Eventi

5 mar 2024 20 mag 2024

Seminari

Ciclo di incontri su diritto e tecnologie "Keywords. Le parole nuove del diritto"

Aula D4.0.11, Polo delle Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Firenze, Via delle Pandette 35, Firenze

Coordinamento scientifico: Raffaella Brighi (CIRSFID Alma Human AI - UniBo), Thomas Casadei (Officina informatica CRID - UniMore), Stefano Pietropaoli (DSG - UniFi).

17 mag 2024

Convegni

Futuro della professione forense e riforma della giustizia civile

Aula Magna Redenti, Via Andreatta 4, Bologna

Formazione continua: 3 crediti attribuiti. La partecipazione è libera con iscrizione obbligatoria.

9 apr 2024 14 mag 2024

Seminari

Secondo ciclo di seminari "Il coordinamento europeo delle politiche nazionali di bilancio" - EPFIL 2024

Palazzo Malvezzi via Zamboni 22 e online su piattaforma Microsoft Teams

A partire dal 09 aprile si svolgerà il secondo ciclo di seminari del Modulo Jean Monnet 2024 "European Public Finance Law" cofinanziato dalla Commissione europea.

14 mag 2024

Seminari

ReGlobe Seminar Series "The European Approach to Trade and Sustainable Development: Taking Stock in 2024"

Aula Seminari, Viale Filopanti 9, Bologna

Seminar with Tine Deschuytere, Isola Clara Macchia, Justine Muller. The Coordinator of the Jean Monnet Module ReGlobe is Prof. Elisa Baroncini.

9 mag 2024 10 mag 2024

Seminari

Seminario "Current Challenges in International Criminal Justice" (Nicolas Guillou)

AULA Q BELMELORO, Via Andreatta 8, Bologna e ONLINE via Microsoft Teams

Nicolas Guillou è giudice alla Corte Penale Internazionale. Introduce la professoressa Emanuela Fronza.

8 mag 2024

Convegni

Diritto amministrativo e società civile. L’impegno del giurista

SPISA, Via Belmeloro 10, Bologna OPPURE online tramite Teams

La partecipazione è gratuita. Gli interessati sono pregati di iscriversi entro il 06 maggio.

8 mag 2024

Seminari

Re-Globe Seminar: "The External Dimension of the EU’s Critical Raw Materials Regulation"

AULA H BELMELORO, Via Andreatta 8, Bologna AND ONLINE via MICROSOFT TEAMS

The paper presented in the webinar argues that the CRM Act needs to be read in a bigger context where it comes into play with another set of bilateral instruments.

9 apr 2024 7 mag 2024

Seminari

Ciclo di seminari di "Informatica Forense" edizione 2023/24

Sala Russell, CIRSFID/ALMA-AI, Via Galliera 3, Bologna OPPURE online tramite TEAMS

Coordinamento scientifico: R. Brighi (UNIBO), M. Ferrazzano (UNIBO, CRID-UNIMORE), A. Gammarota (UNIBO), C. Maioli (UNIBO).

3 mag 2024

Seminari

Riforme e carta europea dell'autonomia dell'autonomia locale. Principi e prospettive

Prefettura di Torino e ONLINE

Seminario pubblico di approfondimento sulle autonomie locali.

24 apr 2024

Convegni

Convegno "Leadership, inclusione e benessere organizzativo"

Aula Absidale di Santa Lucia, Via de' Chiari, 24/a, Bologna OPPURE online

Il convegno sarà trasmesso anche in diretta streaming su https://www.youtube.com/live/zsE2FT7cWn8?si=WnnziHv7Q8H7tMH8

23 apr 2024

Presentazioni e incontri

The law and practice of EU sanctions against Russia

Sala Rossa, Palazzo Marchesini, Via Marsala 26, Bologna OPPUE ONLINE

Lessons from the case law of the Court of Justice

23 apr 2024

Convegni

AI ACT: l’Intelligenza Artificiale al servizio della Pubblica Amministrazione. Impatto e Opportunità

Sala 20 maggio, Terza Torre, Regione Emilia-Romagna, Viale della Fiera 8, Bologna

Introduzione di Monica Palmirani e Giusella Finocchiaro. Interventi di Marco Dugato, Luciano Floridi, Antonino Rotolo, Giovanni Sartor.