuris Canonici" a cura di Alberto Tomer

Volume in open access inserito nella Collana "Un'anima per il diritto: andare più in alto" (Mucchi editore, Modena) diretta dalla Professoressa Geraldina Boni.

Il calendario 2024 delle sedute della Giunta e del Consiglio di Dipartimento

In Ateneo

Il calendario 2024 delle sedute della Giunta e del Consiglio di Dipartimento

Periodo fino a dicembre 2024

DSG
Bando per un posto inerente la strategia di comunicazione istituzionale del DSG

In Ateneo

Bando per un posto inerente la strategia di comunicazione istituzionale del DSG

La prestazione avrà durata di 12 mesi per un importo totale lordo di euro 28.800 euro. Scadenza: 10 settembre 2024 ore 12:00.